Eccomi, dopo la polvere però

In effetti se finora non è andata benissimo, devo dire la verità che conviene davvero scegliere una, massimo due rapide (incluse eventuali galleggianti), e partire così nel modo adatto.
In questo modo si evita soprattutto il problema delle competizioni alimentari e possiamo iniziare a gestire l'acquario con moltissimi meno problemi

L'acquario che hai linkato è bellissimo :x
E alla fine vedo due rapide e basta (Hydrocotyle e Echinodorus). Ma l'impatto è davvero favoloso :ymblushing:
► Mostra testo

Se posso dire la mia, io terrei la Limnophila in primis (perché riesce ad indicare bene le carenze una volta che la cominciamo a capire), ed inoltre a questo punto destinerei una parte di superficie al Cerato o alla Lemna (ma poca roba ci deve stare) in modo che eventuali errori di fertilizzazione li possano assorbire loro.
Inoltre piante come la Pellia, Anubias, Nimphea (si scrive così??) le lascerei senza problemi. Al massimo valutiamo se sostituire il mia con una pianta da prato ma con assorbimento radicale, tipo la Staurogyne

@Vixi88, ti piace l'idea?
