Aggiunta piante rosse

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Aggiunta piante rosse

Messaggio di rafforello » 15/03/2018, 19:26

La crypto red non mi fa proprio impazzire. Certo che cercando "pianta rossa" esce solo Alternanthera

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aggiunta piante rosse

Messaggio di Elisabeth » 15/03/2018, 19:43

rafforello ha scritto: La crypto red non mi fa proprio impazzire. Certo che cercando "pianta rossa" esce solo Alternanthera
Io, a dirti la verità, il tuo acquario mi piace molto così com'è :-?? Piuttosto aggiungerei qualche stelo di ludwigia o proserpinaca o rotala qua e là ...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Aggiunta piante rosse

Messaggio di rafforello » 15/03/2018, 19:51

@Elisabeth,
E se mettessi la proserpinaca al posto dell'egeria sulla destra e la ludwigia in sostituzione delle crypto messe a sinistra? Ci potrò fare un cespuglio basso, potando la ludwigia?

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aggiunta piante rosse

Messaggio di Elisabeth » 15/03/2018, 20:02

rafforello ha scritto: @Elisabeth,
E se mettessi la proserpinaca al posto dell'egeria sulla destra e la ludwigia in sostituzione delle crypto messe a sinistra? Ci potrò fare un cespuglio basso, potando la ludwigia?
Vedi tu...Deve piacere a te ;) Sicuramente ci starebbero molto bene...Certo che è un peccato togliere quella bellissima Cryptocoryne...anche l'Egeria è molto bella...Ma non riusciresti a posizionarle dietro la Cryptocoryne a sinistra e davanti all'egeria a destra? :-? Il rosso, essendo complementare del verde, con alle spalle piante verdi sarebbe ancor di più esaltato e il verde a sua volta sarebbe esaltato dal rosso...
Tipo così
IMG_1414.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Aggiunta piante rosse

Messaggio di rafforello » 15/03/2018, 20:11

Contrariamente a quanto sembra la vasca è profonda solo 35cm

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aggiunta piante rosse

Messaggio di Elisabeth » 15/03/2018, 20:16

rafforello ha scritto: Contrariamente a quanto sembra la vasca è profonda solo 35cm
Non è così poco ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Aggiunta piante rosse

Messaggio di rafforello » 15/03/2018, 21:06

si può provare. Spero che i pesci non vadano in sciopero per il poco spazio

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Aggiunta piante rosse

Messaggio di rafforello » 29/03/2018, 11:14

Ora che le piante stanno crescendo un po' più sane credo di aver finalmente dissipato il dubbio: la mia è un'EGERIA CANADENSIS, non Densa. Cambia qualcosa per quanto riguarda la compatibilità con Ludwigia e Proserpinaca?

Noto che a differenza della Densa, la Canadensis, quando cresce fitta, sembra avere 5 foglie per internodo perché crescono sfalzati

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aggiunta piante rosse

Messaggio di Elisabeth » 29/03/2018, 11:53

rafforello ha scritto: Ora che le piante stanno crescendo un po' più sane credo di aver finalmente dissipato il dubbio: la mia è un'EGERIA CANADENSIS, non Densa. Cambia qualcosa per quanto riguarda la compatibilità con Ludwigia e Proserpinaca?

Noto che a differenza della Densa, la Canadensis, quando cresce fitta, sembra avere 5 foglie per internodo perché crescono sfalzati
Come compatibilità non ci sono problemi...L'unica cosa è che la canadensis sopporta meno le alte temperature....Metteresti una foto?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Aggiunta piante rosse

Messaggio di rafforello » 29/03/2018, 13:54

Con non poche difficoltà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti