Rifare un acquario già in funzione
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Rifare un acquario già in funzione
Buongiorno a tutti, è da un pò che non scrivo.
La faccio breve: sono dovuto stare via da casa, le piante galleggianti erano cresciute troppo oscurando quelle sotto fino a farle morire. Ho dovuto assentarmi per lavoro (senza preavviso) così per agevolare la mia ragazza ho tolto praticamente tutte le piante, fatto cambio con acqua di osmosi e continuato quindi ad alimentare i pesci senza più fertilizzare. Sono rimasti solo un paio di tronchi con del muschio sopra.
I pesci (una ventina di Rasbora) sono ancora tutti vivi e mi pare sani, sono vispi e alcuni sono davvero bene cresciuti.
Il problema è che sul fondo si è depositato nel tempo uno strato abbastanza spesso di sporcizia che nemmeno sifonando sono riuscito a togliere.
A questo punto pensavo di ricominciare da zero, ma non so bene come procedere. L'idea era quella di tenere sempre un acquario con Trigonostigma e successivamente aggiungere Caridina e Trichogaster.
Ma per svuotare e ricominciare come posso fare? Trasferisco i pesci momentaneamente in un'altra vasca con acqua di osmosi? Il filtro vado a toccarlo o lo lascio così come è allo stato attuale?
Grazie.
La faccio breve: sono dovuto stare via da casa, le piante galleggianti erano cresciute troppo oscurando quelle sotto fino a farle morire. Ho dovuto assentarmi per lavoro (senza preavviso) così per agevolare la mia ragazza ho tolto praticamente tutte le piante, fatto cambio con acqua di osmosi e continuato quindi ad alimentare i pesci senza più fertilizzare. Sono rimasti solo un paio di tronchi con del muschio sopra.
I pesci (una ventina di Rasbora) sono ancora tutti vivi e mi pare sani, sono vispi e alcuni sono davvero bene cresciuti.
Il problema è che sul fondo si è depositato nel tempo uno strato abbastanza spesso di sporcizia che nemmeno sifonando sono riuscito a togliere.
A questo punto pensavo di ricominciare da zero, ma non so bene come procedere. L'idea era quella di tenere sempre un acquario con Trigonostigma e successivamente aggiungere Caridina e Trichogaster.
Ma per svuotare e ricominciare come posso fare? Trasferisco i pesci momentaneamente in un'altra vasca con acqua di osmosi? Il filtro vado a toccarlo o lo lascio così come è allo stato attuale?
Grazie.
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rifare un acquario già in funzione
Metti una foto di com'è adesso? Aver tolto tutte le piante non so se è stata l'idea giusta ma ormai è fatta così come sifonare il fondo
Anche i cambi con solo osmosi non è che vadano bene perchè praticamente immagino hai azzerato le durezze.
Magari anche i valori attuali che vediamo come sono

Anche i cambi con solo osmosi non è che vadano bene perchè praticamente immagino hai azzerato le durezze.
Magari anche i valori attuali che vediamo come sono

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Rifare un acquario già in funzione
Ecco questa è la situazione del fondo.roby70 ha scritto: ↑Metti una foto di com'è adesso? Aver tolto tutte le piante non so se è stata l'idea giusta ma ormai è fatta così come sifonare il fondo![]()
Anche i cambi con solo osmosi non è che vadano bene perchè praticamente immagino hai azzerato le durezze.
Magari anche i valori attuali che vediamo come sono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Rifare un acquario già in funzione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Rifare un acquario già in funzione
Eccomi

Come mai vuoi riallestire?
A causa di tutto quel ben di dio che hai sul fondo?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Rifare un acquario già in funzione
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Rifare un acquario già in funzione
non sifonare, e non "riallestire" (a meno che tu non voglia fare una nuova vasca). Munisciti di nuove piante da mettere sul fondo, direi un bel po' di piante e quando le metti togli le galleggianti superflue. Se il filtro ancora va non lo toccare, pulire il filtro va fatto solo se non tira più. Controlla piuttosto i valori e correggili all'occorrenza e continua a tenerli monitorati nei prossimi giorni.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Rifare un acquario già in funzione

Quotoprojo ha scritto: ↑22/03/2018, 11:40non sifonare, e non "riallestire" (a meno che tu non voglia fare una nuova vasca). Munisciti di nuove piante da mettere sul fondo, direi un bel po' di piante e quando le metti togli le galleggianti superflue. Se il filtro ancora va non lo toccare, pulire il filtro va fatto solo se non tira più. Controlla piuttosto i valori e correggili all'occorrenza e continua a tenerli monitorati nei prossimi giorni.

Quella fanghiglia io la coltivo

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Rifare un acquario già in funzione
Si ma la fanghiglia è davvero tanta, saranno quasi 5 centimentri, anche se perlopiù concentrati nella zona in cui butto il cibo, che molto probabilmente si deposita li.
Allora scusate se non vi ho risposto subito ma avevo i test scaduti ed ho preferito prenderne di nuovi.
I valori attuali sono:
GH 7
KH 10
NO3- 40 (Uso il kit della JBL, ed il colore mi pareva più verso il 40 che il 20).
Phmetro devo riprenderlo perché quello che avevo non funziona più.
I pesci comunque mi sembrano in salute.
Al filtro sicuramente devo cambiare la lana Perlon che è lì da un bel pò, immagino sarà sporchissima!
Comunque si voleve riallestirlo sostanzialmente per togliere via tutto quello strato di sporco!!
Allora scusate se non vi ho risposto subito ma avevo i test scaduti ed ho preferito prenderne di nuovi.
I valori attuali sono:
GH 7
KH 10
NO3- 40 (Uso il kit della JBL, ed il colore mi pareva più verso il 40 che il 20).
Phmetro devo riprenderlo perché quello che avevo non funziona più.
I pesci comunque mi sembrano in salute.
Al filtro sicuramente devo cambiare la lana Perlon che è lì da un bel pò, immagino sarà sporchissima!
Comunque si voleve riallestirlo sostanzialmente per togliere via tutto quello strato di sporco!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: wizard10 e 10 ospiti