NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
sinapsi
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/03/18, 19:25

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di sinapsi » 18/03/2018, 19:18

Nel nuovo acquario da 100lt per i Guppy, avviato a metà gennaio 2018, mi sono accorto che sto avendo NO3- parecchio alti...ma tanto tanto alti, per i pochi guppy che contiene (attualmente 17 adulti e 9 avannotti).
Per un mio errore nel fare il test (Sera) ero convinto fossi attorno ai 20-30mg/l ...oggi non convinto ho voluto ricontrollare BENE e....
erano >100mg/lt :-o
Già venerdi avevo fatto un cambio di 25 lt circa, ma poi ho fertilizzato con PMDD , inserendo 5K, 5Mg e 3 micro.
Oggi pomeriggio appena ho visto il valore, ne ho effettuato un altro da 30 e, non appena l'acqua nuova arriva a temperatura corretta, ne faccio un altro prima di sera in quanto il primo cambio non li ha poi abbassati chissà quanto.
L'acqua del rubinetto, testata, parte già con 10 mg/lt di suo. :(

Nel fondo Manado, ci sono parecchi stick inseriti in avviamento (circa 8), vicino alle radici di Vallisneria e, sopratutto, attorno all'Alternathera Rosaefolia.
In più l'altro giorno, ne ho inseriti altri 3 sempre attorno alla rossa e alla sua potatura ripiantata. #-o

Erogo CO2 con il citrico, tramite reattore rotativo della Ista, circa 80-90 bolle al minuto (anche qui, devo ancora regolarmi), KH 8 e pH attorno a 7,4 prima dei cambi massicci d'acqua.
Il filtro esterno, un tetratec EX 800 PLUS, invece dei canolicchi normali e le bioball, ha dentro 1,5 kg di Siporax...in previsione di carichi organici alti (Guppy rules).
E' possibile che gli stick o il potassio mi alzino gli NO3-, se le piante non lo assorbono ?
In effetti ho notato che la Alternanthera si è bloccata, dopo un mese a vistosa crescita (oltre che a ricoprirsi parzialmente di alghe verdi a pelliccia X( )
La vallisneria cresce, ma non come dovrebbe.
L'egeria cresce, ma anche lei non tantissimo.
Microsorum e altra pianta cinese (non ben definita) si muovono, tranquille.
Conosco l'allopatia tra le varie speci in vasca, ma non credo che allo stato attuale, possa già influire così tanto.

Con la fertilizzazione sono un novellino....e so già che le cappellate sono dietro l'angolo...
IMG_9947.JPG
Consigli ??? :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53909
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di cicerchia80 » 18/03/2018, 21:57

Una domanda e poi ti rispondo. Quanto K hai messo?
Hai un test dei fosfati?
Stand by

Avatar utente
sinapsi
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/03/18, 19:25

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di sinapsi » 18/03/2018, 22:06

Il test dei fosfati è in arrivo..... finora non ne avevo mai avuto necessità.

faccio prima ad allegarti lo screen del diario
Screenshot at mar 18 22-05-01.png
I pesci sono entrati il 24/02
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di Humboldt » 19/03/2018, 8:38

in poco più di 30 gg hai aggiunto 48 ml di nitrato di potassio a cui c'è da aggiungere una mezza scatola di stick nel fondo, in un acquario ancora in maturazione e con una sola pianta veloce in un angolo :-t
Aggiungiamo, nello stesso periodo, cambi per ben 145 litri...
Aspetta quello che ti dice @cicerchia80...
Io aggiungerei qualche pianta veloce anche galleggiante (puoi aggiungere dell'altra egeria lasciando qualche stelo galleggiante) e comprerei uno sgabello... così ti metti comodo e osservi l'acquario ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
FrancescoFabbri (19/03/2018, 23:46)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53909
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di cicerchia80 » 19/03/2018, 9:05

Quoto :D

Tuttavia trà cambi e tutto di nitrati inseriti con il potassio te ne sarebbero rimasti una trentina
Più gli stick....8 stick nel fondo penso non li abbia mai inseriti nessuno :-\

Quando li rimetterai....non ora...dividi uno stick in tre e quella ê la dose per ogni pianta
Mettici che il Manado è un ottimo drenante ed ecco che ti riporti tutto in colonna


Aumenta le rapide come dice Humboldt
sinapsi ha scritto: in previsione di carichi organici alti (Guppy rules).
I guppy non hanno un carico organico particolarmente alto....forse è l'unico pesce con cui vale la regola un pesce a litro :-??
Stand by

Avatar utente
sinapsi
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/03/18, 19:25

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di sinapsi » 19/03/2018, 13:04

Appena rilasciata l'egeria, in modo che possa 'pascolare' a galla.
Purtroppo ho avuto il secondo decesso...una femmina..
Il primo, circa una settimana fa....
Ho aperto anche un 3d qui: poecilidi-f24/guppy-si-strusciano-sul-f ... 39869.html

Le dosi inserite (vedi diario) sono state messe in base all'articolo sul PMDD... solo sabato ho visto che c'era un ulteriore articolo che precisava alcune cose..
Infatti io ci sono cascato in pieno ed ho seguito le dosi dell'articolo iniziale :(( , aggiungendo pure altri errori.

Per quanto riguarda gli stick, l'uteriore mio errore è stato pensare (come letto in rete anni fa) che il Manado assorbisse gli elementi, per rilasciarli al bisogno....
E questo.....
cicerchia80 ha scritto: Mettici che il Manado è un ottimo drenante ed ecco che ti riporti tutto in colonna
oltre a spiazzarmi, mi chiarisce anche il perchè mi ritrovo questi NO3- .
Ovviamente non mi sarei mai sognato di infilarci così tanti stick e, oltretutto, fertilizzare in colonna, se avessi saputo che il Manado si comporta in questa maniera.
Adesso lo so.... GRAZIE :-bd

Aggiunto dopo 51 minuti 2 secondi:
BC79AC81-6532-4E34-B5F7-627B0393F927.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53909
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di cicerchia80 » 19/03/2018, 14:33

:-bd
Stand by

Avatar utente
sinapsi
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 17/03/18, 19:25

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di sinapsi » 20/03/2018, 21:20

Vi aggiorno....

sto continuando a cambiare 30 lt al giorno..... con acqua decantata, biocondizionata e riscaldata all'esatta temperatura dell'acquario (23°)

Dopo 4 cambi, finalmente ho visto scendere gli NO3- a 50 ... :ympray:
stasera altro cambio da 30.
NO2- controllati e sono a zero (almeno quello #:-s )

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di Humboldt » 20/03/2018, 21:32

sinapsi ha scritto: Dopo 4 cambi, finalmente ho visto scendere gli NO3- a 50 ...
stasera altro cambio da 30.
Aspetta un po per vedere come reagisce la vasca.
Tra tre giorni rimisuri i nitrati e si decide il da farsi.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

NO3- altissimi: colpa degli stick o cos'altro ?

Messaggio di sa.piddu » 20/03/2018, 22:48

Io non mi preoccuperei solo dei nitrati...il resto dei valori? O hai acqua così buona che non serve guardarci? ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: sewella65 e 8 ospiti