Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Isomaltosio

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/12/17, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: Hygrophila pinnatifida, Hygrophila corymbosa, Lobelia cardinalis, saggitaria subulata, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy ed un cardinale
- Altre informazioni: Impianto di CO2 Pro Green System
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Isomaltosio » 23/03/2018, 8:41
Si Daniela sono sempre a 6 ore di illuminazione al giorno, scusami se non ti ho risposto per i valori dell'acqua l'altra volta, ma mi devo procurare ancora dei test decenti per la misurazione di KH, GH , NO
3-, NO
2-...

Isomaltosio
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 23/03/2018, 23:05
Isomaltosio ha scritto: ↑Si Daniela sono sempre a 6 ore di illuminazione al giorno, scusami se non ti ho risposto per i valori dell'acqua l'altra volta, ma mi devo procurare ancora dei test decenti per la misurazione di KH, GH , NO
3-, NO
2-...

Allora aspetterei anche con l'osso di seppia Iso
Io inizierei alzando di 30 minuti la luce.
Quindi ricapitolando hai fatto un cambio da 60 litri.
Poi non hai messo più nulla ?
Il pH metro è affidabile ?
Perchè in alternativa potresti procurati delle cartine tornasole per misurare l'urina

le trovi su Amazon 100 strisce sui 7 euro.
Secondo me molto più affidabili dei classici phmetro cinesi a penna.
Sei pronto con tutto quindi ?
Aggiunto dopo 27 secondi:
PO
43- ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Isomaltosio

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/12/17, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: Hygrophila pinnatifida, Hygrophila corymbosa, Lobelia cardinalis, saggitaria subulata, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy ed un cardinale
- Altre informazioni: Impianto di CO2 Pro Green System
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Isomaltosio » 24/03/2018, 6:57
Dopo il cambio di 60l ho solo messo uno stick sciolto in un bicchiere di acqua d’osmosi...
Con i cambi d’acqua come mi regolo? Prima li facevo ogni 2 settimane...
Quando li faccio devo integrare con con qualche fertilizzante?
I PO
43- ogni volta che li ho fatti controllare al negoziante erano sempre nella norma...
Daniela ho paura ad aumentare la luce perché poi inizio a riempirmi di alghe tra cui le bba...

Isomaltosio
-
Isomaltosio

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/12/17, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: Hygrophila pinnatifida, Hygrophila corymbosa, Lobelia cardinalis, saggitaria subulata, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy ed un cardinale
- Altre informazioni: Impianto di CO2 Pro Green System
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Isomaltosio » 01/04/2018, 19:12
Ragazzi prima di tutto buona Pasqua!

@
Daniela ieri finalmente mi sono arrivati i test della jbl ed ho potuto controllare i valori... allora NO
2- <0,05, NO
3- <5, PO
43- assenti, GH 4, KH, 2-3, conducibilità 892, pH 6 (l'unico effettuato con test sempre a reagente però dell'aquili il phmetro mi sà che devo tararlo...)
come mi comporto con la fertilizzazione? da quando ho messo lo stick sciolto come detto da @
FrancescoFabbri non ho inserito più nulla... ho notato che sulle foglie delle piante si è formata una patina scura forse sono diatomee...
l'hygrophila pinnatifida stà anche perdendo qualche foglia... CO
2 sono sceso 4 bolle al minuto ed ho aumentato la luce portandola a 6 ore e 30 min....
Isomaltosio
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 01/04/2018, 21:52
Isomaltosio ha scritto: ↑Ragazzi prima di tutto buona Pasqua!
Grazie e pure a te!
Isomaltosio ha scritto: ↑ho notato che sulle foglie delle piante si è formata una patina scura forse sono diatomee...
l'hygrophila pinnatifida stà anche perdendo qualche foglia... CO
2 sono sceso 4 bolle al minuto ed ho aumentato la luce portandola a 6 ore e 30 min....
Son curioso, facci vedere una bella foto, che con la telepatia vedo sfocato!

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Isomaltosio

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/12/17, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: Hygrophila pinnatifida, Hygrophila corymbosa, Lobelia cardinalis, saggitaria subulata, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy ed un cardinale
- Altre informazioni: Impianto di CO2 Pro Green System
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Isomaltosio » 01/04/2018, 22:20
Domani posto altre foto...comunque si nota bene sulla foglia dell’echinodorus che ho postato quando ho aperto questo topic...
Isomaltosio
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 01/04/2018, 22:22
Isomaltosio ha scritto: ↑Domani posto altre foto...comunque si nota bene sulla foglia dell’echinodorus che ho postato quando ho aperto questo topic...
Ok, ma magari con più occhi puntati su foto aggiornate potremmo renderci meglio conto pure di altre possibili carenze

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 02/04/2018, 7:34
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Isomaltosio

- Messaggi: 205
- Messaggi: 205
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/12/17, 12:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: Hygrophila pinnatifida, Hygrophila corymbosa, Lobelia cardinalis, saggitaria subulata, Cryptocoryne parva, Cryptocoryne wendtii
- Fauna: guppy ed un cardinale
- Altre informazioni: Impianto di CO2 Pro Green System
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Isomaltosio » 02/04/2018, 19:55
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Isomaltosio ha scritto: ↑Domani posto altre foto...comunque si nota bene sulla foglia dell’echinodorus che ho postato quando ho aperto questo topic...
Ok, ma magari con più occhi puntati su foto aggiornate potremmo renderci meglio conto pure di altre possibili carenze

@
FrancescoFabbri Queste sono le foto aggiornate...mi auguro vadano bene...ho notato anche che il vetro si riempie più velocemente di verde rispetto a prima...domani sicuramente lo pulisco...cambio un 20litri di acqua anche?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Isomaltosio
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 02/04/2018, 21:22
Ciao Iso ! Ma che belle piante \:D/
In attesa del socio
La luce sempre 30 minuti in più a settimana ?
Hai il cifo fosfo ?
Il cambio lo vuoi fare per la conducibilità ?
Chiocciolami se hai bisogno !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela