Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Messaggio di Connie » 17/03/2018, 16:43

Buon pomeriggio a tutti ^^

Vi racconto un pò la mia odissea, dopo aver inserito dei legni mopani in una vasca (ikea), inizialmente tenuti un paio di giorni in una bacinella come indicato dal sito dove li ho comprati, l'acqua della vasca si è tinta di un colore ambrato, diventando a mio parere molto scura.
Questo il 24 febbraio. Dopo varie domande e consigli, tolgo i legni dalla vasca e li faccio bollire per ben 7 volte (30 minuti ogni volta), rimessi in bacinella e poi tornati in vasca.
Tornati in vasca il 4 marzo, in questo stesso giorno ho pure tolto tutta l'acqua e rimessa pulita, però non ho toccato il fondo.

Il problema alla mia domanda sta propio qui, nel fondo secondo me si era depositato uno strano pulviscolo rilasciato inizialmente dai legni, che ancora ad oggi ricopre piante e pareti, pareti che ho pulito ma c'è sempre questa presenza, e sporca l'ovatta al punto di tingerla di rosso.

La mia curiosità più grande è: a voi è mai successo qualcosa del genere?
Per me sono stati i legni, secondo voi è possibile? Può succedere veramente?
Che problemi può dare ad una possibile futura fauna?
La polvere rossastra che ricopre le piante, in qualche modo danneggia lo scambio gassoso? (non so se si dice così)
Alle lumachine può dare problemi o magari la tirano via mangiandola?

Tutto ciò non può derivare da altro, il fondo inizialmente è stato ben lavato ad acqua corrente, ci sono solo alcune piantine che ho inserito nel profilo per facilitarvi il lavoro, e i due legnetti mopani!
Aggiungo che l'acqua pulita è durata circa una settimana, ora è tornata ambrata ma non esageratamente.
Se passo il dito sulle pareti mi rimane una polverina rossastra sul dito, il tubicino del filtro lo stesso, ricoperto da una polverina rossastra!

Sono io ormai fissata o cosa ~x( ??!

Spero di aver postato nella sezione giusta e di aver spiegato la situazione nel miglior modo possibile, allego qualche foto:

20180316_182101_184263428.jpg
20180317_163255.jpg
20180317_163335.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47997
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Messaggio di Monica » 17/03/2018, 16:45

Ciao @Connie :) che acqua hai utilizzato per riempire e quale usi per i rabbocchi?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Messaggio di Connie » 17/03/2018, 16:49

Monica ha scritto: Ciao @Connie :) che acqua hai utilizzato per riempire e quale usi per i rabbocchi?
Ciao @Monica ^^ semplice acqua di rubinetto, ma fatta riposare per 24 ore, sia quando ho riempito inizialmente, quando ho svuotato e poi riempito di nuovo e anche per i rabbocchi.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47997
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Messaggio di Monica » 17/03/2018, 16:53

Ok :) allora secondo me sono Diatomee non i legni che ti procurano la polverina,non aggiungendo più acqua di rete ma acqua demineralizzata per i rabbocchi dovresti risolvere :) l'ambratura invece è il legno,dai un occhiata qui
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Connie (17/03/2018, 16:56)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Messaggio di Connie » 17/03/2018, 16:55

Monica ha scritto: non aggiungendo più acqua di rete ma acqua demineralizzata per i rabbocchi dovresti risolvere
Quella per il ferro da stiro, vaporella e simili? L'acqua minerale non va bene?
Intanto vado a leggere l'articolo che mi hai indicato e grazie per la gentile risposta ^^
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47997
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Messaggio di Monica » 17/03/2018, 17:00

Dal momento che hai i valori giusti,i rabbocchi dell'acqua evaporata li fai con la demineralizzata (si quella per il ferro da stiro,senza profumo :) ) perché i sali non evaporano quindi eviti eccessi cosi,secondo me il tuo problema ora sono i silicati dell'acqua di rete,prova a vedere se ti ci trovi nell'articolo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Connie (17/03/2018, 17:05)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Messaggio di Connie » 17/03/2018, 17:08

@Monica Caspiterina si, mi ci ritrovo tantissimo!
Ho letto la pagina riguardante proprio le diatomee, non ci posso credere ma sono proprio loro :-o

Questo è stato dovuto all'acqua della mia rete perché molto dura?
Ho letto che con una paziente attesa vanno via da sole, ma quanto lunga? :))

Pensi che sul fondo c'è anche la loro presenza, se è così sarà dura debellarle da li :((

Mi consigli di fare solo rabbocchi quando necessario, ho tolgo un po' di litri di acqua, tipo 5 litri, e inserisco la demineralizzata?
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47997
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Messaggio di Monica » 17/03/2018, 17:14

Bene :) allora risolvi,sono i Silicati a portale,non so quanta pazienza possa servirti,come tempi intendo :) non integrando più acqua di rete ma solo demineralizzata andranno a scomparire tutte,io proverei cosi,per l'ambratura invece per mia esperienza personale quel legno dopo un anno mi rilascia ancora qualcosina,ma nulla di esagerato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Connie (17/03/2018, 17:27)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Connie
star3
Messaggi: 2503
Iscritto il: 07/01/18, 16:45

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Messaggio di Connie » 17/03/2018, 17:26

Benissimo, sono contenta che sia una cosa risolvibile ^^
Penso che anche i miei due legnetti non la finiranno mai uff

Perdonami se mi ripeto @Monica, ma non ho capito una cosa: faccio solo rabbocchi o inizio con togliere un po' d'acqua e inserire da subito demineralizzata?
Ho capito che pazienza ne serve tanta ah ah
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏


...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47997
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Polvere rossastra rilasciata da legni mopani ...è possibile?

Messaggio di Monica » 17/03/2018, 17:33

Io proverei senza cambi,fino ad ora aggiungevi l'acqua evaporata usando quella di rete (e si aggiungevano silicati) da ora prova ad aggingere solo demineralizzata e vediamo come va :) solitamente trovi la tanichetta da 5 litri che costa una stupidata,io la pago 85 cent
Se non hai capito richiedi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Connie (17/03/2018, 17:43)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti