Primi passi col PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Primi passi col PMDD

Messaggio di sa.piddu » 08/03/2018, 14:16

=))
Sono così despota!? :-? :-
:D ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
GreDev (08/03/2018, 14:24)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Primi passi col PMDD

Messaggio di GreDev » 08/03/2018, 14:25

sa.piddu ha scritto: =))
Sono così despota!? :-? :-
:D ;)
=)) =)) no no tranquillo :))

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Primi passi col PMDD

Messaggio di GreDev » 08/03/2018, 20:06

Elisabeth mi ha detto che lei non ha problemi, ho provato ad aggiungere altri 5 ml di ferro. Vi terrò aggiornati :D

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Primi passi col PMDD

Messaggio di GreDev » 10/03/2018, 16:09

@sa.piddu @Dandano
Oggi siamo a 582. Non male dopo l'inserimento di 10ml di ferro. Direi che se lo sono pappato :-?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primi passi col PMDD

Messaggio di Dandano » 10/03/2018, 16:13

GreDev ha scritto: Direi che se lo sono pappato
Prima del ferro era a 576? :-?
Non saprei, il ferro non la alza di tantissimo a me la conducibilità :)
Prova a vedere nei prossimi giorni se scende ancora, e nel frattempo guarda soprattutto le piante, hanno preso colore?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Primi passi col PMDD

Messaggio di GreDev » 10/03/2018, 16:18

Dandano ha scritto:
GreDev ha scritto: Direi che se lo sono pappato
Prima del ferro era a 576? :-?
Non saprei, il ferro non la alza di tantissimo a me la conducibilità :)
Prova a vedere nei prossimi giorni se scende ancora, e nel frattempo guarda soprattutto le piante, hanno preso colore?
Ahahahah allora i miei erano soltanto sogni :(
Per il colore non direi, anche perché le hygrophile mi crescono molto lentamente per mostrare in fretta segni di ripresa

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primi passi col PMDD

Messaggio di Dandano » 10/03/2018, 16:19

Due giorni sono pochi per vedere la differenza e apprezzare un abbassamento della conducibilità :)
Dai tempo, tanto la vasca è in forma, non preoccuparti troppo ;)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (10/03/2018, 16:36)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Primi passi col PMDD

Messaggio di GreDev » 11/03/2018, 20:03

@Dandano @sa.piddu
Ho letto sull'articolo di AF sull'azoto la formazione di radici avventizie su hygrophila e Alternanthera. Volevo chiedervi quali carenze possono causare questo fenomeno e se magari potrei provare ad aggiungere del cifo azoto. Non ho ben presente quali siano le dosi per questo, più o meno si usa in maniera simile al cifo fosforo (es. 0,1ml)?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Primi passi col PMDD

Messaggio di Dandano » 11/03/2018, 20:07

Per il cifo azoto puoi aiutarti con il calcolatore e va dosato sempre con estrema cautela in quanto anche quello è molto concentrato.
Di solito si preferiscono piccole dosi suddivise in più giorni per evitare possibili picchi di nitriti.
Si suggerisce anche di dosarne tanto da alzare i nitrati da calcolatore di circa 5 mg/l alla volta, non di più.
Dalle vecchie foto mi sembrava anche a me che potesse mancare un po' di azoto, mi sembra te lo avessi già fatto notare :)
Per me un po' puoi provare a metterlo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GreDev (11/03/2018, 20:28)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Primi passi col PMDD

Messaggio di GreDev » 11/03/2018, 20:30

Dandano ha scritto: Per il cifo azoto puoi aiutarti con il calcolatore e va dosato sempre con estrema cautela in quanto anche quello è molto concentrato.
Di solito si preferiscono piccole dosi suddivise in più giorni per evitare possibili picchi di nitriti.
Si suggerisce anche di dosarne tanto da alzare i nitrati da calcolatore di circa 5 mg/l alla volta, non di più.
Dalle vecchie foto mi sembrava anche a me che potesse mancare un po' di azoto, mi sembra te lo avessi già fatto notare :)
Per me un po' puoi provare a metterlo
Sí, eri stato proprio tu a farmelo notare ;) non l'ho usato prima perché poi qui sul forum ci eravamo concentrati su altro. Per ora ne ho aggiunto 0,1ml.
Domanda idiota: cambia qualcosa se fertilizzo la sera a acquario spento o la mattina?

Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti