Integratori per marino

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Integratori per marino

Messaggio di aleph0 » 20/03/2018, 19:24

Formi ha scritto: non è un metodo per vasche con sps?
Si la mia è un 100 litri di solo sps, prevalentemente, infatti seppur le talee sono solo circa 7-8, il consumo di calcio è di già 5 mg/lt al giorno !

Ecco cosa ho trovato
► Mostra testo
Che ve ne pare ?

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Praticamente, il costo di : 5 kg di cloruro di calcio, 5 kg di magnesio e altri 5 kg di un altro sale magnesio, 5 kg di bicarbonato di sodio andrebbe a costare 50€... Praticamente un cavolo, considerando che questi sali per la mia vasca da 100 litri dovrebbero durare davvero tanto.

@Freef sai cosa mi confonde? Il fatto che ogni casa produttrice faccia la propria lineaa, ma credo che bene o male tutti si basano sul metodo balling, e se ci fai caso, nel metodo puro balling, mancano gli oligoelementi .

@lucazio00 quello che dici sugli oligoelementi è assolutamente vero.. Infatti io cambio il 20% d'acqua a settimana, acqua di osmosi con TDS a 0 e sale apposito bilanciato.. C'è chi invece non fa cambi d'acqua e dosa a parte oligoelementi. Cosi da reintegrare tutti gli oligoelementi. Io preferisco i cambi, perché togliere acqua vecchia e metterne della nuova permette di asportare anche tante sostanze accumulate, inoltre il mare rispetto ad un sistema dolce è un sistema molto più "Pulito"!
Anche perché quelli che dosano oligo a parte, spesso poi hanno tanti problemi legati ai singoli elementi, e diventa impossibile andare a misurare elementi come il boro, potassio, ferro.. I test ci sono , ma lasciano il tempo che trovano..
Per non parlare dello iodio che è estremamente volatile, per questo faccio cambi d'acqua settimanali!

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

Integratori per marino

Messaggio di Freef » 20/03/2018, 21:00

aleph0 ha scritto: ogni casa produttrice faccia la propria lineaa, ma credo che bene o male tutti si basano sul metodo balling, e se ci fai caso, nel metodo puro balling, mancano gli oligoelementi
Ogni casa fa la propria linea perché in qualche modo dovrà pur fare soldi 😁
Comunque sono tutte basate sul balling, la differenza sta che una è più pura dell'altra, contenuto di oligoelementi ed ovviamente la marca.
Io quando avevo un gran consumo usavo il balling Fauna Marin, che era uno dei più conosciuti e non è di qualità bassa come i sali Matuta.
Ora sono fermo perché alimento poco e riesco a gestire con cambi settimanali e buffer di KH, ma quando riprenderò a spingere, probabilmente andrò di sali farmaceutici se li troverò.
Basso prezzo ed alta qualità, meglio sicuramente di Matuta e Fauna Marin.
Per la saluzione senza NaCl io non mi ero posto problemi, perché continuavo a fare cambi settimanali per i integrare oligo e così la triade restava stabile.

So che Triton ha prodotti preconfezionati e da poco anche Aquaforest, i primi non li bado perché servono dosometriche precise, quest'ultimi invece sarei curioso di provarli, perché ne parlano bene, ma ogni vasca è a se.

Secondo me, se li trovi, vai di farmaceutici, gli oligoelementi dovresti riuscire ad integrarli con i cambi settimanali.

Posted with AF APP

Avatar utente
Formi
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 07/05/17, 23:19

Integratori per marino

Messaggio di Formi » 20/03/2018, 23:14

aleph0 ha scritto:
Formi ha scritto: non è un metodo per vasche con sps?
Si la mia è un 100 litri di solo sps, prevalentemente, infatti seppur le talee sono solo circa 7-8, il consumo di calcio è di già 5 mg/lt al giorno !

Ecco cosa ho trovato
► Mostra testo
Che ve ne pare ?

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Praticamente, il costo di : 5 kg di cloruro di calcio, 5 kg di magnesio e altri 5 kg di un altro sale magnesio, 5 kg di bicarbonato di sodio andrebbe a costare 50€... Praticamente un cavolo, considerando che questi sali per la mia vasca da 100 litri dovrebbero durare davvero tanto.

@Freef sai cosa mi confonde? Il fatto che ogni casa produttrice faccia la propria lineaa, ma credo che bene o male tutti si basano sul metodo balling, e se ci fai caso, nel metodo puro balling, mancano gli oligoelementi .

@lucazio00 quello che dici sugli oligoelementi è assolutamente vero.. Infatti io cambio il 20% d'acqua a settimana, acqua di osmosi con TDS a 0 e sale apposito bilanciato.. C'è chi invece non fa cambi d'acqua e dosa a parte oligoelementi. Cosi da reintegrare tutti gli oligoelementi. Io preferisco i cambi, perché togliere acqua vecchia e metterne della nuova permette di asportare anche tante sostanze accumulate, inoltre il mare rispetto ad un sistema dolce è un sistema molto più "Pulito"!
Anche perché quelli che dosano oligo a parte, spesso poi hanno tanti problemi legati ai singoli elementi, e diventa impossibile andare a misurare elementi come il boro, potassio, ferro.. I test ci sono , ma lasciano il tempo che trovano..
Per non parlare dello iodio che è estremamente volatile, per questo faccio cambi d'acqua settimanali!
Come dicevo i cambi sono obbligatori per asportare le sostanze che si accumulerebbero in vasca, in particolare Na+ e Cl- che alterano la salinità dell acqua e quindi si usa un sale povero di NaCl, che non credo costi poco..parlo per teoria poi la pratica è da vedere :-??
Credo anche che per avere una gestione giornaliera piu precisa, ci vuole una dosometrica che aggiunga gli elementi in vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Integratori per marino

Messaggio di aleph0 » 21/03/2018, 0:28

@Freef un mio amico usa balling con aquaforest, dosa manualmente perché ha la vasca in negozio, full SPS, davvero spettacolare !
Ne consuma 50€ ogni 6 mesi e ha 300 litri (ma piena di sps eh, proprio piena).. Mi sa che prendo questi considerando che ho 100 litri e minor sbattimenti, dovrebbero durarmi pure tanti !

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

Integratori per marino

Messaggio di Freef » 21/03/2018, 7:25

Per il consumo esiguo che ne avresti, opterei per quello. Alla fine fai una spesa e per un bel po' sei a posto, in più ti eviti di farti il giro delle farmacie per trovare quella che ti da i sali.

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Integratori per marino

Messaggio di lucazio00 » 21/03/2018, 10:40

aleph0 ha scritto: @lucazio00 quello che dici sugli oligoelementi è assolutamente vero.. Infatti io cambio il 20% d'acqua a settimana, acqua di osmosi con TDS a 0 e sale apposito bilanciato.. C'è chi invece non fa cambi d'acqua e dosa a parte oligoelementi. Cosi da reintegrare tutti gli oligoelementi. Io preferisco i cambi, perché togliere acqua vecchia e metterne della nuova permette di asportare anche tante sostanze accumulate, inoltre il mare rispetto ad un sistema dolce è un sistema molto più "Pulito"!
Anche perché quelli che dosano oligo a parte, spesso poi hanno tanti problemi legati ai singoli elementi, e diventa impossibile andare a misurare elementi come il boro, potassio, ferro.. I test ci sono , ma lasciano il tempo che trovano..
Per non parlare dello iodio che è estremamente volatile, per questo faccio cambi d'acqua settimanali!
Si sono due scuole di pensiero, come in acqua dolce:
quella del cambio d'acqua frequente, più manuale e meno cervellotica
e l'altra, più cervellotica che manuale, che prevede cambi d'acqua più diradati e maggiore impiego di integratori!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Integratori per marino

Messaggio di aleph0 » 21/03/2018, 11:29

lucazio00 ha scritto: più cervellotica che manuale, che prevede cambi d'acqua più diradati e maggiore impiego di integratori!
Si esatto..Solo che nel dolce c'è maggiore tolleranza, nel marino purtroppo no.. Un eccesso di oligo spesso smarrona tutti i coralli...
Freef ha scritto: in più ti eviti di farti il giro delle farmacie per trovare quella che ti da i sali.
Qua da me non sono mai, e dico mai, riuscito a reperire nulla se non il comune solfato di magnesio, ma solo perché lo vendono come sale inglese..

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

Integratori per marino

Messaggio di Freef » 21/03/2018, 11:53

aleph0 ha scritto: Qua da me non sono mai, e dico mai, riuscito a reperire nulla
Vai di Aquaforest e sei a posto, è da un bel po' che ne sento parlare e sempre bene, quindi secondo me, per quello che costa, vale la pena.
Triton non ti verrebbe a costare tanto di più, secondo me, ma ha bisogno di dosometriche precise.

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Integratori per marino

Messaggio di aleph0 » 21/03/2018, 12:02

Si @Freef, un mio amico fa balling manuale con aquaforest e ha una vasca spettacolare !
Finché si è a casa non trovo la necessita estrema di montare delle dosometriche, a dosare 50 ml di soluzione si perdono 2 minuti !

Avatar utente
Freef
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 28/04/17, 19:57

Integratori per marino

Messaggio di Freef » 21/03/2018, 15:34

aleph0 ha scritto: Finché si è a casa non trovo la necessita estrema di montare delle dosometriche
Hai ragione, poi se non sbaglio Aquaforest è come Triton, ovvero dovresti dosare tutti i prodotti in egual dose, quindi vai svelto senza doverti ricordare o scrivere i ml per ogni flacone.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 5 ospiti