Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 30/03/2018, 19:01
ValeZoro ha scritto: ↑ mi avevano detto che andavano bene....
come dovrebbero essere?
Andavano bene per cosa? I valori dipendono dai pesci che vorrai inserire: alcuni pesci come i guppy vogliono acque con durezze alte e pH basico (sopra ai 7); altri come il betta durezze basse e pH acido (sotto ai 7). Dire che i valori vanno bene senza sapere per chi e cosa è difficile
Come ha detto Bolla sicuro che non li hai invertiti?
Dei test a strisce mi fido poco ma dato che immagino che hai riempito con acqua di rubinetto ti chiedo se riesci a recuperare le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportarle qui che gli diamo un'occhiata per confronto
ValeZoro ha scritto: ↑Non volevo inserire molte piante dato che non ho molto tempo da dedicare...
Di piante facili ce ne sono molte; quella che hai messo sai cos'è?
Io direi di partire dal capire i valori che hai adesso o poi vediamo come procedere; per le alghe magari basta ridurre la luce. Dall'anfora puoi anche toglierle tirandola fuori ma dal filtro è un pò più difficile

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
ValeZoro

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30/03/18, 17:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ValeZoro » 30/03/2018, 19:11
Si scusatemi ho invertito i due valori.
In questi giorni pulirò per bene dalle alghe che si sono formate.
Non so che pianta è ma posso avere il nome andando da chi me l'ha venduta...
Pensavo di mettere degli P. scalare, ma se avete consigli accetto volentieri. Non guppi.
I valori dell'acqua li cerco
ValeZoro
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 30/03/2018, 19:15
ValeZoro ha scritto: ↑Pensavo di mettere degli P. scalare,
Dicci le misure della vasca ma ad intuito quel 76 nel nome mi fa pensare che sarà impossibile
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
ValeZoro

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30/03/18, 17:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ValeZoro » 30/03/2018, 19:47
è un 67lt...... posso stare gli P. scalare ? il pesce combattente ??? vorrei mettergli pochi pesci
ValeZoro
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 30/03/2018, 20:00
I p. scalare direi proprio che non ci stanno
scalare.jpg
Un betta maschio ci sta invece bene ma dovrai piantumare molto l'acquario in modo da dargli ripari e la possibilità di appoggiarsi alle foglie alte per stare in superficie.
Però per lui i valori che hai adesso (in attesa di quelli di rete) sono troppo alti; anche se non ti piacciono quelli sono valori da poecidili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
ValeZoro

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30/03/18, 17:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ValeZoro » 31/03/2018, 12:44
Con P. scalare io intendo quelli piccoli che si trovano anche nelle pagine online.
I guppy non è che non mi piacciono ma li ho già avuti e sono molto impegnativi.
ValeZoro
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/03/2018, 13:54
ValeZoro ha scritto: ↑Con P. scalare io intendo quelli piccoli che si trovano anche nelle pagine online.
...parti con monete da 2 euro...ma poi crescono...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
ValeZoro

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 30/03/18, 17:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ValeZoro » 01/04/2018, 12:56
A ok non lo sapevo.....
Comunque prima di inserire pesci devo riuscire ad avere un acquario pulito.... e senza queste odiose alghette nere.
Stavo pensando a se cambiassi il fondo da ghiaia a sabbia non sarebbe meglio? avrebbe sicuramente meno superficie per attaccare....
Può essere utile inserire un pulitore?
E quali sono i valori in cui si sviluppano queste alghe?
ValeZoro
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 01/04/2018, 14:49
ValeZoro ha scritto: ↑Può essere utile inserire un pulitore?
I pulitori non esistono, sporcano come tutti gli altri pesci.
Animali detrivori sono le lumache oppure le caridina e non è detto che mangino le alghe...
Le prime arriveranno con le piante
Lumache negli acquari di acqua dolce ...
Posted with AF APP
Ultima modifica di
gem1978 il 01/04/2018, 16:32, modificato 1 volta in totale.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Otaku

- Messaggi: 623
- Messaggi: 623
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino quarzo marrone
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Uno Pterygoplichthys nato nel 2013 <3
Sette Otocinclus Macrospilus
- Altre informazioni: Vasca shallow in vetro extrachiaro 50x100. Allestita nel settembre 2016.
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Otaku » 01/04/2018, 16:02
ValeZoro ha scritto: ↑
"...queste odiose alghette nere..."
"Può essere utile inserire un pulitore?"
Nella mia vasca principale ho
SOLO pesci "pulitori": quelle alghe lì non le mangiano.
Otaku
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rai59 e 10 ospiti