Consiglio specifico per i miei LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Consiglio specifico per i miei LED

Messaggio di zietto-72 » 26/03/2018, 12:00

Buongiorno.
Ho costruito una plafoniera con grande soddisfazione ma vorrei un'aiuto più specifico per quanto riguarda la tecnica.
Attualmente ho in vasca 32 LED CREE 3w con queste caratteristiche

4 royal blu
4 rossi 660 nm
4 bianchi 4500 k
8 bianchi 10000 k
12 bianchi 6500 k

Ho associato ai LED delle lenti di 120 gradi per la parte indietro e di 90 gradi per i LED più avanzati.
Questo perché la plafoniera è a 5 cm di distanza dall'acqua perciò devo avere una buona ampiezza di angolo.
Preciso che il mio intento è quello di avere piante belle e rigogliose.
Sto parlando col reparto fertilizzazione ed ho iniziato col PMDD con grande entusiasmo.

Vorrei sapere se secondo voi questo tipo di di organizzazione degli spettri potrebbe andare bene e se migliorereste qualcosa. Non vorrei sbagliare proprio sulla luce.

Grazie

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Consiglio specifico per i miei LED

Messaggio di scheccia » 26/03/2018, 12:32

Mi piace, alla fine hai cercato di inserire tutti gli spettri... Le risposte te le daranno le piante, io sto terminandone una nuova solo con 6500, red e blu, avevo i 10k ma qualche problemino me lo hanno dato e li ho tolti.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Consiglio specifico per i miei LED

Messaggio di zietto-72 » 26/03/2018, 12:41

Problemino in che senso? Hai avuto alghe?
Poi una cosa....io vedo che i rossi e i blu sembrano molto potenti la vasca tende a colorarsi un po' di viola. Non saranno troppi rossi/blu?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Consiglio specifico per i miei LED

Messaggio di scheccia » 26/03/2018, 13:22

zietto-72 ha scritto: Problemino in che senso? Hai avuto alghe?
Poi una cosa....io vedo che i rossi e i blu sembrano molto potenti la vasca tende a colorarsi un po' di viola. Non saranno troppi rossi/blu?
Alghe sui vetri. Normale che si colorino di viola i full spectrum sono viola e sono composti da rossi e blu. Li hai messi al centro? Gli altri dovrebbero smorzarne il colore visivamente.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Consiglio specifico per i miei LED

Messaggio di zietto-72 » 26/03/2018, 15:25

Ti faccio vedere lo schema che ho pensato e i collegamenti fatti.
IMG_4029.jpg
file.jpeg
Prima di chiuderla come si deve, però, volevo essere sicuro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Consiglio specifico per i miei LED

Messaggio di scheccia » 26/03/2018, 15:50

Ma la dissipazione la fai fare alla lamierina? Io ho messo delle barre di alluminio e con solo 24 LED arrivano a 40 gradi... Non chiuderlo in modo fisso, almeno se si brucia qualche LED hai come lavorarci. Li hai mixati bene 👍.
Curiosità le lenti da 120? I LED che apertura avevano?

Aggiunto dopo 57 secondi:
IMG_20180326_155204_5291336539408848597.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Consiglio specifico per i miei LED

Messaggio di zietto-72 » 26/03/2018, 16:19

Io ho fatto una scelta ben precisa: poter chiudere la vasca e lasciare l'aspetto della vasca come l'originale. Era una priorità.
IMG_2397.JPG
Come vedi ci sono riuscito... dentro c'è un sensore che attiva le ventole a temperatura maggiore di 35 gradi. Adesso non ho la foto dell'interno.
Secondo le scheda i LED hanno un'apertura di 110 gradi ma in realtà è molto di più perché la luce ha un sacco di riverberi anche fuori vasca e in realtà l'ampiezza rasenta i 180 gradi. La luce è bene convogliarla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Consiglio specifico per i miei LED

Messaggio di scheccia » 26/03/2018, 16:35

Bel lavoro speriamo bene 👍

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
zietto-72
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 20/11/17, 18:37

Consiglio specifico per i miei LED

Messaggio di zietto-72 » 27/03/2018, 8:11

Ho però un piccolo problemino con l'alimentazione. Ti spiego. Mi hanno detto che questi tipi di LED hanno bisogno di driver a corrente continua. Ho dovuto mettere 4 driver. uno per i rossi, e tre a 900 mA per gli altri in modo da avere una tensione di circa 24 volt per serie, altrimenti diventa pericoloso!!!
Questi driver sono dimmerabili in push e in 0-10v. Sai come si può fare a trovare un sistema per fare un effetto alba-tramonto? Hai mica conoscenza di qualcuno che ha già fatto questa cosa?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Consiglio specifico per i miei LED

Messaggio di scheccia » 27/03/2018, 9:49

Io uso la tc420 su una vasca e un circuito fatto con arduino sull'altro.
La tc420 funziona sia a 12 che 24 v... L'arduino non mi ricordo, ma sicuro anche oltre.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
zietto-72 (27/03/2018, 13:37)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti