Ammazza, quasi 8 decimi!
La mia idea è sempre la stessa: ipotizzo che hai in vasca circa 4 mg/l di CO
2 nel tuo caso (non so quante galleggianti hai, e quanto il filtro smuova la superficie ma immagino ben poco nel tuo caso

). Credo che un range realistico sia 1 - 5 mg/l.
Il delta pH stasera è stato 0,77 punti.
CO
2finale =CO
2iniziale x 10
ΔpH
Se parti da una CO
2 di 4 mg/l, applicando la formula ottieni che durante la fotosintesi la CO
2 si è ridotta a circa 0,7 mg/l.
Ci potrebbe stare, considerando la densità di piantumazione e che le tue piante sono sempre in forma e ben "nutrite", per cui la CO
2 adesso è di gran lunga il fattore limitante e la cercano disperatamente.
Questo, se vero, significherebbe che le tue piante assorbono in fotosintesi circa 3,3 mg/l di CO
2.
Sarebbe interessante poi ripetere il test tra qualche giorno con abbondante CO
2 aperta H24.
In quel caso il delta pH dovrebbe risultare comunque non superiore ad 1 decimo.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"