Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 23/03/2018, 12:41
In effetti mi sembrava troppo micro. Sono a lavoro e non ho sottomano il convertitore cm3in litri
iuter
-
prixerzzz

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 22/03/18, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigevano
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: 2 cm ghiaia fertilizzante 4 cm GH
- Flora: Anubias-Microsorum pteropus-Lageandra meebolti red - limnophila sessisflora - egeria densa
- Fauna: 10 rasbore e 1 betta ct
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di prixerzzz » 23/03/2018, 13:50
Ho deciso di cambiare acquario e di utilizzarne uno artigianale che ho riempito da giorni con lo scopo di mettere successivamente anche dei betta femmine.
È largo 75x40 ed è alto 39 di cui 10 cm sono occupati dal fondo (solo ghiaia).
Dentro ci saranno circa 85/90l.
Vanno bene le dimensioni per 1 betta maschio e 2 betta femmine?
Le piante le posso mettere anche se sotto c'è solo ghiaia?
Che piante mi consigliate?
Grazie per tutti i consigli
Posted with AF APP
prixerzzz
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/03/2018, 14:21
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 23/03/2018, 14:59
prixerzzz ha scritto: ↑Ho deciso di cambiare acquario e di utilizzarne uno artigianale che ho riempito da giorni con lo scopo di mettere successivamente anche dei betta femmine.
È largo 75x40 ed è alto 39 di cui 10 cm sono occupati dal fondo (solo ghiaia).
Dentro ci saranno circa 85/90l.
Vanno bene le dimensioni per 1 betta maschio e 2 betta femmine?
Le piante le posso mettere anche se sotto c'è solo ghiaia?
Che piante mi consigliate?
Grazie per tutti i consigli
è aperto o chiuso?
...se è aperto, ci mettiamo tutto, e quando dico tutto, intendo molto!
projo
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 23/03/2018, 15:00
prixerzzz ha scritto: ↑Vanno bene le dimensioni per 1 betta maschio e 2 betta femmine?
Dipende dai singoli esemplari, nel caso non andasse male vanno separati.
Io in quelle dimensioni proverei solo se avessi già altre vasche dove spostare gli esemplari nel caso la convivenza non funzionasse
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Narcos

- Messaggi: 1166
- Messaggi: 1166
- Ringraziato: 84
- Iscritto il: 11/08/17, 8:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: varie tipologie di anubias
Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
- Fauna: sono ancora in fase di inizializzazione.......inseriti 5 Neon e 4 Guppy..........
3 Betta
2 Pangio
2 Corydoras
1 Ancistrus
e altri 5 Neon
- Altre informazioni: Acquario Cayman 120 lt avviata il 24/07/2017
Filtro Pratiko 200
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
84
Messaggio
di Narcos » 23/03/2018, 17:14
projo ha scritto: ↑è aperto o chiuso?
...se è aperto, ci mettiamo tutto, e quando dico tutto, intendo molto!
Se è aperto, metti galleggianti tieni il livello dell'acqua qualche centimetro più basso dal bordo e soprattutto, non deve essere in mezzo a correnti d'aria o vicino a finestre, più umido è il suo l'ambiente e meglio è

" Che te lo dico a fare!! "
Narcos
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 23/03/2018, 17:59
Dandano ha scritto: ↑prixerzzz ha scritto: ↑Vanno bene le dimensioni per 1 betta maschio e 2 betta femmine?
Dipende dai singoli esemplari, nel caso non andasse male vanno separati.
Io in quelle dimensioni proverei solo se avessi già altre vasche dove spostare gli esemplari nel caso la convivenza non funzionasse
be stiamo comunque parlando di 90 litri, direi che si può provare a piantumare bene e creare buoni rifugi per le femmine.
projo
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 23/03/2018, 18:13
projo ha scritto: ↑be stiamo comunque parlando di 90 litri
Parlando di Betta più che di litri bisognerebbe parlare di area di base, nella convivenza si dovrà instaurare una gerarchia basata sui territori, anche tra le femmine. Può darsi che gli esemplari si riescano a ritagliare un proprio territorio o può darsi che non si accontentino di quel territorio.
Non possiamo fare una scommessa, se non dovesse funzionare quei Betta da qualche parte andranno pur messi

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
prixerzzz

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 22/03/18, 23:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vigevano
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: 2 cm ghiaia fertilizzante 4 cm GH
- Flora: Anubias-Microsorum pteropus-Lageandra meebolti red - limnophila sessisflora - egeria densa
- Fauna: 10 rasbore e 1 betta ct
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di prixerzzz » 23/03/2018, 19:40
L'acquario è chiuso
Posted with AF APP
prixerzzz
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/03/2018, 0:35
Ciao
prixerzzz, sposto la discussione in sezione Anabantidi che e' la piu' indicata al tuo argomento. Possiamo proseguire li'

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti