ho iniziato il PMDD dopo essermi letto i vari articoli molto ben fatti su questo forum, mi sembra molto valido come metodo di fertilizzazzione, certo ci vuole un pochino di esperienza ma non mi sembra niente di impossibile. Ho iniziato da ormai qualche settimana ma volendo mettere a posto i valori delle durezze ho fatto cospicui cambi di osmotica nel mezzo delle fertilizzazzioni, ho ordinato un PHmetro ed un conduttivimetro (che mi arriveranno fra mesi...

) ma cmq ho iniziato con le dosi consigliate nell articolo del forum e quindi nel mio 40Lt netti ho inserito (facendo le proporzioni dell'articolo) 2ml di rinverdente - 8ml di Potassio - 2ml di magnesio. ora la prima domanda, li inserisco a cadenza settimanale per iniziare?
Facendo i test ho visto che avevo i PO
43- a 0 e gli NO
3- a 5, ora ho portato i PO
43- sull 1mg/lt grazie al Cifo fosforo e se ho capito bene fra 3-4 giorni rifaccio il test e vedo a che valore è, da li mi regolerò su quando/quanto darne e qui mi viene un altra domanda, i PO
43- devono stare sempre a 1 o devono avere un andamento alti e bassi? parto da 1, arrivo a 0 e ritorno a 1 e cosi via.... Devo alzare anche gli NO
3- con il cifo Azoto? mi sembra di capire che per le piante questi 2 elementi NO
3- e PO
43- siano molto importanti ai fini dello sviluppo. scusate per le mille domande ma sto cercando di capirci qualcosa...

. sto erogando anche CO
2 a 15 bolle/min ma il pH non scende sotto al 7,3-7,5 sarà colpa di GH e KH di 12 e 6?
inserisco un immagine dell acquario per farvi capire che flora ho.
