Piante per laghetto in giardino

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Piante per laghetto in giardino

Messaggio di Andrea98 » 17/03/2018, 23:56

Ciao! Un mio amico ha un laghetto con pesci rossi e carpe koi. Vorrebbe sapere quali galleggianti può mettere (considerando il fatto che con l'inverno non muoiano del tutto). Grazie!

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Piante per laghetto in giardino

Messaggio di Elisabeth » 18/03/2018, 6:17

Andrea98 ha scritto:
17/03/2018, 23:56
Ciao! Un mio amico ha un laghetto con pesci rossi e carpe koi. Vorrebbe sapere quali galleggianti può mettere (considerando il fatto che con l'inverno non muoiano del tutto). Grazie!
Con i rossi e le koi è già tanto se le galleggianti gli sopravvivono nella bella stagione :))
Galleggianti resistenti a questi pesci, le uniche che mi vengono in mente sono l'eicchornia e la pistia ma in inverno purtroppo muoiono...Ce ne sono altre ma in inverno vanno in riposo vegetativo o perdendo la parte aerea per germogliare nuovamente nella bella stagione, o ritirandosi sul fondo ....
Ma le vuole che non muoiano perchè vorrebbe vederle anche in inverno, o per non doverle ricomprare in primavera? :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Piante per laghetto in giardino

Messaggio di Andrea98 » 18/03/2018, 6:58

@Elisabeth Le vorrebbe che non muoiano per non doverle prendere di nuovo in primavera!

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Piante per laghetto in giardino

Messaggio di Elisabeth » 18/03/2018, 7:08

Andrea98 ha scritto: @Elisabeth Le vorrebbe che non muoiano per non doverle prendere di nuovo in primavera!
Ah ok ;)
Una molto interessante e originaria dell'Europa è la stratiotes aloides ...non è galleggiante nel senso stretto della parola...
Hydrocharis morsus ranae....e potrebbe provare con la trapa natans....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Piante per laghetto in giardino

Messaggio di Andrea98 » 18/03/2018, 7:12

Elisabeth ha scritto:
Andrea98 ha scritto: @Elisabeth Le vorrebbe che non muoiano per non doverle prendere di nuovo in primavera!
Ah ok ;)
Una molto interessante e originaria dell'Europa è la stratiotes aloides ...non è galleggiante nel senso stretto della parola...
Hydrocharis morsus ranae....e potrebbe provare con la trapa natans....
Quindi la pistià (insalata acquatica) è da escludere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Piante per laghetto in giardino

Messaggio di Elisabeth » 18/03/2018, 7:59

Andrea98 ha scritto:
Elisabeth ha scritto:
Andrea98 ha scritto: @Elisabeth Le vorrebbe che non muoiano per non doverle prendere di nuovo in primavera!
Ah ok ;)
Una molto interessante e originaria dell'Europa è la stratiotes aloides ...non è galleggiante nel senso stretto della parola...
Hydrocharis morsus ranae....e potrebbe provare con la trapa natans....
Quindi la pistià (insalata acquatica) è da escludere?
Si...Oppure deve ricoverarla in una vasca in casa e coltivarla come chi la tiene in acquario e quindi luce, fertilizzazione e credo anche un riscaldatore...Poi verso fine aprile/maggio, può rimetterla fuori...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti