Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
nicolatc
- Messaggi: 7873
- Messaggi: 7873
- Ringraziato: 2369
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1438
-
Grazie ricevuti:
2369
Messaggio
di nicolatc » 06/03/2018, 17:25
bruno2008 ha scritto: ↑Poi è possibile che a luci accese la situazione peggiori? Oggi avevo visto dei miglioramenti ,dopo 4 ore di luce mi sembrano minori..... Possibile?
Io credo sia più legato ad un effetto ottico, la nebbia riflette la luce, e quindi a luci accese la situazione sembra peggiorare.
Ultima modifica di
nicolatc il 06/03/2018, 17:26, modificato 1 volta in totale.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 06/03/2018, 17:26
nicolatc ha scritto: ↑bruno2008 ha scritto: ↑Poi è possibile che a luci accese la situazione peggiori? Oggi avevo visto dei miglioramenti ,dopo 4 ore di luce mi sembrano minori..... Possibile?
Io credo sia più legato ad un effetto ottico, la nebbia riflette la luce!
aspetta inserisco due foto....
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Ecco le foto.....
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
areatore acceso da 5 giorni....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bruno2008
-
nicolatc
- Messaggi: 7873
- Messaggi: 7873
- Ringraziato: 2369
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1438
-
Grazie ricevuti:
2369
Messaggio
di nicolatc » 06/03/2018, 18:28
La differenza mi sembra minima, e comunque meglio di ieri. Ci vorrà un po' di pazienza.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
cicerchia80
- Messaggi: 53997
- Messaggi: 53997
- Ringraziato: 9100
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9100
Messaggio
di cicerchia80 » 06/03/2018, 19:52
Si...infatti ti voglio far fare un fotoperiodo interrotto
Ecco perchè ti chiedevo se avevi l'acquario a portata di mano quando è in funzione...
Passi per volta
1 stick
2 coperta
3 incrociamo le dira.....
Ps...per me sono volvox e il peggioramento con i tempi di luce me lo conferma
Stand by
cicerchia80
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 07/03/2018, 11:01
Oggi dopo la notte la situazione sembra migliorata....Ho rifatto la prova del bicchiere e vedo sempre acqua chiara(non verde) ..... @
cicerchia80 ,oggi vorrei lasciare la vasca al buio senza accensione dei neon ..... che ne dici ? Posso fare questo test?
Per problemi di tempo ancora non ho preso gli stick... fra oggi e domani vedo di rimediare

bruno2008
-
cicerchia80
- Messaggi: 53997
- Messaggi: 53997
- Ringraziato: 9100
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9100
Messaggio
di cicerchia80 » 07/03/2018, 11:37
bruno2008 ha scritto: ↑che ne dici ? Posso fare questo test?
Si....e coprila del tutto con una coperta
Se le luci la stimolano sono unicellulari
GLI STICK
Stand by
cicerchia80
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 07/03/2018, 11:45
Ho la vasca in studio..... non posso coprirla ,già così con l' areatore mi crea problemi... per ora non accendo i neon.... e vedo come si evolve, prendo gli stick al più presto, grazie e ti terrò aggiornato

@
cicerchia80
Aggiunto dopo 13 minuti 18 secondi:
Ecco la prova bicchiere ...quella con la fogliolina rossa è l'acqua della vasca ...l'altra acqua minerale

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bruno2008
-
Piper

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: No
- Fondo: fondo inerte - scuro
- Flora: cryptocoryna beckettii
cryptocoryna wenditii
Ceratophillum
miriophyllum mattogrossense
Phyllantus Fluitans
Bucephalandra
callitrichoides cuba
Alternanthera mini
- Fauna: nessuna - in avvio
- Altre informazioni: filtro tetra ex400
riscaldatore 25/26 gradi
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Piper » 07/03/2018, 12:03
cicerchia80 ha scritto: ↑bruno2008 ha scritto: ↑che ne dici ? Posso fare questo test?
Se le luci la stimolano sono unicellulari
ipotizzo: non potrebbe essere anche un effetto della fotosintesi, quindi produzione di ossigeno, quindi i batteri si riproducono meglio, quindi sembrano aumentare?
Piper
-
bruno2008

- Messaggi: 407
- Messaggi: 407
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/12/17, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: benevento
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 216
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Altre informazioni: i
-
Grazie inviati:
56
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di bruno2008 » 07/03/2018, 12:09
Piper ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑bruno2008 ha scritto: ↑che ne dici ? Posso fare questo test?
Se le luci la stimolano sono unicellulari
ipotizzo: non potrebbe essere anche un effetto della fotosintesi, quindi produzione di ossigeno, quindi i batteri si riproducono meglio, quindi sembrano aumentare?
Non saprei proprio.... considera che ho areatore acceso da giovedì ......
bruno2008
-
nicolatc
- Messaggi: 7873
- Messaggi: 7873
- Ringraziato: 2369
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1438
-
Grazie ricevuti:
2369
Messaggio
di nicolatc » 07/03/2018, 12:21
Piper ha scritto: ↑ipotizzo: non potrebbe essere anche un effetto della fotosintesi, quindi produzione di ossigeno, quindi i batteri si riproducono meglio, quindi sembrano aumentare?
Interessante!
Però se fosse questa la causa, considerando anche che non tutti questi batteri sono aerobi, se aumentano molto con la luce dovrebbe avere un'ottima fotosintesi con acquario molto piantumato, e nelle condizioni attuali ho qualche perplessità.

La causa più probabile resta quella diretta: la luce stimola la crescita di alghe semplici e veloci a sfruttare le condizioni favorevoli.
Però dalle foto tutta questa differenza con la luce non la vedevo, quindi potrebbe anche darsi che non ci siano Volvox. La visibilità nei bicchieri sembra identica e non vedo sfumature verdi nel bicchiere con l'acqua dell'acquario. Se poi oggi la situazione è anche migliorata rispetto a ieri (che era migliore dell'altroieri)... allora probabilmente se siamo fortunati domani non avrà quasi più nulla
Ma per sicurezza, è assolutamente meglio non affidarsi solo alla fortuna e prevenire i potenziali problemi, seguendo tutti i passi indicati da Cicerchia! ^:)^
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- bruno2008 (07/03/2018, 12:27)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: nin85ja e 3 ospiti