Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
dimi

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/18, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di dimi » 11/03/2018, 11:49
Buongiorno a tutti, quattro giorni fa ho inserito nel mio acquario 120l, avviato da oltre due mesi, i sui primi abitanti 10
Caridina sakura red e 10 arancioni apparentemente in ottima salute.
Questa mattina ho notato che la parte superiore del "carapace" di alcune sakura red sembra sbiadito, portando una colorazione molto piu' chiara rispetto al normale. Sapete dirmi a cosa e' dovuto cio'???
Sono molto preoccupato per la loro salute. Vi allego qualche foto.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato dimi per il messaggio:
- SilvioD (12/03/2018, 16:00)
dimi
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 11/03/2018, 12:09
Sono tutte in ottime condizioni, l'unico problema sta nel fatto che sono state abbinate due varietà che insieme si ibridano.

lorenzo165
-
dimi

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/18, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di dimi » 12/03/2018, 12:45
Molte grazie per l'informazione ero proprio preoccupato che potessero non star bene. Per quanto riguarda l'ibridazione ne ero cosciente ma l'acquario anche se lo gestisco io è nello studio di mio padre e lui voleva a tutti costi due colori diversi

dimi
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 12/03/2018, 12:51
Off Topic
dimi ha scritto: ↑mio acquario 120l, avviato da oltre due mesi,
una presentazione della vasca in MOSTRACI IL TUO ACQUARIO, ce la fai?

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
SilvioD

- Messaggi: 709
- Messaggi: 709
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 12/03/16, 15:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera inerte
- Flora: Marsilea hirsuta
Staurogyne repens
Vallisineria gigantea
Myriophillum Mattogrossense
Pogostemon Stellatus
Rotala Wallichii
Anubias Barteri
- Fauna: Rasbora Heteromorpha
10 Corydoras Julii
1 Corydoras pinna velo
4 Betta veil tail (1M+3F)
- Altre informazioni: Impianto CO2 Askoll Pro Green
Aeratore
Termometro digitale
-
Grazie inviati:
158
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di SilvioD » 12/03/2018, 16:00
lorenzo165 ha scritto: ↑Sono tutte in ottime condizioni, l'unico problema sta nel fatto che sono state abbinate due varietà che insieme si ibridano.

e quindi daranno luogo a una progenie dai colori indefiniti...alcune rosse, altre arancioni, altre con un colore a metà strada tra i 2, giusto?
@
dimi come si chiamano quelle piantine che hai sul fondo?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)
SilvioD
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 12/03/2018, 16:30
dimi ha scritto: ↑Molte grazie per l'informazione ero proprio preoccupato che potessero non star bene. Per quanto riguarda l'ibridazione ne ero cosciente ma l'acquario anche se lo gestisco io è nello studio di mio padre e lui voleva a tutti costi due colori diversi

Al cuor non si comanda...
SilvioD ha scritto: ↑
e quindi daranno luogo a una progenie dai colori indefiniti...alcune rosse, altre arancioni, altre con un colore a metà strada tra i 2, giusto?
Difficile pronosticare la colorazione che verà fuori, ma chiaramente si andranno sbiadendo le tonalità che sono state create.

- Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
- SilvioD (12/03/2018, 16:34)
lorenzo165
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti