Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/03/2018, 22:28
frenchwoody ha scritto: ↑Ho ridotto in polvere un pochino di antibiotico, ci ho impanato i grani e li ho messi in acqua uno per volta...
ne ha mangiati 5... ho fatto bene?
fai 2-3 granuli ogni 12h esatte per minimo 5gg
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
frenchwoody

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 10/01/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Castagnito
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500 luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: Christmas moss, Hygrophila guianensis, limnphila sessiliflora
- Fauna: Caridina japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frenchwoody » 04/03/2018, 9:10
Ma lo posso rimettere in vasca?
frenchwoody
-
frenchwoody

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 10/01/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Castagnito
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500 luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: Christmas moss, Hygrophila guianensis, limnphila sessiliflora
- Fauna: Caridina japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frenchwoody » 04/03/2018, 10:22
Oggi che è il secondo giorno di quarantena mi sembra addirittura un po’ peggiorato... in particolare la pinna dorsale è più sfrangiata rispetto a ieri... speriamo con l’antibiotico che migliori...
frenchwoody
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/03/2018, 17:12
frenchwoody ha scritto: ↑Oggi che è il secondo giorno di quarantena mi sembra addirittura un po’ peggiorato... in particolare la pinna dorsale è più sfrangiata rispetto a ieri... speriamo con l’antibiotico che migliori...
i primi miglioramenti puoi notarli dopo 3gg di antibiotico, quindi continuiamo sperando anche nelle difese immunitarie del pesciotto
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
frenchwoody

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 10/01/16, 17:00
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Castagnito
- Quanti litri è: 15
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500 luce bianca
- Riflettori: No
- Fondo: JBL MANADO
- Flora: Christmas moss, Hygrophila guianensis, limnphila sessiliflora
- Fauna: Caridina japonica
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frenchwoody » 13/03/2018, 18:13
Buonasera a tutti! Ho completato la terapia antibiotica al Betta, alla fine l’ho somministrata per 6 giorni due volte al giorno circa 3/4 granuli alla volta. Ho terminato sabato la cura e ho rimesso il pesce nella sua vasca.
Non vedo più puntini o striature rosse sulle pinne ma comunque continuano a essere molto rovinate
A716C1A5-90A9-44C2-B0B9-33A3815F3A40.jpeg
Inoltre oggi dando da mangiare al pesce o notato questo sulla superficie...
63C158BF-3735-409B-9404-951C9B300C83.jpeg
F5534357-BD42-422B-88E1-96C79863A5E3.jpeg
È un nido di bolle?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
frenchwoody
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 13/03/2018, 20:09
credo di si, ma chiedi conferma nella sezione anabantidi
Per il resto si vede che è comunque in forma, chiudo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti