
progettare il fondo
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
progettare il fondo
Beh, sebbene non esperta in materia, ti dico la mia:
ho avuto per tre anni un fondo fertile mischiato a lapillo e coperto da ceramizzato. Da un mese e mezzo ho un fondo di sabbia inerte e sotto il lapillo (i due strati sono divisi da una retina).
Non tornerei indietro.
Per due motivi:
- ogni volta che spostavo una pianta mi tiravo sù un po' di fondo fertile... non è il massimo
Ma il problema principale era la mia inesperienza, mi rendo conto 
- con un fondo unico come quello attuale, se devi fare delle modifiche (a me è capitato) lo fai facilmente
Certo poi dipende molto da che piante andrai a inserire. Ma ricordati che la fertilità del fondo non durerà in eterno, a un certo punto dovrai comunque reintegrare
Secondo me devi prima decidere quali piante inserirai, e poi ti puoi orientare meglio sul fondo da usare
ho avuto per tre anni un fondo fertile mischiato a lapillo e coperto da ceramizzato. Da un mese e mezzo ho un fondo di sabbia inerte e sotto il lapillo (i due strati sono divisi da una retina).
Non tornerei indietro.
Per due motivi:
- ogni volta che spostavo una pianta mi tiravo sù un po' di fondo fertile... non è il massimo

- con un fondo unico come quello attuale, se devi fare delle modifiche (a me è capitato) lo fai facilmente

Certo poi dipende molto da che piante andrai a inserire. Ma ricordati che la fertilità del fondo non durerà in eterno, a un certo punto dovrai comunque reintegrare

Secondo me devi prima decidere quali piante inserirai, e poi ti puoi orientare meglio sul fondo da usare

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
progettare il fondo
ma quelle sabbie che ho messo nel primo post (vulcanica e silicea) come le vedi?
usabili?
si risparmia davvero troppo per non prenderle in considerazione
usabili?
si risparmia davvero troppo per non prenderle in considerazione
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
progettare il fondo
Ciao @Gaiden ti dico la mia.....vedi se può esserti utile,
vasca 60x40x45h, stratificazione del fondo (ben più della metà della vasca) 2 o 3 cm di lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + Deponit Mix Professional 9in1 + 2 o 3 cm di Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1 – 2 mm.
Non ho rilevato problemi di assorbimento di Nitrati (ora dopo circa un anno vanno a zero ma credo perchè ho delle piante fameliche) però ho avuto problemi con il KH, in costante perenne crescita per circa 8 mesi, e ti faccio presente che ho testato tutto quello che ho messo in vasca con il Viakal per verificare che fosse inerte ....tranne il Deponit.
Userei di nuovo il Deponit? sinceramente no, ma se dovessi ripetere la stratificazione che ho ora in vasca......aumenterei la profondità perchè piantumare è uno strazio, se non lo faccio con attenzione mi ritrovo tutto a galla....
vasca 60x40x45h, stratificazione del fondo (ben più della metà della vasca) 2 o 3 cm di lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + Deponit Mix Professional 9in1 + 2 o 3 cm di Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1 – 2 mm.
Non ho rilevato problemi di assorbimento di Nitrati (ora dopo circa un anno vanno a zero ma credo perchè ho delle piante fameliche) però ho avuto problemi con il KH, in costante perenne crescita per circa 8 mesi, e ti faccio presente che ho testato tutto quello che ho messo in vasca con il Viakal per verificare che fosse inerte ....tranne il Deponit.
Userei di nuovo il Deponit? sinceramente no, ma se dovessi ripetere la stratificazione che ho ora in vasca......aumenterei la profondità perchè piantumare è uno strazio, se non lo faccio con attenzione mi ritrovo tutto a galla....
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
progettare il fondo
ehehe, le stranezze... nella mia ultima vasca ho usato proprio il deponit e il KH lo dovevo aumentare con i sali... 
senti un po, ma dei prodotti Prodac hai conoscenze?

senti un po, ma dei prodotti Prodac hai conoscenze?
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
progettare il fondo
La vulcanica non la conosco. Sarà ruvida?? Se sì, potrebbe essere un problema per alcuni pesci

La silicea va bene, ma stai attento che non sia anche calcarea. Poi tieni conto che di solito è bianca, e anche questo potrebbe essere un problema per alcuni pesci

Confermo, ma credo dipenda soprattutto dalla granulometria. Se lo strato superficiale fosse fine saresti più agevolato, ma senza una retina a dividere la sabbia finirebbe tutta sotto il lapillo!!
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
progettare il fondo
immagino che lo sia. ma non ho intenzione di mettere cory o altri grufolatori quindi il problema non dovrebbe porsi.
la testerò, se non va bene in ogni caso la volevo utilizzare per l'orto.
sulla scheda parla di SiO2 ma poi cita anche "calcare".
credo l'unica sia provarla.
per le granulometrie starei il più fino sottile. non mi piacciono i fondi troppo grossolani
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
progettare il fondo
Allora evita il fondo fertile, altrimenti la formazione di zone anossiche è inevitabile mi sa...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 30 ospiti