La macchina del caffè

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

La macchina del caffè

Messaggio di Sini » 26/03/2018, 8:09

Otaku ha scritto: Calcare: è come coi pesci... GH e KH basso!
Se usi l'acqua Lauretana, la macchina resta a posto più o meno sempre.
Ora, è vero che c'è chi sostiene che l'acqua per fare il caffè debba avere un certo grado di durezza, ma a quel punto, basta assaggiare: ti fai una settimana a far caffè con la Lauretana, una a far caffè con un'acqua diversa, e poi decidi.
Usavo solo acqua in bottiglia, la più leggera che trovavo... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

La macchina del caffè

Messaggio di nicolatc » 26/03/2018, 9:05

Otaku ha scritto: Se vuoi un caffè davvero buono -si sente subito che è sistematicamente migliore di quello di quasi tutti bar- ti consiglio una macchina come la Olympia Cremina:
-Nessun problema di calcare, perchè si attacca all'acquedotto tramite un decalcificatore.
-E' a leva, perciò non ha il meccanismo di cutoff che sporca i circuiti interni di grani di caffè e poi fa espressi che sanno di bruciacchiato.
-Funziona con caffè macinato al momento, quindi puoi scegliere tu la miscela che vuoi, e che finezza della macinatura usare.
-E' un oggetto destinato a chi il caffè lo fa per lavoro, non è un giocattolo che serve solo ad alimentare il mercato delle cialde: il suo design service goal medio è settanta caffè al giorno, non importa se fatti quotidianamente per mesi, anni, o decenni.

Anche la forma non mi sembra male...

wwwwww.jpg
Grande @Otaku, come può un napoletano non quotare al 100% il tuo post! :-bd :))
La cosa bella è che mia moglie produce questo tipo di macchine (solo un po' più grandi :D ) per cui se qualcuno non ha quel brutto vizio di usare la cucina per cucinare... :-
13198547_957857577668395_4198808629862395630_o.jpg
:)) =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

La macchina del caffè

Messaggio di roswell70 » 26/03/2018, 9:28

Senza ombra di dubbio Lavazza Firma......le capsule non sono compatibili con la versione home di lavazza ma il caffè è ottimo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato roswell70 per il messaggio:
Sini (26/03/2018, 9:32)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

La macchina del caffè

Messaggio di WEP2012 » 26/03/2018, 9:42

Io utilizzo la Frog che trovi tranquillamente in rete in qualsiasi colore.
Mai avuto problemi in 4 anni di utilizzo e poi dato ch e a cialde puoi cambiare marca caffè per vedere quello più idoneo ai tuoi gusti.
Ne ho anche una in ufficio e facendo due conti su carta un caffè mi vien fuori con 13 centesimi di spesa.
Sai qui a Napoli prima che cominci a parlare con un cliente se non gli dai un buon caffè va tutto a p........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato WEP2012 per il messaggio:
Sini (26/03/2018, 10:17)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

La macchina del caffè

Messaggio di Sini » 26/03/2018, 10:18

Grazie, wep.
Che differenza c'è tra le cialde e le capsule?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

La macchina del caffè

Messaggio di roswell70 » 26/03/2018, 15:34

Le cialde vanno rimosse ogni volta, le capsule vanno in un serbatoio che va svuotato ogni 10 caffè......per il gusto se il caffè è buono nessuno......per la schiumina vincono le capsule!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

La macchina del caffè

Messaggio di Sini » 26/03/2018, 15:42

roswell70 ha scritto: Le cialde vanno rimosse ogni volta, le capsule vanno in un serbatoio che va svuotato ogni 10 caffè......per il gusto se il caffè è buono nessuno......per la schiumina vincono le capsule!
La manutenzione è uguale?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
roswell70
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 28/09/14, 22:18

La macchina del caffè

Messaggio di roswell70 » 26/03/2018, 15:51

Direi che la macchina a capsule ha meno manutenzione e sporca meno! Le Firma della Lavazza vengono date in comodato d'uso, hanno un serbatoio di acqua molto generoso, spia di acqua in riserva e spia di contenitore capsule pieno. Manutenzione: quando svuoti le capsule dai una sciacquata a tutto il blocco contenitore e così pulisci contemporaneamente anche il grigliato dove normalmente appoggi la tazza per fare il caffè.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato roswell70 per il messaggio:
Sini (26/03/2018, 15:54)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

La macchina del caffè

Messaggio di WEP2012 » 26/03/2018, 16:35

roswell70 ha scritto: per il gusto se il caffè è buono nessuno......per la schiumina vincono le capsule!
Le capsule sono comode perché hanno il serbatoio e non vanno rimosse, ma a parte il costo più elevato per una questione di gusti io preferisco le cialde e in quanto alla schiumina se acquisti cialde di qualità ti garantisco che non hanno confronto con le capsule

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

La macchina del caffè

Messaggio di Otaku » 26/03/2018, 22:30

nicolatc ha scritto:
Otaku ha scritto: Se vuoi un caffè davvero buono -si sente subito che è sistematicamente migliore di quello di quasi tutti bar- ti consiglio una macchina come la Olympia Cremina:
-Nessun problema di calcare, perchè si attacca all'acquedotto tramite un decalcificatore.
-E' a leva, perciò non ha il meccanismo di cutoff che sporca i circuiti interni di grani di caffè e poi fa espressi che sanno di bruciacchiato.
-Funziona con caffè macinato al momento, quindi puoi scegliere tu la miscela che vuoi, e che finezza della macinatura usare.
-E' un oggetto destinato a chi il caffè lo fa per lavoro, non è un giocattolo che serve solo ad alimentare il mercato delle cialde: il suo design service goal medio è settanta caffè al giorno, non importa se fatti quotidianamente per mesi, anni, o decenni.

Anche la forma non mi sembra male...

wwwwww.jpg
Grande @Otaku, come può un napoletano non quotare al 100% il tuo post! :-bd :))
La cosa bella è che mia moglie produce questo tipo di macchine (solo un po' più grandi :D ) per cui se qualcuno non ha quel brutto vizio di usare la cucina per cucinare... :-
13198547_957857577668395_4198808629862395630_o.jpg
:)) =))
Ostrega, ma sono le macchine Bosco?? :-o Figata! L'università del caffè, o meglio, il Magistero! :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti