Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Squalo1975

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor
1 Alternanthera reineckii mini
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa
1 higrophilia polysperma
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa
2 Alternanthera reineckii Red
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas
1 Echinodorus Red chamaleon
1 bacopa caroliniana
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata
1 sagittaria subulata
Rottala wallichii
Ludwigia arcuata
5 rametto Ceratophillum emersum
2 Eleocharis acicularis icularis
Vesicularia dubyana
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis
2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su 100 litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Squalo1975 » 18/03/2018, 15:39
Salve, ho avviato sa 2 settimane un caridinaio in cui ho inserito dal primo giorno Caridina e dopo, 3-4 giorni 3 guppy femmine incinte e avanotti di gupoy.
Lo so che non si fa ma è stata un emergenza e sto rischiando.
Nel nuovo filtro ho inserito pezzi di spugna sporchi zozzi del vecchi filtro sia nel reparto spugne che nel reparto cannolicchi. Sto aggiungendo anche batteri nitrificanti
Ma non capisco una cosa!! Secondo il ciclo dell'azoto dovrei avere NO2- e poi siccome vengono trasformati ritrovarmi NO3- e invece?
NO2- 0
NO3- 25
Perché?.. È possibile che il filtro sia già maturo?
Ho pH a 7
Posted with AF APP
Squalo1975
-
cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Messaggi: 53689
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 18/03/2018, 15:58
Stai mettendo batteri

Stand by
cicerchia80
-
eurofishsas

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/18, 10:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: savona
- Quanti litri è: 1000
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di eurofishsas » 18/03/2018, 16:41
non per forza i nitrati arrivano solo da trasformazione dei nitriti...esempio se metti del fertilizzante metti anche dei nitrati, non so sinceramente cosa puoi aver messo dentro la vasca per avere nitrati...
anche i mangini in piccola parte hanno nitrati...
Io sono Danilo!
eurofishsas
-
Squalo1975

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor
1 Alternanthera reineckii mini
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa
1 higrophilia polysperma
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa
2 Alternanthera reineckii Red
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas
1 Echinodorus Red chamaleon
1 bacopa caroliniana
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata
1 sagittaria subulata
Rottala wallichii
Ludwigia arcuata
5 rametto Ceratophillum emersum
2 Eleocharis acicularis icularis
Vesicularia dubyana
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis
2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su 100 litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Squalo1975 » 18/03/2018, 19:37
Ma scusa allora i batteri servono!
Trasformano i nitriti in nitrati.. Giusto?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
eurofishsas ha scritto: ↑non per forza i nitrati arrivano solo da trasformazione dei nitriti...esempio se metti del fertilizzante metti anche dei nitrati, non so sinceramente cosa puoi aver messo dentro la vasca per avere nitrati...
anche i mangini in piccola parte hanno nitrati...
Fertilizzante niente!.. Ho fondo sabbiaso inerte ie pochissimo mangime.. Da dove arrivano sti nitrati a 25?
Posted with AF APP
Squalo1975
-
cicerchia80
- Messaggi: 53689
- Messaggi: 53689
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 18/03/2018, 19:42
Squalo1975 ha scritto: ↑
Ma scusa allora i batteri servono!
Trasformano i nitriti in nitrati.. Giusto?
Servono si
Inserirli semmai no,ma non ho capito bene che vuoi sapere
Stand by
cicerchia80
-
Squalo1975

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor
1 Alternanthera reineckii mini
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa
1 higrophilia polysperma
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa
2 Alternanthera reineckii Red
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas
1 Echinodorus Red chamaleon
1 bacopa caroliniana
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata
1 sagittaria subulata
Rottala wallichii
Ludwigia arcuata
5 rametto Ceratophillum emersum
2 Eleocharis acicularis icularis
Vesicularia dubyana
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis
2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su 100 litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Squalo1975 » 18/03/2018, 19:44
cicerchia80 ha scritto: ↑Squalo1975 ha scritto: ↑
Ma scusa allora i batteri servono!
Trasformano i nitriti in nitrati.. Giusto?
Servono si
Inserirli semmai no,ma non ho capito bene che vuoi sapere
Voglio sapere il perché essendo tutto nuovo appena avviato ho i nitrati a 25 e nessun nitrito è possibile?
Posted with AF APP
Squalo1975
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 18/03/2018, 20:06
Squalo1975 ha scritto: ↑Voglio sapere il perché essendo tutto nuovo appena avviato ho i nitrati a 25 e nessun nitrito è possibile?
Forse per questo:
Squalo1975 ha scritto: ↑Nel nuovo filtro ho inserito pezzi di spugna sporchi zozzi del vecchi filtro sia nel reparto spugne che nel reparto cannolicchi. Sto aggiungendo anche batteri nitrificanti
La maturazione dura mediamente un mese.
Mediamente una settimana si guadagna inserendo i batteri delle soluzioni commerciali, un'altra settimana l'hai probabilmente guadagnata con le spugne zozze dell'altro filtro.
In totale, la maturazione è durata 2 settimane

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
sinapsi

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 17/03/18, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio + manado
- Flora: Ludwigia
Anubias
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: 200lt Xiphophorus Hellerii
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sinapsi » 18/03/2018, 20:16
Squalo1975 ha scritto: ↑
Voglio sapere il perché essendo tutto nuovo appena avviato ho i nitrati a 25 e nessun nitrito è possibile?
Certo che è possibile....tu hai inserito nel filtro del materiale orgnanico già ampiamente maturo....quindi qualunque NO
2- si formi, viene già trattato e convertito in NO
3-
Dopotutto, il cuore di un filtro biologico è proprio la fauna batteria... Se nitrosomonas e nitrobacter sono già presenti in quantità corrette, del filtro nuovo resta il contenitore e la girante
Non capisco quale sia il problema ;-)
sinapsi
-
Squalo1975

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor
1 Alternanthera reineckii mini
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa
1 higrophilia polysperma
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa
2 Alternanthera reineckii Red
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas
1 Echinodorus Red chamaleon
1 bacopa caroliniana
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata
1 sagittaria subulata
Rottala wallichii
Ludwigia arcuata
5 rametto Ceratophillum emersum
2 Eleocharis acicularis icularis
Vesicularia dubyana
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis
2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su 100 litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Squalo1975 » 18/03/2018, 20:19
sinapsi ha scritto: ↑Squalo1975 ha scritto: ↑
Voglio sapere il perché essendo tutto nuovo appena avviato ho i nitrati a 25 e nessun nitrito è possibile?
Certo che è possibile....tu hai inserito nel filtro del materiale orgnanico già ampiamente maturo....quindi qualunque NO
2- si formi, viene già trattato e convertito in NO
3-
Dopotutto, il cuore di un filtro biologico è proprio la fauna batteria... Se nitrosomonas e nitrobacter sono già presenti in quantità corrette, del filtro nuovo resta il contenitore e la girante
Non capisco quale sia il problema ;-)
IL problema è che voglio capire se allora potrebbe essere un buon sistema per inserire i pesci subito senza aspettare un mese o chiedo a te quale sarebbe il problema se li inserisco subito come ho fatto io
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑Squalo1975 ha scritto: ↑Voglio sapere il perché essendo tutto nuovo appena avviato ho i nitrati a 25 e nessun nitrito è possibile?
Forse per questo:
Squalo1975 ha scritto: ↑Nel nuovo filtro ho inserito pezzi di spugna sporchi zozzi del vecchi filtro sia nel reparto spugne che nel reparto cannolicchi. Sto aggiungendo anche batteri nitrificanti
La maturazione dura mediamente un mese.
Mediamente una settimana si guadagna inserendo i batteri delle soluzioni commerciali, un'altra settimana l'hai probabilmente guadagnata con le spugne zozze dell'altro filtro.
In totale, la maturazione è durata 2 settimane

Ma quindi non devo più temere il picco dei nitriti?
Posted with AF APP
Squalo1975
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 18/03/2018, 21:42
Squalo1975 ha scritto: ↑IL problema è che voglio capire se allora potrebbe essere un buon sistema per inserire i pesci subito senza aspettare un mese
È un ottimo sistema!
Squalo1975 ha scritto: ↑Ma quindi non devo più temere il picco dei nitriti?
Non credo.
Comunque puoi aggiungere un pizzico di cibo e vedere se dopo un paio d'ore aumentano leggermente i nitrati.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti