Askoll roboformula come uscirne e altre info

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 13/03/2018, 0:12

Ciao a tutti apro questo topic perché leggendo sul forum di altre discussioni e prodotti simil tipo exel seachem .
Negli anni ho avuto qualche alga non lo nego niente di catastrofico ora da meno di un mese circa leggendo del prodotto in questione ho iniziato ad usarlo
Non utilizzo l'intera dose consigliata per il mio acquario ma ridotta
Premetto che le alghe che c'erano ci sono tutt'ora :D e quindi non mi sembra funzioni così egregiamente come dicono
Solo ora però ho capito quanto possa essere dannosa la glutaraldeide
Come posso uscirne?
Riduco ulteriormente la dose fino a togliere definitivamente il roboformula?
Poi vorrei iniziare col pmdd aiutooooo ^:)^

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne

Messaggio di Massy74 » 13/03/2018, 6:49

Fertilizzo con un mix strano fertil+ottavi crypto pastigie tetre e ferro iron della seachem e noto delle carenze secondo me di potassio allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Askoll roboformula come uscirne

Messaggio di scheccia » 13/03/2018, 18:13

Se l'egeria è molle, probabile possa essere il potassio, ma vedo anche carenza di ferro/magnesio...

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Askoll roboformula come uscirne

Messaggio di Daniela » 13/03/2018, 20:00

Massy74 ha scritto: Come posso uscirne?
Con un bel cambio Massy !
Appena lo fai partiamo con il PMDD ;)
Se hai dubbi siamo qui !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne

Messaggio di Massy74 » 13/03/2018, 21:17

Grazie mille ^:)^ il cambio l'ho fatto domenica diciamo un 25% allora cerco di reperire i vari fertilizzanti molti su Amazon ed appena sono pronto iniziamo ti prego e vi prego tutti no mi abbandonate gli steli dell'egeria no sono particolarmente molli almeno per le mie mani da artigiano :)) grazie ed ancora grazie per la pazienza

Aggiunto dopo 27 minuti 25 secondi:
Nell'ordine che effettuo su Amazon prendo anche i bastoncini compo quelli del protocollo avanzato
Inoltre nel vano filtro ho dei cannolicchi sera che aiutano a tenere bassi nitrati e fosfati niente di più sbagliato x_x giusto?
Tra qualche giorno compro una nuova confezione di cannolicchi normali per sostituire quelli
Non sono i cannolicchi principali sono nella parte superiore del filtro quindi la flora che andrò a danneggiare non sarà eccessiva almeno spero
Pensa che di quel dannato roboformula ne ho sentito parlare in questo forum e mi sono fatto affascinare anche se molti o quasi tutti non condividevano l'uso se no in tutti gli anni di acquariofilia circa 25 o più ho sempre convissuto con qualche alga perché ho sempre pensato che non poteva essere splendente come una sala operatoria (ammesso che lo siano) :)
Il conduttivimetro che propone Amazon qualcuno lo conosce o lo utilizza potrebbe andare bene?
Scusate lo sproloquio ma il vostro PMDD mi è entrato dentro pensate che il mio negoziante di fiducia mi ha proposto il protocollo seachem mi sono venuti i brividi @-)

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Il cambio che effettuo solo con acqua del rubinetto decantata giusto?
Quanti soldi buttati x l'acqua osmosi :((

Aggiunto dopo 25 minuti 17 secondi:
Ho effettuato l'ordine la settimana prossima sono pronto per il PMDD :-bd

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Askoll roboformula come uscirne

Messaggio di Daniela » 13/03/2018, 22:14

Massy74 ha scritto: gli steli dell'egeria no sono particolarmente molli almeno per le mie mani da artigiano grazie ed ancora grazie per la pazienza
Figurati Massy !!
Se riesci a tagliare l'Egeria con le unghiette allora non sono molli e significa che il potassio c'è :)
Massy74 ha scritto: Inoltre nel vano filtro ho dei cannolicchi sera che aiutano a tenere bassi nitrati e fosfati niente di più sbagliato giusto?
:-bd giusto !
Massy74 ha scritto: Tra qualche giorno compro una nuova confezione di cannolicchi normali per sostituire quelli
Non sono i cannolicchi principali sono nella parte superiore del filtro quindi la flora che andrò a danneggiare non sarà eccessiva almeno spero
È quello che pensavo io :)
Eventualmente metti nell'acquario un bel pezzo di spugna, lana di perlon, quello che hai.
Così in questi giorni s'impregnano di batteri e vai a tamponare momentaneamente ;)
Massy74 ha scritto: Pensa che di quel dannato roboformula ne ho sentito parlare in questo forum e mi sono fatto affascinare anche se molti o quasi tutti non condividevano l'uso se no in tutti gli anni di acquariofilia circa 25 o più ho sempre convissuto con qualche alga perché ho sempre pensato che non poteva essere splendente come una sala operatoria (ammesso che lo siano)
:)) ben detto !
A me le filamentose piacciono .. sembranno i capelli lunghi che io non ho più :D ;)
Ovviamente non tantissime ...
Massy74 ha scritto: Il conduttivimetro che propone Amazon qualcuno lo conosce o lo utilizza potrebbe andare bene?
Massy, postami una foto così lo vedo.
Andiamo fuori tema rispetto al presente Topic, ma per tenfacciamo uno strappo :)
Caso mai mi cazziano e bona :D
Massy74 ha scritto: Scusate lo sproloquio ma il vostro PMDD mi è entrato dentro pensate che il mio negoziante di fiducia mi ha proposto il protocollo seachem mi sono venuti i brividi
:)) anche al portafoglio :ymdevil:
Massy74 ha scritto: Il cambio che effettuo solo con acqua del rubinetto decantata giusto?
Quanti soldi buttati x l'acqua osmosi :((
Massy riportami i dati della tua acqua ed i test del tuo acquario che vediamo assieme :)
I dati dell'acqua li trovi in fattura o in rete i test acquario soliti,
KH, GH, pH , NO3- ed PO43-.
Anche una foto panoramica !
Massy74 ha scritto: prego tutti no mi abbandonate
Non ti abbandoniamo !
Caso mai chiocciolami se non ricevi risposta in un giorno ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Askoll roboformula come uscirne e altre info
Ps
Ti ho modificato il titolo in modo da renderlo un pochino più generale ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 13/03/2018, 22:52

Grazie mille
I valori dell'acqua del rubinetto dovrebbero essere questi
roma_zona_1_peschiera_capore_prevalente-2.pdf
Aggiunto dopo 15 minuti 28 secondi:
Il conduttivimetro e questa marca ghb
Misurazioni Ec e Tds venduto da Amazon purtroppo non si riesce a scaricare il link :-??
Ho qualche dubbio sul rinverdente che spero arrivi quello giusto alcuni clienti che lo hanno acquistato non lo hanno potuto usare perché arrivava diverso da quello scritto per il PMDD molti altri sono stati fortunati non sono molto pratico di tecnologia chat forum e altre cose simili quindi chiedo scusa :ympray: in anticipo se crederò troppi problemi magari se qualcuno mi dice con certezza dove trovare il rinverdente liquido sono stato in 3 Auchan niente dicono che non lo ordinano più bricoio ha chiuso sma niente qualcuno di Roma che può aiutarmi sono di Roma grazie mille ancora per l'aiuto ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Non vedo l'ora di cominciare a fertilizzare col PMDD :ymapplause:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 14/03/2018, 6:54

Ciao a tutti il roboformula lo tolgo prima del cambio di acqua o lo posso togliere gia da stasera? Non vorrei che se lo togliessi ora prima di partire con il PMDD l'acquario si infestasse di alghe che come vi ho detto non sono affatto sparite del tutto
Forse perché è tarato più basso del litraggio reale :-bd e anche perché sta in funzione da poco (menomale) :)) grazie Massy

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di cicerchia80 » 14/03/2018, 8:08

Massy74 ha scritto: Ciao a tutti il roboformula lo tolgo prima del cambio di acqua o lo posso togliere gia da stasera? Non vorrei che se lo togliessi ora prima di partire con il PMDD l'acquario si infestasse di alghe che come vi ho detto non sono affatto sparite del tutto
Forse perché è tarato più basso del litraggio reale :-bd e anche perché sta in funzione da poco (menomale) :)) grazie Massy
Secondo me sotto dose è già del tutto inutile

Il conduttimetro dvrebbe esser quello bianco quindi ê buono

Se mi viene in mente qualcuno di Roma te lo dico..a parte @Emix che non si logga da un pò boh

La tua acqua è ottima,forse un pò bassa di magnesio ma dipende molto dai pesci che vorrai allevare
Stand by

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 14/03/2018, 13:33

Cicerchia grazie l'acquario gira da 20 anni in vasca adesso ci sono guppy ,neon, P. scalare(che la settimana hanno deposto)senza essersi schiuse :( petitella , corydoras ,botia macracantha , siamensis ancistrus rasbore cmq sul mio profilo ci sono negli anni ho sempre fertizzato tradizionalmente diciamo così ;) CO2 da sempre e nelle ultime settimane ho aggiunto il roboformula non lo avessi mai fatto :))

Aggiunto dopo 9 minuti 4 secondi:
Qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti