Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 03/04/2018, 14:21
DavideVR ha scritto: ↑controlla a questo punto anche la valvola di non ritorno
l'avevo rimossa 2 giorni fa, nel dubbio... ora ho provato a fare le seguenti cose:
- accorciare il tubo della bottiglia col bicarbonato in modo che non possa pescare soluzione e mandarla nella bottiglia col citrico
- sostituire il tubo in uscita dalla valvola con quello in dotazione che e` molto piu rigido e magari scongiuro un eventuale perdita da li
- riavviare l'impianto con la pallina nel citrico vicino alla superficie in modo da scongiurare casini
- iniziare a pregare

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
DavideVR

- Messaggi: 662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
pH 6,6
KH 4
GH 7
NO3- 25 mg/l
PO43- tendente allo 0
cond 650
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di DavideVR » 03/04/2018, 14:23
L'ultimo punto serve a poco...

Posted with AF APP
DavideVR
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 03/04/2018, 14:33
DavideVR ha scritto: ↑L'ultimo punto serve a poco...

ahahahah si sa mai... è gratis, a sto punto provo... ahahahah xD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 03/04/2018, 15:40
naftone1 ha scritto: ↑- accorciare il tubo della bottiglia col bicarbonato in modo che non possa pescare soluzione e mandarla nella bottiglia col citrico
bene, ma non per un ritorno nella bottiglia del citrico. Per garantire una reazione costante.
naftone1 ha scritto: ↑riavviare l'impianto con la pallina nel citrico vicino alla superficie in modo da scongiurare casini
questo é sbagliato, il tubo deve pescare alla quota piú bassa. altrimenti se l'apertura del tubo(cioé la pallina calamitata) non segue il livello del citrico la reazione si arresta (ecco perché nei kit DIY forniscono terminale metallico e calamita da posizionere in fondo alla bottiglia
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 03/04/2018, 15:42
Wavearrow ha scritto: ↑
questo é sbagliato, il tubo deve pescare alla quota piú bassa. altrimenti se l'apertura del tubo(cioé lanon pallina calamitata) segue il livello del citrico la reazione si arresta (ecco perché nei kit DIY forniscono terminale metallico e calamita da posizionere in fondo alla bottiglia
Le istruzioni del KIT dicono esattamente l'opposto!
pat75
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 03/04/2018, 15:54
Wavearrow ha scritto: ↑questo é sbagliato, il tubo deve pescare alla quota piú bassa. altrimenti se l'apertura del tubo(cioé la pallina calamitata) non segue il livello del citrico la reazione si arresta (ecco perché nei kit DIY forniscono terminale metallico e calamita da posizionere in fondo alla bottiglia
l'idea è che se la reazione accelera improvvisamente come è gia capitato 2 volte, invece di tirarsi dietro tutto il citrico con esito letale, se ne tira un pochino e poi tutto si ferma.... a quel punto basterà calare la pallina, dare una pompata al citrico e riparte... ma nel frattempo ho un campanello d'allarme

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 03/04/2018, 16:10
naftone1 ha scritto: ↑Wavearrow ha scritto: ↑questo é sbagliato, il tubo deve pescare alla quota piú bassa. altrimenti se l'apertura del tubo(cioé la pallina calamitata) non segue il livello del citrico la reazione si arresta (ecco perché nei kit DIY forniscono terminale metallico e calamita da posizionere in fondo alla bottiglia
l'idea è che se la reazione accelera improvvisamente come è gia capitato 2 volte, invece di tirarsi dietro tutto il citrico con esito letale, se ne tira un pochino e poi tutto si ferma.... a quel punto basterà calare la pallina, dare una pompata al citrico e riparte... ma nel frattempo ho un campanello d'allarme

Esatto!
pat75
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 03/04/2018, 21:22
naftone1 ha scritto: ↑ il tubicino nella bottiglia col bicarbonato e` essenziale che arrivi sul fondo, ficcato nel bicarbonato non dissolto?
Secondo me sì.. soprattutto all'inizio della messa in pressione in quanto dopo le prime shekerate il bicarbonato si deposita..
Riguardo alla tua paura che il bicarbonato venga risucchiato nella bottiglia del citrico..questo non può accadere SE fai il taglio poco sotto il tappo..o ci metti un raccordo a T dell'areatore.. che permette di risucchiare CO
2..ben più leggera del bicarbonato..
Per quanto ti è successo o ti si è sfasata la valvola (possibile ma difficile) o una perdita che ha fatto travasare il citrico alzando la pressione è di conseguenza le bolle ..
Ipotesi più probabile..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 03/04/2018, 21:51
pat75 ha scritto: ↑naftone1 ha scritto: ↑Wavearrow ha scritto: ↑questo é sbagliato, il tubo deve pescare alla quota piú bassa. altrimenti se l'apertura del tubo(cioé la pallina calamitata) non segue il livello del citrico la reazione si arresta (ecco perché nei kit DIY forniscono terminale metallico e calamita da posizionere in fondo alla bottiglia
l'idea è che se la reazione accelera improvvisamente come è gia capitato 2 volte, invece di tirarsi dietro tutto il citrico con esito letale, se ne tira un pochino e poi tutto si ferma.... a quel punto basterà calare la pallina, dare una pompata al citrico e riparte... ma nel frattempo ho un campanello d'allarme

Esatto!
certo ma cosí devi sempre stare ad abbassare la pallina. Preferisco lasciarlo lavorare senza doverci pensare piú di tanto e usare la valvola di sfiato per evitare sovradodaggi in vasca.
fino ad ora mi é capitato solo due volte di dover ricaricare prima del periodo medio di erogazione, per il resto sta funzionando senza problemi.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
sinapsi

- Messaggi: 105
- Messaggi: 105
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 17/03/18, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio + manado
- Flora: Ludwigia
Anubias
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: 200lt Xiphophorus Hellerii
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di sinapsi » 03/04/2018, 22:01
naftone1 ha scritto: ↑
a questo punto mi chiedo, e di conseguenza chiedo a voi: il tubicino nella bottiglia col bicarbonato e` essenziale che arrivi sul fondo, ficcato nel bicarbonato non dissolto?
Assolutamente no...non serve che vada fino in fondo.....
Una cosa fondamentale è che tale tubicino sia aperto (con una Y o con un forellino laterale) per fare in modo che passi la pressione alal bottiglia del citrico, ma non passi appunto il bicarbonato.
sinapsi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti