Meglio acquistare test pH o test CO2?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Meglio acquistare test pH o test CO2?

Messaggio di TreninoBob » 05/03/2018, 21:46

Sera ragazzi.. da un mesetto ho inserito in vasca la CO2 acido/bicarbonato. Vorrei vedere se la quantità che immetto in vasca è corretta.
So che il valore corretto si ha intrecciando i valori di pH, KH e temperatura.
Siccome ho il test Sera che misura il pH a step di 0.5, ho acquistato anche il phmetro che però delle tre soluzioni tempone (4.01 6.86 9.18) mi restituisce il valore corretto solo a 6.86 e 9.18, mentre per la soluzione a 4.01 mi restituisce 4.4, quindi non riesco a fidarmi al 100%.
Per tenere sotto controllo la CO2, mi consigliate di comprare il test jbl della CO2 (quello permanente che si colora di verde quando la quantità di CO2 è corretta) così da misurare indirettamente anche il pH, o meglio acquistare il test jbl del pH (range 6.4/7.6) così da avere un terzo valore di pH per il confronto e poi da quì mi calcolo la CO2 immessa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Meglio acquistare test pH o test CO2?

Messaggio di Nijk » 06/03/2018, 10:57

Incrociando pH e KH non sbagli quindi ti direi test pH, l'altro non so come funziona aspetta altri pareri.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Meglio acquistare test pH o test CO2?

Messaggio di trotasalmonata » 06/03/2018, 12:33

Il test permanente della CO2 in realtà è un misuratore di pH. Per funzionare decentemente al suo interno dovresti mettere una soluzione a KH 3,5 di un sale, tipo bicarbonato di sodio, in modo che non ci siano acidificanti. Per intenderci l'acqua dell'acquario non va bene...

Io fossi in te mi affiderei al pH-metro. .. :-??

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Meglio acquistare test pH o test CO2?

Messaggio di TreninoBob » 06/03/2018, 12:42

trotasalmonata ha scritto: Il test permanente della CO2 in realtà è un misuratore di pH. Per funzionare decentemente al suo interno dovresti mettere una soluzione a KH 3,5 di un sale, tipo bicarbonato di sodio, in modo che non ci siano acidificanti. Per intenderci l'acqua dell'acquario non va bene...

Io fossi in te mi affiderei al pH-metro. .. :-??
Il problema è che, come ho scritto, delle tre soluzioni tampone, il phmetro mi da due valori corretti su tre, quindi non riesco a fidarmi al 100%..
Magari acquisto anche il test pH jbl così ho una certezza in più sul pH.

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Meglio acquistare test pH o test CO2?

Messaggio di nicolatc » 06/03/2018, 12:43

TreninoBob ha scritto: ho acquistato anche il phmetro che però delle tre soluzioni tempone (4.01 6.86 9.18) mi restituisce il valore corretto solo a 6.86 e 9.18, mentre per la soluzione a 4.01 mi restituisce 4.4, quindi non riesco a fidarmi al 100%.
Non ho ben capito, hai testato l'accuratezza del pHmetro testando il pH di ben 3 soluzioni di taratura diverse, oppure hai tarato su tre punti? (che poi i pHmetri con taratura a 3 punti sono molto costosi)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Meglio acquistare test pH o test CO2?

Messaggio di trotasalmonata » 06/03/2018, 12:49

A te interessa che sia abbastanza affidabile da pH 6 a 8. Se sballa a pH 4 non è un problema.

Tutti i test contemplano degli errori.

Ci pensa il Pro che va matto per la misura della CO2... :-bd e che tra l'altro hauna media altissima di grazie... :ymapplause:

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Meglio acquistare test pH o test CO2?

Messaggio di TreninoBob » 06/03/2018, 12:57

nicolatc ha scritto:
TreninoBob ha scritto: ho acquistato anche il phmetro che però delle tre soluzioni tempone (4.01 6.86 9.18) mi restituisce il valore corretto solo a 6.86 e 9.18, mentre per la soluzione a 4.01 mi restituisce 4.4, quindi non riesco a fidarmi al 100%.
Non ho ben capito, hai testato l'accuratezza del pHmetro testando il pH di ben 3 soluzioni di taratura diverse, oppure hai tarato su tre punti? (che poi i pHmetri con taratura a 3 punti sono molto costosi)
Ho i phmetro a taratura manuale (quello che si gira la vite col cacciavitino per intenderci)
Dalla confezione mi sono uscite le tre soluzioni tampone a 4.01, 6.86 e 9.18.
Ho preparato i tre bicchieri con le tre soluzioni ed ho misurato. Ho tarato in quella a 6.86. Misurando poi la soluzione a 9.18 mi restituiva 9.15 (quindi accettabilissimo), misurando la soluzione a 4.01 mi restituiva 4.4 (poco accettabile).
Se ovviamente poi mi taravo per avere i 4.01, mi si staravano le altre due.
Verrebbe da dire che lasciando il phmetro così avrei la misura corretta perché tarato sul 6.86 che è la misura più prossima a quello che voglio misurare.
Il problema ulteriore nasce perché, misurando il pH col reagente sera, mi trovo un valore di -0.4 rispetto al phmetro, in poche parole se io mi taro col phmetro sulla soluzione a 4.01 (quindi abbassandomi di 0.4 perché mi misurava 4.4) mi trovo col reagente sera.

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Meglio acquistare test pH o test CO2?

Messaggio di nicolatc » 06/03/2018, 14:22

TreninoBob ha scritto:
06/03/2018, 12:57
Verrebbe da dire che lasciando il phmetro così avrei la misura corretta perché tarato sul 6.86 che è la misura più prossima a quello che voglio misurare.
Esatto! :-bd
Purtroppo quando la taratura è ad un punto, l'inclinazione della retta non la puoi modificare, puoi cambiare solo il valore del punto centrale.
Ciononostante, tarare a pH neutro o leggermente acido come hai appena fatto, per i nostri scopi va più che bene! ;)

Il pH comunque è il valore più rognoso dell'acquariofilia... :( :ymsigh:
Off Topic
trotasalmonata ha scritto:
06/03/2018, 12:49
Ci pensa il Pro che va matto per la misura della CO2...
Hai proprio ragione, adesso basta con questa CO2. :)
:-? Ehm, ultimamente mi sto interessando alle alghe, mi sa che presto verrò a trollare da quelle parti! =))
Ovviamente sempre senza alcuna esperienza e conoscenza di base! :D
trotasalmonata ha scritto:
06/03/2018, 12:49
e che tra l'altro hauna media altissima di grazie...
Perché quando scrivo i miei sproloqui non si capisce una mazza, nemmeno io mi capisco. :-??
Allora chi legge pensa: Boh, io non ci ho capito nulla ma sarà un problema mio, lui sembra sicuro per cui intanto lo ringrazio comunque, così magari se ne va. :-?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], germandowski92 e 13 ospiti