Inserimento hemianthus callitrichoides
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Inserimento hemianthus callitrichoides
Buongiorno,stamattina sono passato al negozio per la scelta del pratino.Non c’era molta scelta purtroppo perché questa settimana gli era andata via parecchia roba,in compenso ieri gli era arrivata la Cuba fresca fresca,e così mi sono orientato su quella anche per via del fatto che era la mia idea iniziale.Al momento vi chiedo questo:dato che piantumeró lunedì o al più tardi martedì,nel frattempo come la conservo?L’ho messa in un contenitore con dell’acqua fino al bordo del vasetto,devo coprire anche le foglie?O in questo modo non avrebbe l’anidride carbonica necessaria?Aggiunto dopo 16 minuti 13 secondi:
Le piantine quando mi sono state vendute erano sommerse...
Le piantine quando mi sono state vendute erano sommerse...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Inserimento hemianthus callitrichoides
Se le piantine erano sommerse mi sa che le devi tenere molto umide , potresti tenerle così come stai facendo e chiudere il contenitore con della pellicola trasparente con qualche buchino per mantenere l umidità sulle foglie , ma proviamo a chiedere a @Nijk cosa ne pensa 

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Inserimento hemianthus callitrichoides
E se invece procedessi già alla piantumazione,tenendo molto umide le foglie e mettessi già la pellicola fino a lunedì?Diciamo un dry start temporaneo...con acqua fino a filo del fondo inumidendo spesso le foglie e dando comunque la luce artificiale...
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Inserimento hemianthus callitrichoides
Lunedì fa presto ad arrivare, tieni i vasetti completamente sommersi in acqua e aspetta senza problemi.tommyramone ha scritto: ↑.Al momento vi chiedo questo:dato che piantumeró lunedì o al più tardi martedì,nel frattempo come la conservo?L’ho messa in un contenitore con dell’acqua fino al bordo del vasetto,devo coprire anche le foglie?O in questo modo non avrebbe l’anidride carbonica necessaria?
Se è la prima volta che procedi alla piantumazione di quella pianta ti consiglio di organizzarti in modo da riuscire fare le cose con calma, se puoi farlo lunedì aspetta lunedì.tommyramone ha scritto: ↑E se invece procedessi già alla piantumazione,tenendo molto umide le foglie e mettessi già la pellicola fino a lunedì?Diciamo un dry start temporaneo...con acqua fino a filo del fondo inumidendo spesso le foglie e dando comunque la luce artificiale...
Quando andrai a piantumare dovrai:
- togliere delicatamente e pulire tutto il grodan dalle radici della pianta
- dividere le piantine ( ti consiglio di procedere con un vasetto alla volta ) in più parti, meglio se composte da due/tre steli
- procedere alla piantumazione lasciando tra le varie porzioni circa 1/2 cm di spazio libero.
- non toccare più la pianta fino a che non comincia a crescere
detta così sembra facile ma ti assicuro che piantumare bene la calli è un qualcosa che richiede molta molta pazienza.
Per quanto riguarda il dry start la tecnica qualora la volessi utilizzare richiede tempi molto più lunghi di uno/due giorni, se è questa che vuoi provare possiamo parlarne.
Praticamente io ho capito che vuoi piantumare oggi e mettere la pellicola? A questo punto perchè non metti direttamente l'acqua ed hai fatto?tommyramone ha scritto: ↑E se invece procedessi già alla piantumazione,tenendo molto umide le foglie e mettessi già la pellicola fino a lunedì?Diciamo un dry start temporaneo...con acqua fino a filo del fondo inumidendo spesso le foglie e dando comunque la luce artificiale...
Il dry start temporaneo non ho ben capito a cosa ti serva sinceramente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Inserimento hemianthus callitrichoides
Il motivo è che non sono ancora pronto a somministrare CO2,mentre lunedì può venire un mio collega più esperto ad aiutarmi a montare la bombola che ho acquistato...Nel frattempo avrei piantumato (quello lo so fare da solo) per guadagnare tempo...
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Inserimento hemianthus callitrichoides
Io mi regolerei esclusivamente in base alla disponibilità del mio tempo, per vari motivi fidati che non ti cambia nulla se la CO2 la metti oggi o lunedì.tommyramone ha scritto: ↑Il motivo è che non sono ancora pronto a somministrare CO2
Detto questo visto che non ti senti sicuro aspetta e fai le cose con calma e per come avevi programmato tu.
Ps Un prato di calli a parte la manutenzione nel tempo che dovrai assicurare non ha bisogno solo di CO2 ( che aiuta indubbiamente ) ma anche di luce e di una buona fertilizzazione.
Completa gentilmente il profilo così da avere già sotto mano la tecnica che hai a disposizione durante le discussioni, grazie.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Inserimento hemianthus callitrichoides
Ok,aggiunte le informazioni sul profilo.Dicevo che il per il discorso piantumazione ho trovato informazioni sufficienti qui sul forum e altrove e mi sento abbastanza tranquillo, non ho esperienza con gli acquari e questo tipo di piante ma ho comunque un discreto pollice verde,dopodichè per un discorso di mantenimento vi chiederò senz'altro.Sto attendendo anche risposte per quel che riguarda l'acqua,e mi vorrei portare avanti per avere poi meno da fare lunedì con i tempi un pò più stretti.Ho solo pensato che stare a bagno due giorni in una bacinella o già dentro l'acquario fossero la stessa cosa...
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Inserimento hemianthus callitrichoides
Infatti, è la stessa cosa che penso io.tommyramone ha scritto: ↑Ho solo pensato che stare a bagno due giorni in una bacinella o già dentro l'acquario fossero la stessa cosa...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- tommyramone
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 07/03/18, 21:33
-
Profilo Completo
Inserimento hemianthus callitrichoides
Ho trapiantato la calli nell’acquario seguendo le tue indicazioni @Nijk,credo di aver fatto un lavoro come si deve,ma ai posteri l’ardua sentenza.Il negoziante mi ha detto di cominciare con 8 ore di luce,me lo puoi confermare?Domani credo di avviare l’acquario,ti chiedo nella sezione apposita informazioni sull’acqua da utilizzare...riguardo alla fertilizzazione hai qualche dritta da darmi?Grazie....
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Inserimento hemianthus callitrichoides
Bene, se alleghi una foto vediamo un attimo.tommyramone ha scritto: ↑Ho trapiantato la calli nell’acquario seguendo le tue indicazioni @Nijk,credo di aver fatto un lavoro come si deve,ma ai posteri l’ardua sentenza
Le campane sono tante ... così come i metodi per avviare una vasca ... ti dico subito per fugare ogni tuo dubbio che non è che ci sia qualche trucco oppure un modo migliore di un'altro.tommyramone ha scritto: ↑Il negoziante mi ha detto di cominciare con 8 ore di luce,me lo puoi confermare?Domani credo di avviare l’acquario,ti chiedo nella sezione apposita informazioni sull’acqua da utilizzare...riguardo alla fertilizzazione hai qualche dritta da darmi?Grazie....
- Alle piante servono circa 8 ore di Luce.
Ora se in genere è consigliato iniziare con 6 per arrivare più o meno ad 8 ore non è perché alle piante la luce faccia male all'inizio, ma perchè essendo inizialmente bloccate dare subito 8 ore potrebbe favorire le alghe piuttosto che le piante, praticamente si consiglia di iniziare con un fotoperiodo ridotto per la alghe, non per le piante.
Questo in generale vale per ogni acquario e ognuno ha il suo modo di fare, potresti trovare 100 discussioni che ti consigliano 100 modi diversi, non perderci tempo dietro, è tutto molto più semplice di quanto sembri.
Posso dirti al massimo come faccio io in genere ma non chiedermi di darti un metodo infallibile.
I prati di calli io li tiro su sia dando 8 ( o anche più ) ore di luce fin dall'inizio, se vado ad inserirla in una vasca già avviata, e sia iniziando con 5/6 ore fino ad arrivare nel giro di qualche settimana al fotoperiodo completo, è indifferente, nel tuo caso se hai solo quella ti consiglio di iniziare con meno ore fondamentalmente perchè se si riempie di alghe dopo sarà difficile recuperarla.
- Per quanto riguarda la fertilizzazione bisogna capire prima come vuoi fertilizzare ( in sezione magari è meglio ) e poi discutere, avrai bisogno di una fertilizzazione in colonna anche abbastanza spinta, ma al momento le piantine resteranno bloccate, e sempre per il solito discorso legato alle alghe è inutile fertilizzare, perchè visto che non crescerà inzialmente la calli se dai luce e fertilizzi l'acqua inevitabilmente nel momento in cui i concimi non verranno assorbiti dalla pianta provvederanno le alghe.
Il momento in cui dovrai iniziare a dare qualcosa te lo diranno le piantine che hai interrato, quando cominceranno a crescere sarà il momento in cui dovrai iniziare a dare qualcosa, prima è inutile.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti