perryn ha scritto: ↑vabbè , dai, 1 mg per litro per me è tantissimo !
io avevo paura di arrivare a 0,25 !
Attenzione, non garantisco!

Dipende dai crostacei (alcuni sono più sensibili), dal tipo di chelatura, dal pH in vasca.
E il ferro completamente libero contenuto nell'S5 potrebbe essere comunque pericoloso, tanto è vero che Sini nell'articolo suggerisce di non arrivare all'arrossamento (e parliamo di circa 0,1 mg/l di ferro totale).
Un buon principio generale in questi casi è utilizzare dosi un po' inferiori e più frequenti rispetto a quanto faremmo in vasche senza gamberi, e con una maggiore percentuale di ferro chelato
perryn ha scritto: ↑Il problema per me non è arrivare a capire che manca il ferro perchè le piante soffrono, ma darmi un protocollo per il quale questo non accade in via preventiva.Il fatto che il test funzioni, almeno in parte,mi è di enorme aiuto.
Esatto, il test può essere certamente un supporto. Ma è anche ovvio che nel tempo l'assorbimento potrebbe variare per diverse condizioni in vasca, rapporto con altri nutrienti, altre piante che crescono mentre altre bloccate ne richiedono meno...
Dovresti quindi anche rimisurare periodicamente per capire se le condizioni stanno variando.
Insomma, il "protocollo" che sei riuscito a tarare bene inizialmente, anche grazie all'aiuto dei test, comunque non resterà uguale in eterno.
perryn ha scritto: ↑Come ferro mi sono anche procurato il Florgen 6
Ammazza, ti sei dato da fare!
Questo è tutto chelato EDDHA, la parte chelata orto - orto è la più resistente (anche a pH 10), ma anche quella più difficile da assorbire per le piante.
E nella pubblicità del prodotto scrivono:
Elevata percentuale di isomero orto a garanzia di maggiore efficacia
Questa parte del ferro fortemente chelata, non verrà letta dal test Sera.

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"