PMDD come continuare...
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- pat75
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
Profilo Completo
PMDD come continuare...
Ragazzi visto che sull'altro thread ho raggiunto 9 pagine relative alla prima fase di fertilizzazione, ho pensato per non farlo diventare lunghissimo e di difficile comprensione... di aprirne un'altro relativo allo step successivo.... sempre relativo alla mia vaschetta.
Per ricapitolare inserisco qui ultimi valori e ultime fertilizzazioni...
Vasca avviata il 24.02.2018 con acqua di rubinetto - Piante e dati in profilo. NO FAUNA
Valori acqua al 20.03 - pH 7,1 - kH5 - gH9 - NO2- 0,5mg/l - NO3- 5mg/l - PO43- 1,00mg/l - EC405 - Temp. 24,5°C - CO2 h24 Acido Citrico
Fertilizzazioni:
Data 09.03 1 ml Rinverdente Florant
Data 10.03 1/2 Stick NPK Compo in ovetto avvolto nel perlon in infusione (sarà da sostituire????)
Data 12.03 5 ml Nitrato di Potassio - 5ml Solf. di Magnesio - 5ml di Ferro S5
Data 14.03 0,2ml CIFO Fosforo - 0,2ml CIFO Azoto
Data 16.03 5ml di Ferro S5
Data 19.03 2 ml Rinverdente Florant - 5 ml Nitrato di Potassio - 5ml di Solf. Magnesio
FINE
Ieri ho inserito un chiodino in ferro sotto la Ludwigia che mi sembra sia quella che stia patendo di più, l'ho potata lunedì, assieme a qualche stelo di Limnophila.
Ora @Daniela che mi è sembrata molto precisa nei consigli.. se hai voglia mi potresti guidare un pochino su come procedere avanti????
Ho notato la presenza di qualche alga ma niente di che, credo sia normale....
Il pratino, di lilaeopsis brasilensis e di Glossostigma Elatimoides non si muove... cresce solo quest'ultima in verticale però! Forse devo dagli cibo alle radici? Stick NPK? Sotto la ghiaia ho messo un secchio da 4,7Kg di Sera Floredepot....
Credo di avere in corso il picco dei Nitriti... ieri erano a 0.5mg/l ed oggi sono a 1mg/l ... può essere?
Se servono altre info... sono a disposizione! Dopo appena si accende il fotoperiodo (7 ore al momento) ... faccio alcune foto e le inserisco cosi, forse si capisce meglio la situazione.
Buona giornata a tutti.
Per ricapitolare inserisco qui ultimi valori e ultime fertilizzazioni...
Vasca avviata il 24.02.2018 con acqua di rubinetto - Piante e dati in profilo. NO FAUNA
Valori acqua al 20.03 - pH 7,1 - kH5 - gH9 - NO2- 0,5mg/l - NO3- 5mg/l - PO43- 1,00mg/l - EC405 - Temp. 24,5°C - CO2 h24 Acido Citrico
Fertilizzazioni:
Data 09.03 1 ml Rinverdente Florant
Data 10.03 1/2 Stick NPK Compo in ovetto avvolto nel perlon in infusione (sarà da sostituire????)
Data 12.03 5 ml Nitrato di Potassio - 5ml Solf. di Magnesio - 5ml di Ferro S5
Data 14.03 0,2ml CIFO Fosforo - 0,2ml CIFO Azoto
Data 16.03 5ml di Ferro S5
Data 19.03 2 ml Rinverdente Florant - 5 ml Nitrato di Potassio - 5ml di Solf. Magnesio
FINE
Ieri ho inserito un chiodino in ferro sotto la Ludwigia che mi sembra sia quella che stia patendo di più, l'ho potata lunedì, assieme a qualche stelo di Limnophila.
Ora @Daniela che mi è sembrata molto precisa nei consigli.. se hai voglia mi potresti guidare un pochino su come procedere avanti????
Ho notato la presenza di qualche alga ma niente di che, credo sia normale....
Il pratino, di lilaeopsis brasilensis e di Glossostigma Elatimoides non si muove... cresce solo quest'ultima in verticale però! Forse devo dagli cibo alle radici? Stick NPK? Sotto la ghiaia ho messo un secchio da 4,7Kg di Sera Floredepot....
Credo di avere in corso il picco dei Nitriti... ieri erano a 0.5mg/l ed oggi sono a 1mg/l ... può essere?
Se servono altre info... sono a disposizione! Dopo appena si accende il fotoperiodo (7 ore al momento) ... faccio alcune foto e le inserisco cosi, forse si capisce meglio la situazione.
Buona giornata a tutti.
- pat75
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
Profilo Completo
PMDD come continuare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
PMDD come continuare...
Off Topic
ho chiuso l'altro
per la Glosso secondo me è un problema di luce...

per la Glosso secondo me è un problema di luce...

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- pat75
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
Profilo Completo
PMDD come continuare...
Ho 84watt su 100 litri netti di acqua... più di cosi non posso potenziarla.... probabilmente dovrei rendere l'acqua più cristallina per permettere a luce maggior penetrazione... ma usare carbone attivo adesso mi sà controproducente!
che dite??? @sa.piddu @Daniela
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
PMDD come continuare...
Eh infatti sembro

Si ci stà.
In più aggiungiamo
E...
Purtroppo in vasche poco mature può accadere anche questo. Stick in infusione che continuano a rilasciare azoto in varie forme, idem il cifo azoto e fosfo.
La prima cosa da fare, secondo me, è eliminare lo stick e non metterne più in infusione.
Non mettere più i Cifo ed aspettare che i nitriti vengano trasformati con il ciclo dell'azoto.
Allora levalo

Sistemiamo un pò tutto e piuttosto siringhiamo del ferro sotto. Ma non adesso.
All'inizio si, dobbiamo far partire le piante e sistemare la fertilizzazione

È un fondo già fertilizzato per ora non metterei nulla sotto.
pat per le luci hai chiesto mai info in tecnica ?
Ok hai 0,8 w/lt ma bisognerebbe capire i lumen, lo spettro etc etc se in tecnica ti hanno dato l'ok o ti daranno l'ok sono più tranquilla.

Probabilmente sono i legni che rilasciano, io avevo fatto dei cambi d'acqua per renderla un pochino più cristallina.
Con il ferro S5 sei arrivato ad arrossamento ?
Teniamo in stand by questo aspetto per ora

Per me la prima cosa da valutare insieme alle luci è questa.... la CO2.
Eroghi pochissima CO2, e se veramente quelle luci vanno bene e sono potenti abbiamo un bel fattore limitante !
In più...
Le bolle come sono ? Piccole e ben diffuse ?
Prova a vedere con questa tabella : Vedi se riuscissi a scendere sotto il 7 come pH sarebbe un passo avanti.
Ti allego un'altra tabella dove potrai farti un'idea in merito. Guarda il ferro sopratutto ^:)^ Ora non so che fauna vorrai mettere ma se opterai per pesci tropicali sicuramente il pH acido ti sarà utile.
Se già lo sistemi ora che sei senza fauna e con CO2 fai da te sei più facilitato !
Dovrebbe essere una Echinodorus. Magari guarda in rete le foto di questa specie e verifica
Se fosse lei hai allelopatie.
Allelopatie piante acquario
Quindi io procederei così :
- Conferma bontà luci
- Sistemazione CO2 / pH
Fatto questo valuteremo se effettuare dei piccoli cambi per schiarire l'acqua anche se i carboni se tenuti per poco tempo potrebbero andare bene.
Su questo punto sono decisamente indecisa

Caso mai, se hai voglia, puoi aprire un topic in chimica e chiedere consiglio a loro ?
Con un titolo tipo : cambio o carboni per schairire l'acqua ? Magari interessa anche ad altri

Ora vado a cucinare


Chiocciolami che così non ti perdo !
Aggiunto dopo 15 minuti 36 secondi:
Ps
Perchè mentre cucino ti penso

Che marca di test usi ?
Grassie !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- pat75
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
Profilo Completo
PMDD come continuare...
Domani mattina metto in pratica tutti i tuoi consigli appena arrivò in ufficio!!!
Test sono:
NO2- KH GH sera
NO3- PO43- salifert
Fe jbl
pH checker Hanna Instrument
Ec checker Hanna Instrument
Test sono:
NO2- KH GH sera
NO3- PO43- salifert
Fe jbl
pH checker Hanna Instrument
Ec checker Hanna Instrument
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
PMDD come continuare...
Giorno pat !
Ho bisogno di alcune conferme in modo da escludere altri fattori.
Puoi verificare la bontà dei test quando hai tempo ?
Prendimi un bicchiere d'acqua di rubinetto e ci metti dentro una goccia di cifo azoto.
Poi procedi con la misurazione come fosse il tuo acquario.
Fai la stessa cosa con il Fosfo !
Se vanno fuori scala sono ok ed io sono più tranquilla
Grazie carissimo !
Ho bisogno di alcune conferme in modo da escludere altri fattori.
Puoi verificare la bontà dei test quando hai tempo ?
Prendimi un bicchiere d'acqua di rubinetto e ci metti dentro una goccia di cifo azoto.
Poi procedi con la misurazione come fosse il tuo acquario.
Fai la stessa cosa con il Fosfo !
Se vanno fuori scala sono ok ed io sono più tranquilla

Grazie carissimo !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- pat75
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
Profilo Completo
PMDD come continuare...
OK! Allora tolto Stick NPK, tolto chiodino in ferro!
Aumentato CO2 a 30bolle minuto... le avevo a 20 bolle minuto
Aperto topic in tecnica per le luci.
Aperto topic in chimica per carbone o cambi
Adesso faccio i test come mi hai richiesto... @Daniela intendi solo PO43- ed NO3- immagino?
Aumentato CO2 a 30bolle minuto... le avevo a 20 bolle minuto
Aperto topic in tecnica per le luci.
Aperto topic in chimica per carbone o cambi
Adesso faccio i test come mi hai richiesto... @Daniela intendi solo PO43- ed NO3- immagino?
- pat75
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
Profilo Completo
PMDD come continuare...
@Daniela ecco la risposta per quanto riguarda Carbone o Cambi d'acqua ricevuta in Chimica!!!
Arrivato adesso il test FE della JBL... fatto il test e, aiutoooooo segna 1,5mg/l ....
Aggiunto dopo 33 minuti 22 secondi:
Arrivato adesso il test FE della JBL... fatto il test e, aiutoooooo segna 1,5mg/l ....
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
PMDD come continuare...
pat75 ha scritto: ↑22/03/2018, 8:35OK! Allora tolto Stick NPK, tolto chiodino in ferro!
Aumentato CO2 a 30bolle minuto... le avevo a 20 bolle minuto
Aperto topic in tecnica per le luci.
Aperto topic in chimica per carbone o cambi
Adesso faccio i test come mi hai richiesto... @Daniela intendi solo PO43- ed NO3- immagino?

Per questo te lo chiedevo.... non vorrei che il rosso sia dovuto all'S5 ..
Hai notato l'arrossamento dopo le aggiunte di ferro o la vasca era già ambrata prima ?
No problem pat !
Intanto fai la prova NO3- e PO43-
Stasera quando finisco di lavorare torno qui e vediamo !!!
Non ti preoccupare !!! A dopo !!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti