Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53622
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis

Messaggio di cicerchia80 » 17/03/2018, 20:11

roby70 ha scritto: Vedili come pesci che hanno una deformazione e si fa in modo che quella deformazione continui nelle generazione successive.
Esattamente.... In pratica paghi per un pesce malato
Stand by

Avatar utente
j.pier
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 17/09/17, 17:00

Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis

Messaggio di j.pier » 25/03/2018, 15:28

Ragazzi grazie a tutti di cuore. Purtroppo non riesco a reperire i valori dell'acqua del rubinetto, nei prossimi giorni sentirò un amico di un mio amico che lavora per la società che gestisce i nostri acquedotti. Nel frattempo ad oggi ho rimisurato i valori dell'acqua:
NO3- tra i 50 e 100
NO2- zero
GH 10
KH 6
pH 6.8

Sono 15 gg che non cambio acqua e non sifono, questa sera provvederò a farlo...che ne dite? Per quanto riguarda le filamentose, le nuove foglie delle piante che stanno crescendo sono pulite, senza filamentose.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis

Messaggio di roby70 » 25/03/2018, 16:04

Non sifonare ma un cambio d’acqua fallo dato i nitrati così alti.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
j.pier (25/03/2018, 20:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis

Messaggio di gem1978 » 25/03/2018, 19:48

j.pier ha scritto: Sono 15 gg che non cambio acqua e non sifono, questa sera provvederò a farlo...che ne dite?
Di seguire il consiglio di Roby ;)

Il fondo e lo sporco che si deposita è importante per l'equilibrio dell'acquario...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
j.pier (25/03/2018, 20:09)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
j.pier
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 17/09/17, 17:00

Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis

Messaggio di j.pier » 25/03/2018, 20:15

Dopo le letture e i consigli che mi avete proposto, di solito ad ogni cambio dell'acqua tutte le volte oltre che a pulire le spugne, sciacquavo molto bene tutti e tre i contenitori dei canolicchi. È sbagliato lavarli sotto un forte raggio d'acqua per togliere tutte le impurità che si attaccano ai canolicchi?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43416
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis

Messaggio di roby70 » 25/03/2018, 20:19

j.pier ha scritto: È sbagliato lavarli sotto un forte raggio d'acqua per togliere tutte le impurità che si attaccano ai canolicchi?
Molto :-?? Così facendo vai a togliere gran parte dei batteri dai cannolicchi rischiando quindi ogni volta un nuovo picco dei nitriti.
Ok sciacquare le spugne (ma con acqua dell'acquario) quando sono proprio piene e non passa quasi più acqua ma i cannolicchi e sempre meglio non toccarli ;)

Comunque il problema dei nitrati alti è come detto l'acquario sovraffollato e le piante che hai non riescono a prenderseli tutti. Quindi fai pure un cambio d'acqua ma senza toccare niente del resto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
j.pier
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 17/09/17, 17:00

Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis

Messaggio di j.pier » 25/03/2018, 20:23

roby70 ha scritto:
j.pier ha scritto: È sbagliato lavarli sotto un forte raggio d'acqua per togliere tutte le impurità che si attaccano ai canolicchi?
Molto :-?? Così facendo vai a togliere gran parte dei batteri dai cannolicchi rischiando quindi ogni volta un nuovo picco dei nitriti.
Ok sciacquare le spugne (ma con acqua dell'acquario) quando sono proprio piene e non passa quasi più acqua ma i cannolicchi e sempre meglio non toccarli ;)

Comunque il problema dei nitrati alti è come detto l'acquario sovraffollato e le piante che hai non riescono a prenderseli tutti. Quindi fai pure un cambio d'acqua ma senza toccare niente del resto.
Grazie per il consiglio.
Sono stato un coglio.. da quando ho potato le piante drasticamente, probabilmente ho peggiorato la situazione. Prima avevo una vegetazione molto folta, probabilmente riuscivano ad assorbire i nitrati senza problemi.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis

Messaggio di gem1978 » 25/03/2018, 20:47

j.pier ha scritto: Sono stato un coglio.. da quando ho potato le piante drasticamente, probabilmente ho peggiorato la situazione.
É solo questione di mancanza di esperienza. ;)

Io ho fatto di certe cavolate...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis

Messaggio di perryn » 25/03/2018, 21:20

Ciao
Io misurerei i fosfati,perché ,se tanto mi da tanto,avendo i nitrati altissimi anche i fosfati non saranno da meno e quelli si che sono un problema.
Mi sa che dai troppo da mangiare,errore tipico dei meno esperti e che fino a ieri mascheravi con i cambi frequenti.

Avatar utente
j.pier
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 17/09/17, 17:00

Morto megalamphodus megalopterus + kryptopterus bicirrhis

Messaggio di j.pier » 26/03/2018, 4:22

perryn ha scritto: Ciao
Io misurerei i fosfati,perché ,se tanto mi da tanto,avendo i nitrati altissimi anche i fosfati non saranno da meno e quelli si che sono un problema.
Mi sa che dai troppo da mangiare,errore tipico dei meno esperti e che fino a ieri mascheravi con i cambi frequenti.
Mi consigliate un test per acqua che li misura? Purtroppo gli stick che ho io misurano i 5 tipici valori che ho già riportato.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti