I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Giordano16491

- Messaggi: 3166
- Messaggi: 3166
- Ringraziato: 128
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
128
Messaggio
di Giordano16491 » 22/03/2018, 14:06
ruffo ha scritto: ↑Abbastanza bene, solo le rosse hanno qualche problema.
Vogliamo le fotooo \:D/
Posted with AF APP
Giordano16491
-
legnomero

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/03/18, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietta di quarzo
- Flora: Hygrophila Corymbosa e Polisperma, Cryptocoryne sp. Brown e Sunset
- Fauna: Neocaridina Red Cherry, Amano Shrimp e Black Helmet
- Altre informazioni: posseggo una seconda vasca ancora da avviare della capacità di 30 litri lordi
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di legnomero » 22/03/2018, 15:07
ruffo ha scritto: ↑Ma guarda nessun insegnamento particolare, non è tutto rose e fiori, qualche problemuccio ce l'ho
Sta di fatto che hai un acquario che fa una splendida figura e da come scrivi tu senza poi troppi fronzoli o impegni...in poche parole il sogno di molti a mio avviso

legnomero
-
marcumbeu

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 03/09/17, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 100×50×60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre no fertile
- Fauna: Platy black molly guppy e antitrus
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2015
Filtro esterno eheim elettronic 700
Refrigeratore teco s200
CO2 circa 30 bolle al minuto con bombola da 5 kg ricaricabile
Riscaldatore eaterno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcumbeu » 24/03/2018, 15:45
Credo sia impossibile una situazione del genere dopo 4 mesi...puoi postare foto del primo mese!!!
Posted with AF APP
marcumbeu
-
Giueli
- Messaggi: 16145
- Messaggi: 16145
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 24/03/2018, 15:55
marcumbeu ha scritto: ↑Credo sia impossibile una situazione del genere dopo 4 mesi...puoi postare foto del primo mese!!!
Le trovi ad inizio topic...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
marcumbeu

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 03/09/17, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 100×50×60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre no fertile
- Fauna: Platy black molly guppy e antitrus
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2015
Filtro esterno eheim elettronic 700
Refrigeratore teco s200
CO2 circa 30 bolle al minuto con bombola da 5 kg ricaricabile
Riscaldatore eaterno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcumbeu » 24/03/2018, 16:09
Si ma le prime foto sono credibili...poi non ci sono più foto intermedie ..considerato che deve girare almeno 1 mese senza pesci...e quindi 3 mesi re nei primi 3 mesi le piante non possono crescere così...sveglia!!!!
Posted with AF APP
marcumbeu
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 24/03/2018, 16:20
A pag. 4 e 5 di questo topic ne trovi di intermedie...
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 7-s40.html
poi non so se @
ruffo ne ha altre da farci vedere

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Giueli (24/03/2018, 16:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/03/2018, 16:21
marcumbeu ha scritto: ↑Si ma le prime foto sono credibili...poi non ci sono più foto intermedie ..considerato che deve girare almeno 1 mese senza pesci...e quindi 3 mesi re nei primi 3 mesi le piante non possono crescere così...sveglia!!!!
Le piante, a differenza dei pesci, possono essere inserite in vasca già dal primo giorno.
Sinceramente non capisco cosa ci trovi di impossibile

Nelle giuste condizioni e con una fertilizzazione azzeccata posso crescere eccome!!
Poi potrebbe anche essere che Ruffo abbia inserito da subito un buon numero di piante, quindi la vasca risulta bella piena in poco tempo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
marcumbeu

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 03/09/17, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 100×50×60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre no fertile
- Fauna: Platy black molly guppy e antitrus
- Altre informazioni: Acquario avviato nel 2015
Filtro esterno eheim elettronic 700
Refrigeratore teco s200
CO2 circa 30 bolle al minuto con bombola da 5 kg ricaricabile
Riscaldatore eaterno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di marcumbeu » 24/03/2018, 16:27
Ho acquari da parecchi anni e in base alla mia esperienza mi sembra poco credibile ...come postare una foto di un bambino di un mese e una che sembra un ventenne e dire che sono passati 2 anni.
Voi avete acquari con piante???
Posted with AF APP
marcumbeu
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 24/03/2018, 16:41
Scusa la qualità delle foto ma non sono capace a farle... le date le ho messe sotto alle foto (la prima è quando l'ho allestito, nella seconda era passato meno di un mese ma mi sembra che le piante erano cresciute

):
20170903_092406799_iOS.jpg
20170925_170154824_iOS.jpg
20170925_180427738_iOS.jpg
Adesso è un pò diverso:
20180317_105612124_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- lauretta (24/03/2018, 16:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53675
- Messaggi: 53675
- Ringraziato: 9031
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9031
Messaggio
di cicerchia80 » 24/03/2018, 16:57
Ragà.....ma all'utenza fategli aprite un topic in fertilizzazione almeno gli insegnamo il PMDD di AF no?
@
ruffo bella vasca
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti