Alghe coralline
- cicerchia80
- Messaggi: 53624
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Alghe coralline
Qua si vedono bene
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un saluto
- Formi
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
-
Profilo Completo
Alghe coralline
Dirò una stupidata, quelle nella foto non sono macroalghe? Leggendo un po in giro in questi mesi , sono alghe spontanee gia inoculate nelle rocce , se ovviamente prese vive, alcune si posso tenere perché non invasive altre è meglio sdradicarle dalle radici.. @aleph0 in rocce sintetiche, non credo che ci siano spore di alghe o di qualsiasi altro essere vivente o al momento dell acquisto "dormiente".
Poi io sono non neofita, ma di piu..quindi è un opinione giusto per ragionare un po'
Posted with AF APP
- Robi.c
- Messaggi: 3018
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Alghe coralline
Macroalga vuol dire alga grande, sento questa categoria ci vanno tutte le alghe grandi appunto, non filamentose unicellulari bba ecc..
Chara posidonia chaetomorpha caulerpa sono macroalghe.
Le mie sono dure e fragili, con triade bassa si vedono i bordi un po'mangiucchiati
Chara posidonia chaetomorpha caulerpa sono macroalghe.
Le mie sono dure e fragili, con triade bassa si vedono i bordi un po'mangiucchiati
Posted with AF APP
Un saluto
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Alghe coralline
Esatto, eviti le planarie, le aiptasie ma anche le coralline.
Io attualmente ho la vasca invasa da anfipodi, copepodi, vermocani, spugne di ogni tipo, spirografi, ma niente animali indesiderati.. Purtroppo questo costa anche le coralline, ma a quanto ho capito si può sempre rimediare. La mia idea adesso sarebbe quella di procurarmi una roccia con qualche corallina e introdurla in vasca !
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi: E' facile vedere come le rocce siano totalmente prive di coralline. Il che comunque potrebbe essere un vantaggio, dato il consumo di calcio che apportano...
Ma le preferisco alle rocce nude, e soprattutto occupano una parte delle rocce che secondo me potrebbero essere occupate da altre rocce !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Alghe coralline
Io le ho sempre avute fin dall'inizio, alcune sono sparite mentre altre sono cresciute dove prima non si vedeva nulla, nel mio caso sono sparite quelle vicino alla superficie con la luce più forte mentre sono in ottima salute quelle senza luce diretta
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Alghe coralline
La mia vaschetta ( 13 litri ) è altra cosa da veri acquari marini.
All' inizio ero partito con molte più macroalghe ma nel tempo non tutte mi sono vissute.
Ho sfoltito un po' la parte destra in modo che arrivi più luce sul fondo ,
voglio vedere se crescono alghe coralline con più luce che non sul lato.
Ps. la Posidonia non è una macroalga ma una delle pochissime piante acquatiche marine.
All' inizio ero partito con molte più macroalghe ma nel tempo non tutte mi sono vissute.
Ho sfoltito un po' la parte destra in modo che arrivi più luce sul fondo ,
voglio vedere se crescono alghe coralline con più luce che non sul lato.

Ps. la Posidonia non è una macroalga ma una delle pochissime piante acquatiche marine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Formi
- Messaggi: 261
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
-
Profilo Completo
Alghe coralline
ho letto anchio che sbilanciano la triade perché mangiano Ca e Mg, infatti molti le tolgono.aleph0 ha scritto: ↑Esatto, eviti le planarie, le aiptasie ma anche le coralline.
Io attualmente ho la vasca invasa da anfipodi, copepodi, vermocani, spugne di ogni tipo, spirografi, ma niente animali indesiderati.. Purtroppo questo costa anche le coralline, ma a quanto ho capito si può sempre rimediare. La mia idea adesso sarebbe quella di procurarmi una roccia con qualche corallina e introdurla in vasca !
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
panoramica 4 marzo.JPG
E' facile vedere come le rocce siano totalmente prive di coralline. Il che comunque potrebbe essere un vantaggio, dato il consumo di calcio che apportano...
Ma le preferisco alle rocce nude, e soprattutto occupano una parte delle rocce che secondo me potrebbero essere occupate da altre rocce !
Non ho ancora capito se vengono considerate alghe calcare o macroalghe o è solo la categoria di assegnazione o 2 modi diversi di chiamarle
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti