Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 12/03/2018, 22:56
Ho un po di porcheria marroncina sui vetri, molto poca, un leggero alone, viene via passandoci un dito.
Se uso la lama per il vetro vengono via molto bene, ma poi le lascio cadere in acqua sul fondo in balia delle lumache o sarebbe preferibile raccoglierle con la spugna?
Ultima modifica di
Sinnemmx il 13/03/2018, 9:12, modificato 1 volta in totale.
Sinnemmx
-
Giueli
- Messaggi: 16138
- Messaggi: 16138
- Ringraziato: 3186
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3186
Messaggio
di Giueli » 12/03/2018, 23:00
Sinnemmx ha scritto: ↑Ho un po di porcheria marroncina sui vetri, molto poca, un leggero amore viene via passandoci un dito.
Se uso la lama per il vetro vengono via molto bene, ma poi le lascio cadere in acqua sul fondo in balia delle lumache o sarebbe preferibile raccoglierle con la spugna?
Ciao posta una foto,ma penso siano diatomee,sono innocue andranno via da sole.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite