Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54131
 			
		- Messaggi: 54131
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1361 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 21/03/2018, 0:50
			
			
			
			
			Ankon è un pescetto di 5-6 cm
Xome il cacio sui maccheroni ci stanno i Tanycthys albonubes
Piante emerse photos,Draceana,Fittonia...anche fragole,basilico..............mariuana..... 
 
Sommerse anubias e Cryptocoryne muschio di Giava a fiumi,con ciottoli lisci dove far crescere biofilm algale
 
			
									
						
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 21/03/2018, 0:51
			
			
			
			
			Ma una foto dei gatti?
			
									
						
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ankon							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  501
 			
		- Messaggi: 501
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 92
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama grosso e fine
 
				
																
				- Flora: Cabomba Furcata
Limnobium Levigatum
Egeria Najas
Myriophyllum Mattogrossense
Alternanthera var. Roseifolia
Helanthium Tenellus
Proserpinaca Palustris 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    431 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ankon » 21/03/2018, 0:52
			
			
			
			
			Ok li rimetto dentro XD
Belli i tanychtis.
Per i pesci peró è ancora tutto aperto, l'unica cosa è che devo trovare una soluzione in caso per i rossi
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ankon
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11355
 			
		- Messaggi: 11355
 				- Ringraziato: 2599 
 
				- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    684 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 21/03/2018, 0:55
			
			
			
			
			Off Topic
@
Matty segui qui che potrebbe interessarti 

 
Come zona dovremmo esserci,no? 
Scherzi a parte con le emerse puoi sbizzarrirti in quella vasca  
 
Nell'altro topic ho visto che in genere preferisci piante della stessa zona della fauna grossomodo, da qualche parte dovrei avere una bella lista che comprende anche le emerse  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Dandano  per il messaggio (totale 2):
 
			- Ankon (21/03/2018, 1:56) • Matty (21/03/2018, 8:21)
 
		
	 
	 
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								gem1978							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  24084
 			
		- Messaggi: 24084
 				- Ringraziato: 3966 
 
				- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
 
				
																
				- Quanti litri è: 40
 
				
																
				- Dimensioni: 40x25x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 26
 
				
																
				- Temp. colore: 6000°K LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaia inerte
 
				
																
				- Flora: Phillantus fluitans 
Ceratophillum demersum 
Limnophila sessiliflora 
Rotala rotundifolia 
Bacopa 
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata 
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown 
				
																
				- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario 
10 Neocaridina davidi 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1809 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3966 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di gem1978 » 21/03/2018, 0:58
			
			
			
			
			Off Topic
Dandano ha scritto: ↑una bella lista che comprende anche le ermese  
 
Ma un bell' articolo a riguardo?  
  
  
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi... 
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	gem1978
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ankon							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  501
 			
		- Messaggi: 501
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 92
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama grosso e fine
 
				
																
				- Flora: Cabomba Furcata
Limnobium Levigatum
Egeria Najas
Myriophyllum Mattogrossense
Alternanthera var. Roseifolia
Helanthium Tenellus
Proserpinaca Palustris 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    431 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ankon » 21/03/2018, 0:59
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑Ma una foto dei gatti?
 
IMG_20180320_105115_-1658991400.jpg
tutto diventa più interessante :0
Dandano ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑
Come zona dovremmo esserci,no? 
Scherzi a parte con le emerse puoi sbizzarrirti in quella vasca  
 
Nell'altro topic ho visto che in genere preferisci piante della stessa zona della fauna grossomodo, da qualche parte dovrei avere una bella lista che comprende anche le ermese  

 
In teoria questo doveva essere un biotopo " a ca..o de cane", ma voi non mi aiutate a semplificare le cose, poi so come i bambini piccoli, me fai vedè un pesce colorato o strano e lo voglio
 
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Ankon per il messaggio: 
 
			- Giueli (21/03/2018, 1:03)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ankon
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dandano							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11355
 			
		- Messaggi: 11355
 				- Ringraziato: 2599 
 
				- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    684 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2599 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dandano » 21/03/2018, 1:02
			
			
			
			
			Ankon ha scritto: ↑poi so come i bambini piccoli, me fai vedè un pesce colorato o strano e lo voglio
 
 
  
 
Fosse stata chiusa la vasca ti avrei proposto questi 

Channa Bleheri
409064-channa-bleheri4_478322120.jpg
Channa Andrao
Channa-andrao-man_1656332716.jpg
► Mostra testo
Magari una lastra in plexiglas sopra? 
  
Aggiunto dopo     1 minuto :
Col gatto mi hai steso di nuovo  

 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Dandano per il messaggio: 
 
			- Ankon (21/03/2018, 1:39)
 
		
	 
	 
	
			"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit. 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dandano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ankon							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  501
 			
		- Messaggi: 501
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 92
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama grosso e fine
 
				
																
				- Flora: Cabomba Furcata
Limnobium Levigatum
Egeria Najas
Myriophyllum Mattogrossense
Alternanthera var. Roseifolia
Helanthium Tenellus
Proserpinaca Palustris 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    431 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ankon » 21/03/2018, 10:45
			
			
			
			
			Foto dei pesci:
IMG_20180321_025401_1469759623.jpg
IMG_20180321_025409_1249598267.jpg
Posso dire di averci provato
IMG_20180321_025420_485937632.jpg
Ora sto pensando ad una soluzione per i pesci rossi
IMG_20180321_025459_-1248685315.jpg
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ankon
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16438
 			
		- Messaggi: 16438
 				- Ringraziato: 3253 
 
				- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cosenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 39
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 kelvin
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia
 
				
																
				- Fauna: Neolamprologus brichardi.
 
				
																
				- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2429 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 21/03/2018, 13:18
			
			
			
			
			Ankon ha scritto: ↑Foto dei pesci:
IMG_20180321_025401_1469759623.jpg
IMG_20180321_025409_1249598267.jpg
Posso dire di averci provato
IMG_20180321_025420_485937632.jpg
Ora sto pensando ad una soluzione per i pesci rossi
IMG_20180321_025459_-1248685315.jpg
 
Due omeomorfi ed un eferomorfo... i primi due possono stare all’aperto senza problemi,per quel che riguarda l’oranda l’unica volta che ciò provato non c’è l’ha fatta... 

 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giueli per il messaggio: 
 
			- Ankon (21/03/2018, 14:36)
 
		
	 
	 
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ankon							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  501
 			
		- Messaggi: 501
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ancona
 
				
																
				- Quanti litri è: 140
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 92
 
				
																
				- Temp. colore: 6500k
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Akadama grosso e fine
 
				
																
				- Flora: Cabomba Furcata
Limnobium Levigatum
Egeria Najas
Myriophyllum Mattogrossense
Alternanthera var. Roseifolia
Helanthium Tenellus
Proserpinaca Palustris 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    431 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ankon » 21/03/2018, 14:36
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑Due omeomorfi ed un eferomorfo... i primi due possono stare all’aperto senza problemi,per quel che riguarda l’oranda l’unica volta che ciò provato non c’è l’ha fatta... 
 
Io avevo pensato pure di recuperare o creare una vasca e schiaffarla in terrazzo ma appunto come dici tu, oltre che 1 non resisterebbe, non sono neanche sicuro che gli altri due possano resistere, ho letto che massimo possono arrivare a 4 gradi, se ci sono giornate come quelle avvenute poco fa che si scende sotto lo 0 la notte...
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ankon
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti