Situazione attuale filamentose 2

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2018, 13:46

Rox ha scritto: Giordano, come ti hanno già detto, l'unica arma che hai è l'Egeria densa, anche se dalle foto ho seri dubbi che la specie sia quella.
Ma anche se lo fosse, non puoi pretendere di risolvere la situazione con quei 4 steli spelacchiati, che sopravvivono solo per l'attaccamento alla vita di una specie notoriamente invulnerabile.
Il suo aspetto fa a pugni con la tua frase "l'ho tenuta sempre rigogliosa"; è chiaramente carente di potassio, di ferro e forse di fosforo; probabilmente sei troppo tirchio nei dosaggi, per uno che tiene in vasca anche la Lemna minor.
Inoltre, se le alghe ti crescono perfino sulla "presunta" Egeria, forse sei carente pure di zolfo. Quella pianta lo usa per produrre allelochimici; se non li produce, probabilmente non c'è.
Infine, se anche fosse rigogliosa e competitiva, la quantità presente non sarebbe sufficiente per il tuo acquario, visto che è da sola a combattere. In questo momento ce ne vorrebbe una foresta.

Tornando alla specie, è difficile capirlo dalle foto, ma se ci dovessi scommettere 1 euro direi che si tratta di Elodea canadensis.
Dovrebbe funzionare lo stesso, contro le filamentose, ma vale anche per lei quanto detto in precedenza, sulle carenze dell'Egeria.

Se non ti puoi fidare di quel filtro, spegnilo e stacca la spina (io la staccherei comunque).
Queste continue fermate e ripartenze, dovute alla formazione di aria, sono probabilmente la causa principale dei tuoi problemi.
Inoltre, un acquario con una manciata di pescetti da 4-5 cm, non ha bisogno di un barilotto con 3 litri di volume filtrante; su questo forum ci sono molti acquari senza filtro, alcuni con carico organico 30-40 volte superiore al tuo. Nessuno di loro ha problemi di filamentose.
Grazie mille Rox. Ok stacchero il filtro oggi stesso!
Per l'egeria la cosa strana è che per un anno è crescita sempre bene senza mai aver messo nulla in vasca e sinceramente non me lo spiego...
Comunque metterò del ferro e anche potassio.

Per identificare meglio la pianta più tardi cercherò di fotografarla meglio.

Come vedi l'eleocharis è completamente infestata. Suggerisci di toglierla direttamente? Ormai le radici a forza di tirare via le alghe si sono sradicate dal fondo..

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16407
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giueli » 09/03/2018, 14:01

Giordano16491 ha scritto: Ok stacchero il filtro oggi stesso!
L’avevo detto a novembre... :-??
12920A21-91C6-463A-8D6E-ABFA4C2A7F63.png
Comunque quoto tutto quello detto da Rox :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2018, 14:06

Giueli ha scritto: L’avevo detto a novembre...
Hai ragione Giueli, ma mi prendeva male staccarlo 😢
Ormai sono arrivato al punto di provarle tutte senza pensarci tanto

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16407
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giueli » 09/03/2018, 14:10

Giordano16491 ha scritto:
Giueli ha scritto: L’avevo detto a novembre...
Hai ragione Giueli, ma mi prendeva male staccarlo 😢
Ormai sono arrivato al punto di provarle tutte senza pensarci tanto
Vai vai Giorda stacca... :-bd tanto che vuoi che capiti... al massimo ti riempi di filamentose... :-?

Ah vero che te frega tanto già ci stanno... =)) :))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53893
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di cicerchia80 » 09/03/2018, 14:20

Seguo😎
Stand by

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2018, 16:22

Rox ha scritto: ho seri dubbi che la specie sia quella.
Riesci a capire qualcosa di più sulla specie?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Rox » 09/03/2018, 16:51

Giordano16491 ha scritto: Riesci a capire qualcosa di più sulla specie?
Hydrilla verticillata.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Giordano16491 (09/03/2018, 16:57)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2018, 16:58

Rox ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: Riesci a capire qualcosa di più sulla specie?
Hydrilla verticillata.
Pensa tu... Sempre creduto fosse egeria..
Adesso vado avanti comunque con questa?
Potrei/dovrei aggiungere altre piante utili?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Rox » 09/03/2018, 17:28

Giordano16491 ha scritto: Potrei/dovrei aggiungere altre piante utili?
Cabomba caroliniana, Proserpinaca palustris, oppure Myriophyllum spicatum, pinnatum o heterophyllum.
Non dovresti avere problemi di allelopatia con l'Hydrilla, ma i Myriophyllum ti faranno fuori la Lemna minor.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Giordano16491 (09/03/2018, 17:38)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Situazione attuale filamentose 2

Messaggio di Giordano16491 » 09/03/2018, 19:56

Credo che prenderò la proserpinaca...

Oggi ho messo 5ml potassio, 5ml di magnesio e 3ml di rinverdente.
Domani metto il ferro e domenica un po' di fosforo.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti