Foglie nuove rovinate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 03/03/2018, 21:48

Acquario 100 litri chiuso con comuni lampadine LED,avviato da un'anno con fondi fertile in esaurimento.
I valori sono:
NO3- 25
PO43- 1
GH 14
KH 6
pH tra 7 e 7.3
Ec 552 fissa da 20 giorni
Riempito con acqua di rubinetto e di Ro,in seguito fatti parecchi cambi solo con osmosi per abbassare le durezze che si alzavano a causa del fondo credo.
A dicembre ho fatto 3 cambi da 15 l con acqua di rubinetto e 1 con 30 di Ro a causa di sospetto eccesso.Gennaio e febbraio la situazone e decisamente migliorata,ma ora le foglie nuove non sono belle.

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Ecco alcune foto

Aggiunto dopo 18 minuti 19 secondi:
Fertilizzazione di febbraio
15 ml rinverdente
13 ml sale inglese
10 ml potassio
15 ml s5
10 gocce di ciFo ferro 6%
15 gocce ciFo fosforo
Inizio febbraio Ec 484 fine febbraio Ec 552
Ho messo abbondante rinverdente perché pensavo che le punte rovinate fosse carenza di oligo.
Se cualcuno ha qualche idea sono tutto orecchi.
Ora sto pensando al calcio ma aspetto qualcuno più esperTo che mi dica la sua.

Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Ultima

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 04/03/2018, 7:06

Ciao Fabri !
Ho riletto un pochino i vecchi topic, ma hai aggiunto delle piante da Dicembre ?
Perchè mi ricordavo che non avevi allelopatie mentre ora ne vedo una :
Echinodorus > Cryptocoryne per via radicale.
Lo sapevi ? :)
Fabri78 ha scritto: Fertilizzazione di febbraio
15 ml rinverdente
13 ml sale inglese
10 ml potassio
15 ml s5
10 gocce di ciFo ferro 6%
15 gocce ciFo fosforo
Inizio febbraio Ec 484 fine febbraio Ec 552
In 100 litri sembra parecchia roba Fabri :-??
Possibile che con 15 gocce di fosfo sei solo ad 1 mg/lt ?
Io nel 60 con 2 gocce alzo di 1... anche supponendo che il peso delle tue gocce sia minimo 15 mi sembrano tante...
Sei sicuro della bontà dei test ?

Vedi Fabri, quando si fertilizza con i vari elementi e non si ottengono risultati, bisogna guardare il quadro generale della situazione valutando altro come:
Luci...sei ok ?
Carbonio... ne somministri abbastanza ?
Necessità piante. Chi necessita di acque tenere e acide ?
Etc etc
Detto questo...
Fammi sapere sull'allelopatia e se hai idea del consumo di PO43- ed NO3- nel tempo...
Una foto panoramica attuale sarebbe utile !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 04/03/2018, 9:22

Buongiorno carissima.
Daniela ha scritto: Echinodorus > Cryptocoryne
per via radicale.
Avevo visto ma sono assieme dall'avvio della vasca.Dopo i alcuni mesi laCryptocoryne si era completamente sciolta ma pOi è rispuntaTa e stanno bene ora.
Daniela ha scritto: Sei sicuro della bontà dei test ?
Non da sempre lo stesso valore e vedo che i fosfati solgono dopo la fertilizzazione e poi scendono,in più i pesci mi sembrano ok!
Daniela ha scritto: Luci...sei ok ?
Ho Staurogyne che crescono quindi di quantità di lumen credo di essere ok per lo spettro ho 6500k 4200k e 3000k.
Daniela ha scritto: Carbonio... ne somministri abbastanza ?
Si effettivamente con la CO2 devo ancora raffinare la somministrazione perché il pH e abbastanza ballerino.
Daniela ha scritto: hai idea del consumo di PO43- ed NO3- nel tempo...
Mi sono trovato solo una volta con i nitrati a 0 a inizio febbraio e li ho integrati con k è fosfoRo che erano carenti pure loro, ora sono stabili a 25.
Ora visto la mano pesante la metto in tasca e vediamo.Pero mi resta dubbio sul calcio tu che ne pensi?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 04/03/2018, 10:55

Fabri78 ha scritto: Daniela ha scritto: ↑
Echinodorus > Cryptocoryne
per via radicale.
Avevo visto ma sono assieme dall'avvio della vasca.Dopo i alcuni mesi laCryptocoryne si era completamente sciolta ma pOi è rispuntaTa e stanno bene ora.
Maddai !!! Che storia !!!
Sarebbe bello seguirne lo sviluppo... se magari un giorno aprirai un Topic in merito io ti seguo volentieri :D
Fabri78 ha scritto: Ho Staurogyne che crescono quindi di quantità di lumen credo di essere ok per lo spettro ho 6500k 4200k e 3000k.
Eh magari un 6500 potrebbe esserti d'aiuto...
Eventualmente chiedi parere in tecnica, così ci leviamo lo sfizio ;)
Fabri78 ha scritto: Si effettivamente con la CO2 devo ancora raffinare la somministrazione perché il pH e abbastanza ballerino.
Valutiamolo bene questo aspetto...
Magari Potrebbe essere un problema... così mettiamo le piante continuamente sotto stress, costringendole ad adeguarsi ogni volta.
Che ne pensi ?
Vedi se riesci a sistemare sta cosa in altra sede ;)

Ho il tablet scarico... poi ti risp anche sull'ultimo punto !!! A più tardi !!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 09/03/2018, 21:38

Ciao @Daniela sui fosfati avevi un po' ragione ,sono a 2,ho preso siringa per insulina.
Questa settimana ho messo solo s5 10 ml ma non ho acqua rossa.Ne metto ancora?
In settimana ha dato una bella ripulita sopratutto alla lemna stasera ho visto un po' di bolliCine uscire dalle piante.
La conducibilità rimane stabile.
Mi sono preso osso di seppia ma aspetto tua opinione e ho chiesto in chimica il modo di abbassare il GH.
Mi hanno consigliato dei cambi! #-o
Ti taggo nell'altro Topic.

Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
Ho altre 2 foto da farti vedere.
2018-03-07 17.42.17_1567285475.jpg
Secondo te è una carenZa?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 10/03/2018, 7:30

Fabri78 ha scritto: Pero mi resta dubbio sul calcio tu che ne pensi?
Ciao Fabri !
Vedendo le piante e i valori secondo me non hai problemi di calcio.
Dovrebbero essere accartocciate le foglie nuove come in foto :)
IMG_3965.PNG
Fabri78 ha scritto: Riempito con acqua di rubinetto e di Ro,in seguito fatti parecchi cambi solo con osmosi per abbassare le durezze che si alzavano a causa del fondo credo.
Ma ascoltami i test sono affidabili ? Dico anche GH e KH, Mi dici che marca usi ?
Praticamente hai tolto tutta la tua acqua di rubinetto...
Fabri78 ha scritto: hanno consigliato dei camb
Se dall'ultimo cambio prima di febbraio poi hai messo tutto questo :
Fabri78 ha scritto: ertilizzazione di febbraio
15 ml rinverdente
13 ml sale inglese
10 ml potassio
15 ml s5
10 gocce di ciFo ferro 6%
15 gocce ciFo fosforo
Inizio febbraio Ec 484 fine febbraio Ec 552
Allora potrebbe servirci un'ulteriore rinfrescata...
Ho dei dubbi sui test anche...

Fabri ma veramente con 15 gocce di cifo fosforo arrivi a due ?
Mi dici che cosa usi per tutti i test e la marca ?
Fabri78 ha scritto: Secondo te è una carenZa?
Guarda la mia Ludwigia mi ha fatto una roba del genere quando le mancava la luce e/o la CO2.
Poi ogni vasca è a se stante...

Allora fabri io procederei così :
1) Ok cambio.
Hai l'app di AF ? Perchè all'interno troverai un tools dove calcolare le durezze dell'acqua di rubinetto e i cambi.
Potresti tagliare la tua di rubinetto con della demineralizzata raggiungendo le durezze desiderate.
Calcolato questo "intruglio" prova a vedere sempre con il calcolatore quanto varia la durezza dell'acquario con questa acqua.
Per esempio:
15 litri di rubinetto piu 10 di demineralizzata fai KH 5 e GH 8.
Vedi con il calcolatore di quanto scendi cambiando 25 litri di acqua dell'acquario con la nuova acqua.
È un'esempio per farti capire cosa intendo ;)
Così apporteresti oligo che solo l'acqua di rubinetto può avere. :) e ripartiamo bene con la fertilizzazione !

2) hai costruito una plafo LED fai da te. Io per sicurezza chiederei conferma in tecnica sulla bontà della luce. Anche se hai piante che crescono bene come la Staurogyne.. giusto per escludere con certezza anche questo aspetto.

3) sempre in tecnica prova a sistemare la CO2. Il pH ballerino ci può stare ma fino ad un certo punto. Così ci leviamo anche questo dubbio.

4) testa la pietra con il viakal o simili ;)

Appena fatto il cambio torna qui e chiocciolami :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Fabri78 (10/03/2018, 8:13)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 10/03/2018, 8:13

Daniela ha scritto: Ma ascoltami i test sono affidabili ? Dico anche GH e KH, Mi dici che marca usi ?
Praticamente hai tolto tutta la tua acqua di rubinetto...
Allora uso i test sera.
Si ma a dicembre ne ho messi 45 litri.
Daniela ha scritto: sempre in tecnica prova a sistemare la CO2. Il pH ballerino ci può stare ma fino ad un certo punto. Così ci leviamo anche questo dubbio.
Ballerino intendo che oggi sono 6.9 e domani mi trovo 7.2

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Daniela » 10/03/2018, 9:23

Fabri78 ha scritto:
Daniela ha scritto: Ma ascoltami i test sono affidabili ? Dico anche GH e KH, Mi dici che marca usi ?
Praticamente hai tolto tutta la tua acqua di rubinetto...
Allora uso i test sera.
Si ma a dicembre ne ho messi 45 litri.
Daniela ha scritto: sempre in tecnica prova a sistemare la CO2. Il pH ballerino ci può stare ma fino ad un certo punto. Così ci leviamo anche questo dubbio.
Ballerino intendo che oggi sono 6.9 e domani mi trovo 7.2
I Sera sono una buona marca, ma per sicurezza se hai voglia, provali con un'acqua diversa. Magari minerale o di rubinetto.
Così anche questo tarlo me lo levi :D
Eh il pH così ballerino può nuocere.
Secondo me Un conto è passare da 6,8 a 6,6 rimanendo comunque acidi ed un'altro da acido a basico.
Qualche giorno fa ho spento il mio controller pH metro e mi sono dimenticata di riaccenderlo.
Ad un certo punto ho visto le piante afflosciate con poco pearling, allora ho controllato il pH ed ero a 7,2 da 6,6 :-o non avevo più riacceso il controller x_x
Fatto ripartire tutto è rientrato nella normalità.
Questo per dirti l'importanza del pH e carbonio :)
Vedi se riescii a trovare un buon equilibrio con lui ;)

In merito all'acqua di rubinetto....
Ne hai messa 45 litri a dicembre poi non hai fatto più cambi con osmosi ?
Magari specificalo anche ai chimici :)
Fammi sapere !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Foglie nuove rovinate

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/03/2018, 15:37

Off Topic
Daniela ha scritto: 4) testa la pietra con il viakal o simili
Meglio acido muriatico o pH minus, che sennò qualche volta ci sono stati pure dei falsi negativi :-*

Anche a me una volta il viakal mi ha fregato con un falso negativo :(
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Fabri78
star3
Messaggi: 297
Iscritto il: 06/01/17, 22:23

Foglie nuove rovinate

Messaggio di Fabri78 » 10/03/2018, 21:39

Daniela ha scritto: I Sera sono una buona marca, ma per sicurezza se hai voglia, provali con un'acqua diversa.
Fatta la prova GK e KH con osmosi e diventano del colore di confronta dalla prima goccia ma è molto tenue.
Daniela ha scritto: Ne hai messa 45 litri a dicembre poi non hai fatto più cambi con osmosi ?
Fatti 3 cambi da 15 L poi 1 da 30 con Ro a
dicembre e un altro da 20 con Ro a fine gennaio anche se non ricordo il perché.
Ma con pH 6.6 6.8 tenete lumache?
Ho pensato di abbassare le durezze solo perché per stare a pH neutro devo dare 60 bolle al minuto circa.
La notevole differenza tra e un problema perché anche se faccio un cambio con Ro quella rimane uguale giusto?
Daniela ha scritto: testa la pietra con il viakal o simili
Intendi la ghiaia o la pietra del drago perché se ci metto acido sopra dopo non credo sia una buona idea rimetterla in acqua!?

Posted with AF APP
Se fai solo cio che sai fare ora,rimarrai sempre ciò che sei!
Cit. K.P.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Rindez e 8 ospiti