Helantium tenellum?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Helantium tenellum?

Messaggio di gem1978 » 27/03/2018, 14:01

Che pianta é quella avanti alla limnophila ?
20180327_123614_1035821910.jpg
20180327_123538_421291515.jpg
Mi è stata venduta come helantium tenellum e che sia helantium credo sia certo perché mi ha stecchito la Cryptocoryne brown. Solo che mi cresce anche oltre i 10 cm :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Helantium tenellum?

Messaggio di Nijk » 27/03/2018, 14:19

gem1978 ha scritto: Mi è stata venduta come helantium tenellum e che sia helantium credo sia certo perché mi ha stecchito la Cryptocoryne brown. Solo che mi cresce anche oltre i 10 cm
Non è assolutamente una helanthium tenellum. a me sembra piuttosto una heteranthera zosterifolia.
Mi riferisco a questa per essere chiari:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
gem1978 (27/03/2018, 14:46)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Helantium tenellum?

Messaggio di gem1978 » 27/03/2018, 14:45

Si quella...

Aggiunto dopo 10 minuti 13 secondi:
@Nijk allora vi segnalo un caso di allelopatia radicale probabilmente con la sagittaria subulata.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Helantium tenellum?

Messaggio di Nijk » 27/03/2018, 15:02

gem1978 ha scritto: Si quella...
Heteranthera zosterifolia allora.
In effetti l'errore da parte del venditore è stato anche grossolano non fosse altro perchè la Helanthium tenellum ( o Echinodorus tenellus ) è una pianta da prato.

Ps Per un 30 litri comunque se è un "effetto praticello" quello che vuoi ottenere ti sconsiglio anche la Helanthium tenellum, per piccola che possa essere non è proporzionata alla vasca, andrei su altro sinceramente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Helantium tenellum?

Messaggio di gem1978 » 27/03/2018, 15:06

Per il prato ho
gem1978 ha scritto: la sagittaria subulata.
Ed era quella vicino alla Cryptocoryne wendtii brown che dopo iniziale crescita mi son ritrovato senza più le radici @-)
probabilmente la sospetta allelopatia smentita non è tanto smentita... :-?? Che ne pensi @Nijk?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Helantium tenellum?

Messaggio di Nijk » 27/03/2018, 15:23

gem1978 ha scritto: Ed era quella vicino alla Cryptocoryne wendtii brown che dopo iniziale crescita mi son ritrovato senza più le radici
probabilmente la sospetta allelopatia smentita non è tanto smentita... Che ne pensi @Nijk?
Io penso che meno spazio c'è e potenzialmente più diventa probabile che si verifichino fenomeni del genere, in tutta sincerità però io personalmente ho avuto in vasca diverse varietà di Echinodorus e Cryptocoryne ( che dovrebbe rappresentare il caso più evidente ) senza sapere nulla di allelopatia e senza nemmeno riscontrare un qualche tipo di problema talmente grave da dover eliminare una delle due piante dall'acqua.

Visto che nella maggior parte dei casi si tratta di semplici segnalazioni e che alla fine molto dipenderebbe dalla gestione ( vedi anche cambi d'acqua ) o dalla vicinanza o meno delle radici delle piante, e visto che non abbiamo i mezzi per provare in modo scientificamente accettabile molti dei casi segnalati ( che dipendono a dire il vero più spesso dalle luci, dalla CO2 o dalla fertilizzazione che è carente o comunque non sufficiente ) io su questo argomento consiglio sempre di consultare l'elenco e farsi un'idea prima di acquistare una pianta piuttosto che un'altra, ma comunque di non eliminare le piante, qualora fossero già presenti, almeno fino a che non siano veramente irrecuperabili e da buttare.
Nel tuo caso prova semplicemente a potare la pianta e posizionarla direttamente sotto le luci, dovrebbe riprendersi, parliamo di una pianta, la Heteranthera zosterifolia, che se parte in due giorni è in grado di riempirti da sola tutto l'acquario.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bowin e 4 ospiti