Scelta fondo asiatico

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Scelta fondo asiatico

Messaggio di SpiralGian » 07/03/2018, 12:27

Ciao a tutti, come gia scritto in vari thread, voglio allestire un plantacquario tema asiatico, ho già scelto tutto e ordinato vasca su misura (vasca aperta 80x40) ..
Ora devo pensare a che fondo metterci :-?

Inserirò sicuramente crypto bucephalandra micro sessiliflora e pratino (ce ne sono di piante da prato asiatiche?) ma non escludo l'impiego altre piante esigenti :-

Ora sono abbastanza ignorante in materia fondi, e mi baso sul poco che ho letto...
Le opzioni che sto valutando sono:

Flourite: fondo che dura anni senza scomporsi, bello ma suupercostoso!

Ada amazonia: anchhe questo costoso, ma conndue sacchi me la caverei, dicono che dopo un po cominci a sfaldarsi richiedendo riallestimento completo x_x

Akadama: poco costoso, forse meno bello, ma mi spaventa un po..

Fondo fertile+ghiaino: preferirei avere un fondo unico per questioni pratiche, ma non escludo del tutto questa opzione.

Ragazzi mi affido a voi, illuminatemi!! ^:)^

Grazie!

Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Scelta fondo asiatico

Messaggio di gem1978 » 07/03/2018, 12:57

SpiralGian ha scritto: ce ne sono di piante da prato asiatiche
Cryptocoryne parva

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Per il fondo: lapillo vulcanico sotto e sabbia quarzifera sopra.
Li separi con una maglia a trame fitte in modo che la sabbia non scenda tutta sotto.

Il lapillo essendo di origine vulcanica garantisce una certa quantità di minerali (ferro ad esempio) che però rilascia pochissimo... direi quasi solo per le piante con apparato radicale.
Ovviamente non è un fondo fertile ma può essere una alternativa ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Scelta fondo asiatico

Messaggio di Dandano » 07/03/2018, 13:05

SpiralGian ha scritto: Akadama: poco costoso, forse meno bello, ma mi spaventa un po..
È un ottimo fondo, un po' difficile da gestire all'inizio.
Per le piante da prato ti ha risposto Gem, non credo ci siano veri e proprio pratini di piante asiatiche. Giusto l'utricularia credo.

Che valori ha la tua acqua di rubinetto?
Che pesci vorrai inserire?
Queste due cose possono influenzare la scelta del fondo :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Scelta fondo asiatico

Messaggio di SpiralGian » 07/03/2018, 13:10

Dandano ha scritto:
SpiralGian ha scritto: Akadama: poco costoso, forse meno bello, ma mi spaventa un po..
È un ottimo fondo, un po' difficile da gestire all'inizio.
Per le piante da prato ti ha risposto Gem, non credo ci siano veri e proprio pratini di piante asiatiche. Giusto l'utricularia credo.

Che valori ha la tua acqua di rubinetto?
Che pesci vorrai inserire?
Queste due cose possono influenzare la scelta del fondo :)
Allora inizialmente volevo inserire microdevario kubotai (la rasborella verde) barbi e neocaridine, poi informandomi meglio ho deciso di passare sui barbi..piu leggo e piu mi viene il dubbio se Caridina e kubotai possono stare assieme, comunque diciamo che non ho deciso nulla se non che voglio le microdevario di cui mi sono innamorato!

Allego i valori di rete

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Scelta fondo asiatico

Messaggio di Dandano » 07/03/2018, 13:22

I bicarbonati non ci sono nelle analisi?
Dovrebbe avere GH circa 7 e il sodio è bello basso :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Scelta fondo asiatico

Messaggio di SpiralGian » 07/03/2018, 13:37

Dandano ha scritto: I bicarbonati non ci sono nelle analisi?
Dovrebbe avere GH circa 7 e il sodio è bello basso :)
Quelli sono tutti i valori che trovo nel sito! Comunque in generale è dura, pH alto, e se non taglio con osmosi diventa veramente difficile da abbassare!

Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Scelta fondo asiatico

Messaggio di Dandano » 07/03/2018, 13:40

SpiralGian ha scritto: pH alto, e se non taglio con osmosi diventa veramente difficile da abbassare!
Il pH è relativo nell'acqua di rubinetto, bisognerebbe conoscere il KH

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Scelta fondo asiatico

Messaggio di SpiralGian » 07/03/2018, 13:44

Dandano ha scritto:
SpiralGian ha scritto: pH alto, e se non taglio con osmosi diventa veramente difficile da abbassare!
Il pH è relativo nell'acqua di rubinetto, bisognerebbe conoscere il KH
Misurato ora con test aquili: KH 10!!!

Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Scelta fondo asiatico

Messaggio di Dandano » 07/03/2018, 13:49

SpiralGian ha scritto: Misurato ora con test aquili: KH 10!!!
Dai una misurata anche al GH se riesci. Il KH più alto del GH di solito fa presumere che ci sia del sodio, che purtroppo potrebbe dare fastidio alle piante

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
SpiralGian
star3
Messaggi: 329
Iscritto il: 23/11/17, 17:06

Scelta fondo asiatico

Messaggio di SpiralGian » 07/03/2018, 13:55

Dandano ha scritto:
SpiralGian ha scritto: Misurato ora con test aquili: KH 10!!!
Dai una misurata anche al GH se riesci. Il KH più alto del GH di solito fa presumere che ci sia del sodio, che purtroppo potrebbe dare fastidio alle piante
GH 13 ;)

Aggiunto dopo 15 minuti 15 secondi:
Mi piacerebbe usare meno osmosi possibile, per questo sono orientato su un allofano!

Posted with AF APP
Instagram @bg_aquascaping

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti