questo topic è la prosecuzione del seguente:
primi passi col pmdd; divenuto troppo lungo.
Ringrazio @Dandano e @sa.piddu per avermi aiutato fino ad ora

L'acquario è un Rio125 (da circa 100l netti) e ospita della limnophila, dell'hygrophila polysperma, due steli di Alternanthera e delle anubias. Fertilizzo col PMDD avanzato (quindi anche con cifo fosforo e azoto e stick NPK 13-6-10, ma non con cifo ferro). Ho due neon da 28W, per un totale di 56W complessivi. Purtroppo non erogo ancora CO2 (è un work in progress, ho appena realizzato l'impianto col citrico e devo ancora appurare se funziona).
I problemi sono:
-l'hygrophila presenta ogni tanto dei buchi nelle foglie inferiori (non si dire se il problema persista, siccome le foglie vecchie ormai restano rovinate) e ha una crescita lenta
-l'Alternanthera cresce a ritmo lentissimo e le foglie vecchie si riempiono di buchi, si scoloriscono e vi crescono sopra delle alghe (credo sia dovuto al fatto che la coltivo senza CO2 e non riesco a interpretare le sue esigenze).
-la conducibilità non scende più ormai da febbraio, tende solo a salire dopo la fertilizzazione e restare pressoché immutata. Faccio cambi d'acqua solo in caso di bisogno, gli ultimi due sono stati il 18/3 e il 20/1.
La limno invece sta bene.