Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/03/2018, 16:28
Mariangela ha scritto: ↑avevo pensato ad una semplice pietra porosa
Quoto il diffusore classico, o un simil bazooka cinese che costa poco, verifica solo che lavori anche a pressioni non esagerate

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 15/03/2018, 17:31
@
merk
Avevo pensato al sistema di bicarbonato e acido citrico perché mi sembra più facile fare l'impianto
Il diffusore dovrò prenderlo nuovo in un negozio di acquariofilia, non ce l ho disponibile ...
La vasca in questione è la prima del profilo....
Aggiunto dopo 18 minuti 10 secondi:
@
merk
Dici questa?
Screenshot_2018-03-15-17-43-27.png
Ma sè devo aspettare i tempi di consegna le mie piante moriranno

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 15/03/2018, 18:25
Mariangela ha scritto: ↑@
merk
Avevo pensato al sistema di bicarbonato e acido citrico perché mi sembra più facile fare l'impianto
Il diffusore dovrò prenderlo nuovo in un negozio di acquariofilia, non ce l ho disponibile ...
La vasca in questione è la prima del profilo....
Aggiunto dopo 18 minuti 10 secondi:
@
merk
Dici questa?
Screenshot_2018-03-15-17-43-27.png
Ma sè devo aspettare i tempi di consegna le mie piante moriranno

Proprio lui..se cerchi bene lo trovi sicuramente a meno..se sei fortunato anche la metà..
Beh adesso inizi con forbox e deflussore.. poi quando arriva in 5 minuti lo sostituisci..
Anche il diffusore lo trovi in internet.. aspetto un po'..ma risparmi parecchio..
Questo @Gery dice che è molto buono!!
E per un 100 litri sia sufficiente!!
Screenshot_20180315-182430_1828358282.png
Nel frattempo ne facciamo uno semplice ed economico..

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 15/03/2018, 18:30
Io invece come diffusore ti sconsiglio questo:
Screenshot_20180309-105803_1215417319.png
Estremamente rumoroso e fastidioso e come resa lascia parecchio a desiderare da quando mi hanno detto altri utenti che ne hanno provati diversi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Mariangela (15/03/2018, 18:32)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 15/03/2018, 18:32
Ok perfetto intanto li ordino, quando arriveranno un mese circa

mi aiuterebbe a sostituirli....
Nel frattempo per deflussore e forbex come procedo?
Cosa mi serve?
Intanto per non usare la pietra porosa come faccio un diffusore?
Anche in questo caso cosa mi serve?
Ho letto l'articolo della siringa con spugna .....
Dici quello?
Non so se riesco a realizzarlo.....

Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 15/03/2018, 18:44
Mariangela ha scritto: ↑Ok perfetto intanto li ordino, quando arriveranno un mese circa

mi aiuterebbe a sostituirli....
Nel frattempo per deflussore e forbex come procedo?
Cosa mi serve?
Intanto per non usare la pietra porosa come faccio un diffusore?
Anche in questo caso cosa mi serve?
Ho letto l'articolo della siringa con spugna .....
Dici quello?
Non so se riesco a realizzarlo.....

Certo che ti aiutiamo!!
Cosa ti serve?
Tubo CO
2
Tasselli
Trapano con punta 5,5 mm
Deflussore (farmacia 1,20€ circa)
Forbox(da un amico elettricista)
Filtro sigaretta (non fumata

) oppure un tassello per mobili
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Prima di ordinare controlla i prezzi..spesso sullo stesso sito lo stesso articolo è venduto a prezzi diversi

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 15/03/2018, 18:54
Ok procuro tutto e iniziamo....
Fino al foro dopo la seconda bottiglia penso di farcela....
Per il resto non credo...

Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 15/03/2018, 19:12
Se hai un pizzico di manualità..vedrai che sarà facile..
Bisogna curare bene i tappi..
Il foro puoi farlo anche di diametro 5 mm.. ancora meglio del 5,5..
Fatti bene quelli..il resto è davvero poca roba

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Mariangela

- Messaggi: 783
- Messaggi: 783
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 6500/4000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero inerte
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di Mariangela » 15/03/2018, 20:47
Tranquillo me la cavo abbastanza bene dal punto di vista manuale....
Poi mi sembrano cose di poco conto, usare un trapano un taglierino non dovrei avere problemi....
Ce la posso fare!
Cosa intendevi prima @
merk con "ti possiamo consigliare la CO
2 più adatta alle tue esigenze"?
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
Mariangela
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 15/03/2018, 21:22
Mariangela ha scritto: ↑Cosa intendevi prima @
merk con "ti possiamo consigliare la CO
2 più adatta alle tue esigenze"?
Scusami volevo scrivere il diffusore più adatto.. ^:)^
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti