Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 16/03/2018, 13:58
Per il momento il necessario credo ci sia...
Poi le altre cose , retino aeratore ecc... store cinese all'occorrenza...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 16/03/2018, 18:20
Poppins ha scritto: ↑Ah perfetto
Rimanendo in tema attrezzatura... Cos'altro è quasi indispensabile per cominciare?
A parte acquario,luci ecc...
Test
NO
2-
NO
3-
GH
KH
PO
43-
pHmetro
Conduttivimetro
Lana perlon
Tessera magnrtica
Retino
Un segno che non è mai venuto a contatto con detersivi
Stand by
cicerchia80
-
Poppins

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/03/18, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Echinodorus Bleheri
- Myriophyllum Matogrossense
- Wendtii Brown
- Anubias Petute + Berteri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Poppins » 17/03/2018, 16:49
gem1978 ha scritto: ↑Per il momento il necessario credo ci sia...
Perfetto
cicerchia80 ha scritto: ↑
Test
NO
2-
NO
3-
GH
KH
PO
43-
pHmetro
Conduttivimetro
Ho preso tutto e dovrebbe arrivarmi in settimana
Purtroppo c'è stato un problema con l'acquario... Quello che è arrivato ha una parete completamente rotta

Ho gia cintattato il negozio e in settimana provvedono a mandarne un altro... Speriamo bene

Posted with AF APP
Poppins
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 17/03/2018, 17:44
Poppins ha scritto: ↑Ho gia cintattato il negozio e in settimana provvedono a mandarne un altro
Quanto meno venditore onesto
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Poppins

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/03/18, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Echinodorus Bleheri
- Myriophyllum Matogrossense
- Wendtii Brown
- Anubias Petute + Berteri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Poppins » 05/05/2018, 21:09
Ciao a tutti!! Scusate se non ho più dato notizie, ma purtroppo c'è stato un contrattempo con l'acquario che avevo ordinato e che è poi arrivato danneggiato... per farla breve Bartolini non ha risarcito il venditore e pertanto lui non mi ha spedito un'altro acquario in sostituzione
Comunque una collega me ne ha regalato uno che non usava più

è sempre un 60lt quindi direi che continuerò la strada dei Trichogaster Chuna e Danio Margaritatus
Ho fatto le analisi dell'acqua con i test Aquili:
GH 11
KH 8
NO
2- ed NO
3- (ripetuto 2 volte perchè mi sembrava strano) 0
pH 7-7.5
Come dovrei modificare questi valori per rendere l'ambiente gradevole a pesci e piante?
Poppins
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 05/05/2018, 23:11
Poppins ha scritto: ↑
GH 11
KH 8
NO
2- ed NO
3- (ripetuto 2 volte perchè mi sembrava strano) 0
pH 7-7.5
Vanno abbassate durezze e pH.
Ma da quando è avviato?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Poppins

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/03/18, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Echinodorus Bleheri
- Myriophyllum Matogrossense
- Wendtii Brown
- Anubias Petute + Berteri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Poppins » 05/05/2018, 23:18
gem1978 ha scritto: ↑
Ma da quando è avviato?
L'acquario non è ancora avviato, ho fatto i test con l'acqua di rubinetto proprio perchè (se possibile) vorrei avviarlo con i valori dell'acqua più o meno gia in ordine

Poppins
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 05/05/2018, 23:43
Io partirei con durezze dimezzate rispetto quelle che hai.
Poi il pH lo sistemiamo a fine maturazione con acidificanti naturali o CO
2.
Acidificanti naturali ...
Acidificanti naturali: le foglie ...
Quanto sodio c'è nella tua acqua?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Poppins

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/03/18, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Echinodorus Bleheri
- Myriophyllum Matogrossense
- Wendtii Brown
- Anubias Petute + Berteri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Poppins » 06/05/2018, 0:05
gem1978 ha scritto: ↑
Quanto sodio c'è nella tua acqua?
Scusa l'ignoranza

ma come lo scopro? C'è un'altra analisi da fare?
Dal sito dell'acquedotto sembrerebbe a 28mg/L però sinceramente non so quanto sia veritiero dato che altri dati che ho testato non combaciano
Nel caso fosse meglio, non avrei problemi ad utilizzare anche solo acqua in bottiglia

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Poppins
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 06/05/2018, 6:35
Poppins ha scritto: ↑C'è un'altra analisi da fare?
Nessun'altra.
Poppins ha scritto: ↑Dal sito dell'acquedotto sembrerebbe a 28mg/L però sinceramente non so quanto sia veritiero dato che altri dati che ho testato non combaciano
facendo i conti con le analisi del sindaco mi viene GH 18 e KH 13 non lontanissimi da quelli che misuri.
Capita anche con le acque in bottiglia di rilevare altri valori. Dipende dagli strumenti che usiamo e dal fatto che in natura cambiano continuamente.
Insomma con le etichette abbiamo una indicazione (importante) di massima.
Intanto confermano GH > KH e questo conferma il livello del sodio relativamente basso.
Visti i valori che hai misurato tu la taglierei al 50% con osmosi o demineralizzata.
Se il sodio fosse realmente a 28 mg/l lo dimezziamo e ritengo sia accettabile. Forse in partenza è anche più basso.
Vediamo gli altri ne pensano a riguardo.
Poppins ha scritto: ↑non avrei problemi ad utilizzare anche solo acqua in bottiglia
inizia a cercare che guadagnamo tempo nel caso la mia teoria fosse sbagliata

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti