Nuovo acquario, vecchi problemi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Nuovo acquario, vecchi problemi

Messaggio di Pinza19 » 15/03/2018, 12:33

Salve a tutti!

Da 2 mesi ho riallestito completamente il mio vecchio acquario cambiando posizione, luce, flora e fondo oltre che fertilizzazione (ora uso il pmdd con stick NPK ed erogo CO2 a gel). Fin'ora l'ho tenuto in osservazione, ma penso sia arrivato il momento di chiedere consiglio a chi ne sa più di me.


Quando ho comprato il tutto per ripartire ho il sospetto di aver ricevuto un paio di fregatine dal classico negoziante furbetto di turno: mi ha consigliato di non mettere fondo fertile (mentre compravo nello stesso momento la wendtii) e mi ha rifilato questa plafoniera a LED senza quasi specifiche tecniche (Blu Bios Mercurius LED lamp). Informandomi ho capito che non è assolutamente sufficiente/adatta al mio acquario, ma viste tutte le spese volevo cercare di raggiungere il massimo risultato con questa (inizio a dubitare però che sia possibile...).

Ora i problemi sono questi:
-Da 4 settimane sono comparse "diatomee" sulle pareti e non sembrano volersene andare.
-Insieme alle piante è arrivata in vasca della Lemna minor, che in poco tempo si è praticamente estinta. Le foglie ingiallivano per poi sbiancare e dissolversi. Somministrando un'aggiunta di rinverdente in colonna sembra essersi ripresa, ma non so quanto durerà.
-Limnophila da un misero germoglio è diventata un cespuglio, peccato solo per la distanza abissale fra gli internodi.
-Vallisneria sembra essersi adattata bene, ha anche sopportato un paio di potature "non adeguate", colpa mia. Ora sta rinascendo, ma le foglie nascono marroncine e non hanno l'aspetto molto sano.
-Sul vetro posteriore oltre alle diatomee stanno spuntando quelle che credo siano alghe verdi puntiformi.
-In alcuni punti della vasca stanno nascendo colonie di filamentose.
-Cryptocorynne è la pianta che fa più fatica. Cresce a stenti, regolarmente una foglia o due ingialliscono per poi appassire e sfaldarsi, alcune foglie sono bucate e le più vecchie sono sporche... fertilizzo a terreno con stick NPK da un mese ma non sembra abbia risolto nulla...
-In acquario ci sono Copepodi e da qualche giorno Planarie, è un bene no?
-La superficie è, da quando ho avviato la vasca, biancastra e lattiginosa, come se ci fosse una patina che non accenna a sparire.

Scusatemi per la lunghezza ma ho cercato di dare più info possibili, mettendo il tutto in fertilizzazione perché credo sia lì che sbaglio. Scusatemi se ho scordato qualche dettaglio importante, spero sappiate aiutarmi!

PS: ad avvio ho fatto dei cambi d'acqua anche consistenti, spero di non aver fatto un casino! Ora non la cambio da circa un mesetto e rabbocco con acqua RO.

PS2: Le BBA che potete vedere in acquario sono dal vecchio allestimento, ora credo direi che stanno morendo. Nuove non se ne sono formate.

Allego un po' di foto per fare più chiarezza, grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Nuovo acquario, vecchi problemi

Messaggio di FedeCana » 15/03/2018, 18:57

Posta i valori dell'acqua, pH GH KH NO3- PO43- , tutto quello che hai , dicci con cosa hai riempito se con rubinetto o altro e magari metti anche le analisi del gestore,
Le filamentose sono comuni in acquari appena avviati, le diatomee si nutrono di silicati e non appena saranno finito scompariranno

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Ps: per le alghe apri un topic nella loro sezione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
FrancescoFabbri (17/03/2018, 0:58)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Nuovo acquario, vecchi problemi

Messaggio di Pinza19 » 15/03/2018, 19:12

I valori (tutti quelli che ho) sono nel profilo. Ho riempito con rubinetto inizialmente e sempre con rubinetto ho fatto i primi cambi (ho usato biocondizionatore in entrambi i casi).

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Nuovo acquario, vecchi problemi

Messaggio di FrancescoFabbri » 17/03/2018, 1:04

Pinza19 ha scritto: I valori (tutti quelli che ho) sono nel profilo. Ho riempito con rubinetto inizialmente e sempre con rubinetto ho fatto i primi cambi (ho usato biocondizionatore in entrambi i casi).
Ciao pinza :)

Una domanda... Gli anfibi che hai in acquario sono sensibili ai fertilizzanti? Io non me ne intendo affatto e non mi sento molto di consigliare di fertilizzare qualora abbiamo delle specie sensibili in acqua :ymblushing:

Inoltre, sai che hai alcune Allelopatie tra le piante d'acquario? :) mi sembra giusto fartelo sapere :)

Hai modo di spiegare inoltre come ti sei mossa di recente con la fertilizzazione? Hai scritto che hai messo vari stick sotto la Cryptocoryne... Ma quanti? Hai stick in infusione? Insomma, dacci qualche altra info (pardon, ma io prima di consigliare qualcosa ad una persona è ad un acquario che non è il mio) vorrei pensarci bene ed essere almeno un po' sicuro di quello che dico :)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Nuovo acquario, vecchi problemi

Messaggio di Pinza19 » 17/03/2018, 7:49

Ciao Francesco, grazie della risposta!

I pleurodeles che ho in vasca sono le creaturine più resistenti che conosca, non crederai a cosa possono fare! In ogni caso prima di aggiungere cose in acquario mi sono documentato e dappertutto dicono che non hanno problemi con fertilizzanti vari.

Si, so dell'allelopatia fra valli e crypto, ma essendo a livello radicale ho pensato che tenendole lontane me la sarei cavata, sbaglio?

Ho 2/3 di stick sotto la crypto ed 1/2 in infusione dentro all'atomizzatore fai-da-te della CO2.

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Nuovo acquario, vecchi problemi

Messaggio di Fafa » 17/03/2018, 8:11

Pinza19 ha scritto: Si, so dell'allelopatia fra valli e crypto, ma essendo a livello radicale ho pensato che tenendole lontane me la sarei cavata, sbaglio?

Ho 2/3 di stick sotto la crypto ed 1/2 in infusione dentro all'atomizzatore fai-da-te della CO2.
Sono due piante che sviluppano un apparato radicale molto folto, le radici si incontreranno. Quindi potresti non vederle mai in ottimo stato fino quando una delle due non avrà la meglio.
Questi utenti hanno ringraziato Fafa per il messaggio:
Daniela (17/03/2018, 23:55)
Fabio

Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Nuovo acquario, vecchi problemi

Messaggio di Pinza19 » 17/03/2018, 12:15

Fafà ha scritto:
Pinza19 ha scritto: Si, so dell'allelopatia fra valli e crypto, ma essendo a livello radicale ho pensato che tenendole lontane me la sarei cavata, sbaglio?

Ho 2/3 di stick sotto la crypto ed 1/2 in infusione dentro all'atomizzatore fai-da-te della CO2.
Sono due piante che sviluppano un apparato radicale molto folto, le radici si incontreranno. Quindi potresti non vederle mai in ottimo stato fino quando una delle due non avrà la meglio.
A me piace più la crypto, ma è anche quella messa peggio. Può aver senso aspettare di vedere quale delle due sta meglio (migliorando le condizioni) per poi levare la peggiore?

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Nuovo acquario, vecchi problemi

Messaggio di Fafa » 17/03/2018, 12:23

Pinza19 ha scritto: A me piace più la crypto, ma è anche quella messa peggio. Può aver senso aspettare di vedere quale delle due sta meglio (migliorando le condizioni) per poi levare la peggiore?
Sulle due prevale la vallisneria mi dispiace =(( Magari riesci a scambiarla con qualcuno, chiedi sul mercatino :)
Fabio

Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Nuovo acquario, vecchi problemi

Messaggio di Pinza19 » 17/03/2018, 12:29

Fafà ha scritto: Sulle due prevale la vallisneria mi dispiace =(( Magari riesci a scambiarla con qualcuno, chiedi sul mercatino :)
Lo farò grazie! Però al momento in teoria non si danno fastidio a vicenda visto le radici ancora non sviluppate molto, quindi hai idea di cosa potrei fare per migliorare la crypto?

Onestamente inizio a pensare di aver buttato troppa roba in questo post x_x sembra quasi intimidatorio =))

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Nuovo acquario, vecchi problemi

Messaggio di Fafa » 17/03/2018, 12:41

Pinza19 ha scritto:
Fafà ha scritto: Sulle due prevale la vallisneria mi dispiace =(( Magari riesci a scambiarla con qualcuno, chiedi sul mercatino :)
Lo farò grazie! Però al momento in teoria non si danno fastidio a vicenda visto le radici ancora non sviluppate molto, quindi hai idea di cosa potrei fare per migliorare la crypto?

Onestamente inizio a pensare di aver buttato troppa roba in questo post x_x sembra quasi intimidatorio =))
Onestamente servirebbe qualche altro valore come fosfati ferro e conducibilità per farci qualche idea. l'ultima fertilizzazione l'hai fatta solo con gli stick? come aggiungi i microelementi? ogni quanto?
Fabio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti