Riparare faretto LED

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Riparare faretto LED

Messaggio di Samaritan » 05/03/2018, 23:08

Hola, l'altro giorno e' partito all'improvviso un faretto, il chip si vede accendersi leggermente, ma non illuminare.
Ora, sapendo fare i collegamenti e quello che serve, pero' non so riconoscere quale sia il problema e cosa devo andare a toccare?
O basta sostituire il chip?
e' un 10w, dovrebbe essere COB se ricordo bene, va da meno di un anno.
ho fatto un paio di foto, non so se riuscite ad indicarmi il problema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riparare faretto LED

Messaggio di Steinoff » 05/03/2018, 23:58

Ciao Samaritan, hai a disposizione un tester per vedere se arriva corrente (e quanta, nel caso) al LED?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Riparare faretto LED

Messaggio di Samaritan » 06/03/2018, 0:41

No nulla del genere, posso capirlo in altro modo? ma per corrente che arriva intendi che possa essersi solo stracciato il filo?
cmq attaccato ala presa fa cosi e ho notato che e' cosi solo tenendolo in mano, poggiandolo sul pavimento si spegne anche quella lucina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riparare faretto LED

Messaggio di Steinoff » 06/03/2018, 0:54

Samaritan ha scritto: ma per corrente che arriva intendi che possa essersi solo stracciato il filo?
Si, intendevo un falso contatto da qualche parte.
Non vorrei che magari l'unita' LED va anche, ma non gli arriva corrente a sufficienza.
Col tester avresti dato una risposta a questo dubbio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Riparare faretto LED

Messaggio di Samaritan » 06/03/2018, 1:00

Se provo a sostituire tutto il filo e fare nuovi contatti?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riparare faretto LED

Messaggio di Steinoff » 06/03/2018, 1:09

Samaritan ha scritto: Se provo a sostituire tutto il filo e fare nuovi contatti?
Piu' che altro il dubbio ce l'avevo sul trasformatorino interno, che se non sbaglio e' quella scatolina che si vede in basso sulla destra nella seconda foto.
Non e' che hai una lampadina a 12v (e' quello il voltaggio del LED, giusto?) da collegare al volo sui contatti del LED? Tanto per provare a vedere se gli arriva corrente...
Comunque i fili elettrici sono semplici da sostituire, intanto e' comunque una prima prova che ti permetterebbe di escludere una causa.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Riparare faretto LED

Messaggio di Otaku » 06/03/2018, 1:18

Ne vedo molti di quei cosi lì: bisogna metterlo al banco e verificare contemporaneamente il funzionamento di cob e alimentatore.
Come prima prova molto empirica si può accendere il LED, e se illumina almeno debolmente, cominciare a premere con una punta di plastica (tipo tappo del pennarello) sulla parte in resina ottica gialla: dovrebbe modificarsi il numero delle sezioni illuminate... ovvero, accendersene o spegnersene qualcuna; in quel caso è il cob da cambiare.
Questi utenti hanno ringraziato Otaku per il messaggio:
Steinoff (06/03/2018, 1:37)

Avatar utente
Andrean2
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 23/12/17, 18:42

Riparare faretto LED

Messaggio di Andrean2 » 06/03/2018, 15:42

Ciao, a me sembrano brucciati i cavi ,magari prova a accorciare di 3 cm i cavi e a saldarli di nuovo al chip.

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Riparare faretto LED

Messaggio di Samaritan » 06/03/2018, 22:56

Andrean2 ha scritto: Ciao, a me sembrano brucciati i cavi ,magari prova a accorciare di 3 cm i cavi e a saldarli di nuovo al chip.
come faccio a pulire il chip dai pezzetti di stagno rimasti? non riesco col saldatore

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Riparare faretto LED

Messaggio di Steinoff » 06/03/2018, 23:57

Samaritan ha scritto: come faccio a pulire il chip dai pezzetti di stagno rimasti? non riesco col saldatore
O compri un aspira stagno, che dovrebbe costar pochi euro, o quando e' ancora fuso e bollente scuoti il chip come se fosse un termometro da abbassare, facendo volare via lo stagno in eccesso. Almeno, questi sono i metodi che conosco io :-??

Aggiunto dopo 46 minuti 14 secondi:
...dimenticavo: se hai moglie, e' facile che si inc.. arrabbi se poi trova gocce di stagno fuso appiccicate sul divano, o sulle tende, o dentro il minestrone... quindi occhio a dove lo fai, esperienza gia' vissuta :D
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 2):
Giueli (07/03/2018, 0:39) • Andrean2 (07/03/2018, 1:01)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti