Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 10/03/2018, 12:37
ciao a tutti!
così come io ho fatto conoscere il mondo degli acquari alla mia ragazza, lei mi ha fatto conoscere il mondo delle orchidee.

pensavamo di realizzare un cosiddetto "orchidario", ossia un acquario senza acqua ma dedicato alle orchidee, sfruttando parte della tecnica acquariofila.
a tal scopo pensavo di destinare la vasca dell'askoll tenerif 67, usando l'impianto luci.
Scrivo qua per scoprire se tra gli utenti ci sono altri appassionati di orchidee :x :x
domanda bonus: i cavetti riscaldanti per acquariologia funzionano fuori dall'acqua o si bruciano come i riscaldatori in vetro?
Gaiden
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 10/03/2018, 12:40
@
Alex_N e @
Elisabeth dovrebbero saperti aiutare
Aggiunto dopo 16 secondi:
Io seguo

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 10/03/2018, 14:00
Anche io avevo fatto un orchidario in un acquario....quindi è fattibilissimo...Quello che fa la differenza è se si vuole fare una semplice teca in cui mettere i vasetti o fare una cosa più bella esteticamente e quindi fare una sorta di acquaterrario....
Io nel mio avevo messo sul fondo delle perle di argilla espansa aggiungendoci acqua senza che questa superasse il livello dell'argilla ( è il modo migliore per tenere una buona umidità) e sopra gli ho appoggiato i vasetti...Il riscaldatore non serve perchè la temperatura ambiente è sufficiente...Per l'illuminazione 6500k vanno bene...Alcune orchidee però per fiorire hanno bisogno di alcuni mesi a non più di 5/10° e in casa è un po' difficile...ma queste cose la tua ragazza le saprà già....
Se invece vuoi una cosa più bella, naturale e accattivante, puoi anche usare l'acquario come paludario o acquario aperto e prevedere una parete posteriore verticale da allestire per le orchidee...Una teca chiusa sarebbe l'ideale per mantenere la giusta umidità ma l'acqua che evapora è più che sufficiente....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Matte1

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/02/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matte1 » 10/03/2018, 14:13
Io sono più per un acquaterrario.. se le metti così chiuse nella teca di un acquario sembra una serretta!
Posted with AF APP
Non serve un acquario grande.. Ma un grande acquario!

Matte1
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 10/03/2018, 14:14
e sì, l'idea era proprio di fare un angolo tropicale con un paio di zattere e magari aggiungere qualche altra piantina tipo capelvenere e felci.
il tenerif monta due T8 uno "fitostimolante" e un altro non ho idea.
appena vado a casa nuova controllo meglio
una cosa che vorrei fare è montare una ventola da pc per dare il movimento d'aria.
ancora, anzichè l'argilla pensavo al lapillo lavico o pomice.
Gaiden
-
Matte1

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/02/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matte1 » 10/03/2018, 14:15
Ricorda di scegliere orchidee che possano convivere.. non tutte vogliono gli stessi valori di temperatura/umidità!
Posted with AF APP
Non serve un acquario grande.. Ma un grande acquario!

Matte1
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 10/03/2018, 14:18
Matte1 ha scritto: ↑Ricorda di scegliere orchidee che possano convivere.. non tutte vogliono gli stessi valori di temperatura/umidità!
per ora solo un paio di phala mini. quelle normali non ci stanno nel tenerif
abbiamo anche una cambria e vorremmo prendere una cymbidium (bellissime!)
Gaiden
-
Matte1

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/02/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matte1 » 10/03/2018, 14:26
Cymbidium molto bello! Bello anche come reciso, il fiore dura anche più di un mese in un vasetto con l'acqua! Il problema è che anche questo è molto grosso! A me piacciono anche le oncidium anche se diciamo che a guardarle di primo acchito non ti ricordano le orchidee! Valuta di prendere una teca per acquaterrario! Faresti una gran Ti amo cosa secondo me!
Posted with AF APP
Non serve un acquario grande.. Ma un grande acquario!

Matte1
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 10/03/2018, 14:30
ehehe...
l'idea di fondo in realtà sarebbe di realizzare una vera e propria struttura rivestita in plexiglass (qualcosa tipo 140x60x50 cm).
questo è una specie di test che stiamo facendo per vedere se siamo in grado di gestire la cosa..
e poi il tenerif vuoto (alla fine abbiamo optato per una vasca su misura 80x40x40) è uno spreco

Gaiden
-
Matte1

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 12/02/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matte1 » 10/03/2018, 14:34
Posted with AF APP
Non serve un acquario grande.. Ma un grande acquario!

Matte1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti