Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 05/03/2018, 10:56
Ciao ragazze/i....
Sono al decimo giorno di maturazione della mia vasca Rio 125.
Oggi (sabato e domenica non ero in ufficio) ho notate che si sono formate queste alghe...
I valori dell'acqua sono:
pH: 7 Sera - KH5 Sera - GH9 Sera - NO2-: 0,5mg/l - NO3-: 0,00 Salifert - PO43-: 0,00 Salifert EC: 320m/S
Non sto erogando CO2 ancora..
Illuminazione 2x24W T5 6500K Philips TLD965 2x18W T8 6500K Philips TLD965 6 ore di fotoperiodo
Le piante stanno tutte bene... alcune ancora in adattamento visto che le ho inserite pochi giorni fà..
Ma tutte buttano foglioline nuove o crescono....
Che dovrei fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pat75
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 05/03/2018, 12:05
pat75 ha scritto: ↑Le piante stanno tutte bene... alcune ancora in adattamento visto che le ho inserite pochi giorni fà..
Ma tutte buttano foglioline nuove o crescono....
Questa è la cosa importante per te.
Per il resto è abbastanza normale che qualche tipo di alga si cominci a far vedere ma non vedo al momento nulla di preoccupante, in particolare sui legni quelle muffette bianche andranno via da sole in poco tempo o comunque verranno mangiate da lumache e pesci una volta popolata la vasca.
Non ti resta che aspettare, il filtro deve ancora cominciare a lavorare bene e il modo in cui ti stai regolando con la luce ti aiuterà a tenere sotto controllo la situazione.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 05/03/2018, 12:08
Pensavo oggi visto che è arrivato il tutto di iniziare a somministrare CO
2, posso farlo... o rischio qualcosa?
Sarei partito piano piano con 6 bolle minuto.
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Nijk ha scritto: ↑pat75 ha scritto: ↑Le piante stanno tutte bene... alcune ancora in adattamento visto che le ho inserite pochi giorni fà..
Ma tutte buttano foglioline nuove o crescono....
...quelle muffette bianche andranno via da sole in poco tempo o comunque verranno mangiate da lumache e pesci una volta popolata la vasca.
Le muffette non mi preoccupato assolutamente, erano le altre scure che mi destano qualche preoccupazione.
pat75
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 05/03/2018, 12:17
pat75 ha scritto: ↑Pensavo oggi visto che è arrivato il tutto di iniziare a somministrare CO
2, posso farlo... o rischio qualcosa?
Con la CO
2 puoi certamente iniziare anche subito, non c'è nessun tipo di problema.
pat75 ha scritto: ↑Le muffette non mi preoccupato assolutamente, erano le altre scure che mi destano qualche preoccupazione.
E' in realtà piuttosto impossibile non vedere nessun tipo di alga in un acquario ma per ora sinceramente nemmeno si vede bene che tipo possa essere nel tuo caso.
Qualora il problema diventi più evidente allora sarà anche giusto preoccuparsi.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- pat75 (05/03/2018, 12:32)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 05/03/2018, 12:32
OK! Grazie Nijk!
pat75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti