Situazione brutta caridinaio
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Situazione brutta caridinaio
Salve ragazzi, questa è la situazione del mio caridinaio 2 mesi e 11 giorni dopo l'avvio.
Ormai 2 mesi e tre giorni fa ho inserito mezzo stick sotto la Bacopa e le Cryptocoryne, ma qualche giorno fa, smuovendo il quarzo, ho notato che c'è ancora qualche rimasuglio
4 giorni fa ho inserito 5ml di potassio a concentrazione dimezzata (ho usato una bottiglia da 2l anzichè una da 1l).
Come vedete la bacopa è storta e in punta ha assunto una colorazione rossiccia; stessa stortezza la si nota anche nell'Egeria di cui uno stelo sembra intrappolato in delle specie di alghe filamentose, come quelle che vedete sopra le due palline di Aegagrophila.
Questi i valori:
-GH:10
-KH:6
-pH: 8.0
-EC: 559
Mancano NO2- e NO3- che sembrano sempre uguali a 0, ciò mi preoccupa un po'.
Delle foglie di catappa che ho inserito un bel po' di tempo fa sembrano soltanto poco intaccate, vuol dire qualcosa?
Ormai 2 mesi e tre giorni fa ho inserito mezzo stick sotto la Bacopa e le Cryptocoryne, ma qualche giorno fa, smuovendo il quarzo, ho notato che c'è ancora qualche rimasuglio
4 giorni fa ho inserito 5ml di potassio a concentrazione dimezzata (ho usato una bottiglia da 2l anzichè una da 1l).
Come vedete la bacopa è storta e in punta ha assunto una colorazione rossiccia; stessa stortezza la si nota anche nell'Egeria di cui uno stelo sembra intrappolato in delle specie di alghe filamentose, come quelle che vedete sopra le due palline di Aegagrophila.
Questi i valori:
-GH:10
-KH:6
-pH: 8.0
-EC: 559
Mancano NO2- e NO3- che sembrano sempre uguali a 0, ciò mi preoccupa un po'.
Delle foglie di catappa che ho inserito un bel po' di tempo fa sembrano soltanto poco intaccate, vuol dire qualcosa?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Situazione brutta caridinaio
Up...
Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Situazione brutta caridinaio
Ciao @Trapanatore9, prima di fertilizzare hai notato una cenno di partenza dalle piante o sono ancora in fase di adattamento? Perché se lo fossero sarebbe sprecato iniziare a fertilizzare e tutto andrebbe a favore delle alghe...
Che acqua hai usato per riempire la vasca?
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Che acqua hai usato per riempire la vasca?
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Non devi stare a smuovere, quello stick durerà mesiTrapanatore9 ha scritto: ↑smuovendo il quarzo, ho notato che c'è ancora qualche rimasuglio
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Situazione brutta caridinaio
Ho aspettato un bel po'prima di iniziare a fertilizzare, le piante già stavano iniziando a crescere. Questa è l'acqua che ho usato tagliata con 12 litri di demineralizzataGiordano16491 ha scritto: ↑Ciao @Trapanatore9, prima di fertilizzare hai notato una cenno di partenza dalle piante o sono ancora in fase di adattamento? Perché se lo fossero sarebbe sprecato iniziare a fertilizzare e tutto andrebbe a favore delle alghe...
Che acqua hai usato per riempire la vasca?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Situazione brutta caridinaio
Allora io inizierei a dare un po' di tutto senza esagerare...
Oppure prova a mettere uno stick in infusione.
Non devi preoccuparti se vedi qualche ciuffo di alga all'inizio, la vasca è giovane e è del tutto normale.
Almeno un'altra rapida la metterei io, almeno all'inizio...
Stai solo attento alle allelopatie!
36 allelopatia acquario piante
Oppure prova a mettere uno stick in infusione.
Non devi preoccuparti se vedi qualche ciuffo di alga all'inizio, la vasca è giovane e è del tutto normale.
Almeno un'altra rapida la metterei io, almeno all'inizio...
Stai solo attento alle allelopatie!
36 allelopatia acquario piante
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Situazione brutta caridinaio
I ciuffi di alghe ci sono, finalmente qualche segno di vita da parte dei nitrati che adesso sono a 10mg/l, nitrati a 0mg/lGiordano16491 ha scritto: ↑Allora io inizierei a dare un po' di tutto senza esagerare...
Oppure prova a mettere uno stick in infusione.
Non devi preoccuparti se vedi qualche ciuffo di alga all'inizio, la vasca è giovane e è del tutto normale.
Almeno un'altra rapida la metterei io, almeno all'inizio...
Stai solo attento alle allelopatie!
36 allelopatia acquario piante
Come lo metto lo stick in infusione?
Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Situazione brutta caridinaio
Se devi scioglierlo subito per alzare i valori puoi buttarlo direttamente nel filtro, se devi fare una cosa di mantenimento puoi usare un infusore da tèTrapanatore9 ha scritto: ↑Come lo metto lo stick in infusione?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Situazione brutta caridinaio
Lo lascio lì perchè nel vano filtro a causa della troppa corrente andava ad urtare continuamente contro le pareti e non so se quesyo possa aumentare la sua velocità di scioglimentoGiordano16491 ha scritto: ↑Se devi scioglierlo subito per alzare i valori puoi buttarlo direttamente nel filtro, se devi fare una cosa di mantenimento puoi usare un infusore da tèTrapanatore9 ha scritto: ↑Come lo metto lo stick in infusione?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Situazione brutta caridinaio
Se ci passa acqua di continuo si..Trapanatore9 ha scritto: ↑non so se quesyo possa aumentare la sua velocità di scioglimento
Ma quanti litri è la vasca?
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 23/02/17, 20:47
-
Profilo Completo
Situazione brutta caridinaio
Sarà 32 nettiGiordano16491 ha scritto: ↑Se ci passa acqua di continuo si..Trapanatore9 ha scritto: ↑non so se quesyo possa aumentare la sua velocità di scioglimento
Ma quanti litri è la vasca?
Posted with AF APP
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 15 ospiti