Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez , Marta , Certcertsin
Ankon
Messaggi: 501
Messaggi: 501 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/12/17, 12:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 140
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 92
Temp. colore: 6500k
Riflettori: Si
Fondo: Akadama grosso e fine
Flora: Cabomba Furcata Limnobium Levigatum Egeria Najas Myriophyllum Mattogrossense Alternanthera var. Roseifolia Helanthium Tenellus Proserpinaca Palustris
Grazie inviati:
431
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ankon » 20/03/2018, 13:59
che madonna è
IMG_20180320_135758_840921573.jpg
IMG_20180320_135832_1997687975.jpg
ha la coda che sembrano 3 foglie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ankon
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 20/03/2018, 14:10
Larva di libellula... È un serial killer di pesci, ma visto che non ne hai puoi stare tranquillo per la vasca.
Invece quando metterà le ali tieni aperte le finestre!
Posted with AF APP
Giordano16491
Ankon
Messaggi: 501
Messaggi: 501 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/12/17, 12:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 140
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 92
Temp. colore: 6500k
Riflettori: Si
Fondo: Akadama grosso e fine
Flora: Cabomba Furcata Limnobium Levigatum Egeria Najas Myriophyllum Mattogrossense Alternanthera var. Roseifolia Helanthium Tenellus Proserpinaca Palustris
Grazie inviati:
431
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ankon » 20/03/2018, 14:20
Giordano16491 ha scritto: ↑ Larva di libellula... È un serial killer di pesci, ma visto che non ne hai puoi stare tranquillo per la vasca.
Invece quando metterà le ali tieni aperte le finestre!
dici? :0
comunque cammina e se magna le lumache guarda, a na certa si vede proprio che ce l'ha nella zampa
VIDEO
Posted with AF APP
Ankon
Giordano16491
Messaggi: 3166
Messaggi: 3166 Ringraziato: 128
Iscritto il: 02/11/15, 19:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Osimo
Quanti litri è: 320
Dimensioni: 121x51x66h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: 6500k 10000k
Riflettori: No
Fondo: Sabbia edile 0-1mm
Flora: Niente piante...
Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1 Pseudotropheus demasoni 3+1 Labidochromis caeruleus 3+1
Secondo Acquario: Acquario 15 netti. Betta, blue bolth e planorbarius. Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
Grazie inviati:
424
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 20/03/2018, 14:22
Si si per me è lei...
Comunque prova a mettere il video in un altra sezione che sei off topic
Posted with AF APP
Giordano16491
Ankon
Messaggi: 501
Messaggi: 501 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/12/17, 12:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 140
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 92
Temp. colore: 6500k
Riflettori: Si
Fondo: Akadama grosso e fine
Flora: Cabomba Furcata Limnobium Levigatum Egeria Najas Myriophyllum Mattogrossense Alternanthera var. Roseifolia Helanthium Tenellus Proserpinaca Palustris
Grazie inviati:
431
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ankon » 20/03/2018, 15:07
hai ragione scusate cancellate pure
Posted with AF APP
Ankon
Ankon
Messaggi: 501
Messaggi: 501 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/12/17, 12:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 140
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 92
Temp. colore: 6500k
Riflettori: Si
Fondo: Akadama grosso e fine
Flora: Cabomba Furcata Limnobium Levigatum Egeria Najas Myriophyllum Mattogrossense Alternanthera var. Roseifolia Helanthium Tenellus Proserpinaca Palustris
Grazie inviati:
431
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ankon » 21/03/2018, 14:59
Riporto tutto qua più che altro per vedere se ci sobo collegamenti utili.
1) ci sono delle creature minuscole, camminano sui. vetri e invece di nuotare fanno scatti continui, sono bianchi.
2) stanno venendo fuori delle altre alghe sul vetro credo
Qui potete vedere sia gli organismi che le alghe (sono tipo un bastoncino verde con dei filetti sotto a campana, sembrano quegli attrezzi cinesi che si comprano per grattare la testa)
IMG_20180321_145234_936947048.jpg
3) sembra che sia un pochino tutto bloccato o comunque molto rallentato a livello di piante
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ankon
Giueli
Messaggi: 16408
Messaggi: 16408 Ringraziato: 3235
Iscritto il: 21/01/17, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3 - 10,NO2 - 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati:
2429
Grazie ricevuti:
3235
Messaggio
di Giueli » 21/03/2018, 16:05
@
Ankon ...
Questo è un video del nostro @
Luca.s
VIDEO
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Ankon (21/03/2018, 16:51)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 21/03/2018, 16:13
Fa sempre impressione vederlo!
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Ankon (21/03/2018, 16:51)
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Ketto
Messaggi: 1070
Messaggi: 1070 Ringraziato: 720
Iscritto il: 22/08/17, 18:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Illuminazione in W: 49
Temp. colore: 6500 e 6000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia quarzifera
Flora: vari muschi tra cui terrestri, pistia, lemna, ficus pumila, orchidea
Fauna: trigonostigma espei, colisa chuna
Altre informazioni: Paludario senza filtro
Secondo Acquario: 15 litri senza filtro utilizzato per accrescere gli avannotti
Grazie inviati:
551
Grazie ricevuti:
720
Messaggio
di Ketto » 21/03/2018, 19:06
Ankon ha scritto: ↑ ci sono delle creature minuscole, camminano sui. vetri e invece di nuotare fanno scatti continui, sono bianchi.
Dovrebbero essere copepodi
Ankon ha scritto: ↑ le alghe (sono tipo un bastoncino verde con dei filetti sotto a campana, sembrano quegli attrezzi cinesi che si comprano per grattare la testa)
Secondo me non sono alghe ma hydre
Però non si vede benissimo e potrei sbagliare... sono simili a queste?
hydra..jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Ankon (21/03/2018, 21:07)
Ketto
Ankon
Messaggi: 501
Messaggi: 501 Ringraziato: 2
Iscritto il: 18/12/17, 12:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 140
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 92
Temp. colore: 6500k
Riflettori: Si
Fondo: Akadama grosso e fine
Flora: Cabomba Furcata Limnobium Levigatum Egeria Najas Myriophyllum Mattogrossense Alternanthera var. Roseifolia Helanthium Tenellus Proserpinaca Palustris
Grazie inviati:
431
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ankon » 21/03/2018, 19:20
Ketto ha scritto: ↑ Dovrebbero essere copepodi
:0
Ketto ha scritto: ↑ Secondo me non sono alghe ma hydre
Sembrerebbero loro, che ne pensi?
Screenshot_2018-03-21-19-20-25_641966231.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ankon
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti