Come aggiustare i valori dell'acqua?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Come aggiustare i valori dell'acqua?

Messaggio di Luca963 » 03/04/2018, 13:01

Ciao ragazzi ho un piccolo problema con i valori della mia acqua,
Questi sono i valori che ho riscontrato con i test a reagente
20180402_170636_600110211.jpg
Avevo gia aperto un topic in fertilizzazione (dal cell non so come mettere il link) e parlando con @Daniela mi è stato consigliato di venire di qua a chiedere :D

Questo è il link dei valori dell'acqua di rete a casa mia
https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... o-santena/

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Come aggiustare i valori dell'acqua?

Messaggio di Giordano16491 » 03/04/2018, 13:43

Ammazza GH sopra a 40? @-)
Sicuro che i fosfati non siano 2 anziché 0.2? Altrimenti con solo acqua dell'acquario sarebbero 0.4 e il test ci arriva :D
Le durezze che vuoi ottenere dipendono molto dal tipo di pesci che vuoi mettere...

Aggiunto dopo 9 minuti 5 secondi:
Giordano16491 ha scritto: Ammazza GH sopra a 40?
Comunque ho fatto un calcolo per verificare quel 40 e secondo questa formula GH= (calcio\ 7,158) + (magnesio\ 4,341) prendendo i dati dell'acqua che hai usato verrebbe GH sui 13 che è anche un valore più normale.
Quindi, sei sicuro di quel test per GH? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Come aggiustare i valori dell'acqua?

Messaggio di Luca963 » 03/04/2018, 21:17

Giordano16491 ha scritto: Ammazza GH sopra a 40?
:-?? ~x( sono qui apposta ;)
Giordano16491 ha scritto: Le durezze che vuoi ottenere dipendono molto dal tipo di pesci che vuoi mettere...
:D in realtà i pesci ci sono già adesso eheh
Giordano16491 ha scritto: Sicuro che i fosfati non siano 2 anziché 0.2? Altrimenti con solo acqua dell'acquario sarebbero 0.4 e il test ci arriva
dei fosfati sono quasi sicuro perché è già un po che ho problemi con i fosfati alti, piano piano si stanno abbassando.
Giordano16491 ha scritto: Quindi, sei sicuro di quel test per GH?
comunque i test solo quelli a reagente della sera (ho comprato la valigetta)
Giordano16491 ha scritto: Comunque ho fatto un calcolo per verificare quel 40 e secondo questa formula GH= (calcio\ 7,158) + (magnesio\ 4,341) prendendo i dati dell'acqua che hai usato verrebbe GH sui 13 che è anche un valore più normale.
c'è qualche altro metodo per ricavare il valore??

come posso fare per abbassarli, mi hanno consigliato la torba (funziona?), mi hanno anche detto che abbassa il pH ( ma a discapito di questo ho già spento la CO2 ) onde evitare di nutrire delle alghe visto che le piante sono abbastanza bloccate

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Come aggiustare i valori dell'acqua?

Messaggio di Giordano16491 » 03/04/2018, 21:42

Luca963 ha scritto: in realtà i pesci ci sono già adesso eheh
Che pesci ci sono?
Luca963 ha scritto: c'è qualche altro metodo per ricavare il valore??
Che io sappia no.. Sentiamo se @lucazio00 ne conosce un altro..
Luca963 ha scritto: come posso fare per abbassarli, mi hanno consigliato la torba (funziona?), mi hanno anche detto che abbassa il pH
Che io sappia la torba abbassa il KH e quindi anche il pH... Per abbassare il GH mi sa che ti tocca fate cambi con acqua demineralizzata.
Ma sto GH si è alzato piano piano o hai messo i pesci a GH già alto?
Che fondo hai?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giordano16491 per il messaggio:
Luca963 (04/04/2018, 8:29)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Come aggiustare i valori dell'acqua?

Messaggio di nicolatc » 03/04/2018, 21:52

Luca963 ha scritto: Questo è il link dei valori dell'acqua di rete a casa mia
https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... o-santena/
Culligan non è famosa per attendibilità.
Più attendibili sono i valori del gestore idrico:
http://www.smatorino.it/monitoraggio.pH ... 04&comune=
Cattura.PNG
Anche in questo caso il GH è circa 14 gradi, come esce 40 dal tuo rubinetto, oppure, come sei salito fino a 40?
O il fondo rilascia calcio, o il test non funziona. Hai forse il manado?

Curiosamente il KH indicato dal gestore è 19 gradi, ma il sodio è ad un limite ancora accettabile. :-?
Luca963 ha scritto: dei fosfati sono quasi sicuro perché è già un po che ho problemi con i fosfati alti, piano piano si stanno abbassando.
Beh, se adesso sono scesi a 0,2 mg/l, in teoria adesso sono addirittura un po' bassi rispetto ai nitrati.
Luca963 ha scritto: comunque i test solo quelli a reagente della sera (ho comprato la valigetta)
La Sera è in generale una marca affidabile, tuttavia resta qualche dubbio sul GH.
Luca963 ha scritto:
Giordano16491 ha scritto: Ammazza GH sopra a 40?
come posso fare per abbassarli, mi hanno consigliato la torba (funziona?), mi hanno anche detto che abbassa il pH ( ma a discapito di questo ho già spento la CO2 ) onde evitare di nutrire delle alghe visto che le piante sono abbastanza bloccate
Puoi cambiare con acqua di osmosi, proporzionalmente si abbasseranno tutti i sali disciolti (e quindi anche GH e KH, così come nitriti, fosfati ecc).
Luca963 ha scritto: in realtà i pesci ci sono già adesso eheh
Se sono quelli del profilo, hai messo insieme pesci che preferiscono valori d'acqua tra loro molto diversi, in particolare molly e cardinali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Luca963 (04/04/2018, 8:28) • Daniela (07/04/2018, 22:59)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Come aggiustare i valori dell'acqua?

Messaggio di Luca963 » 03/04/2018, 23:22

Giordano16491 ha scritto: Che pesci ci sono?
Fauna:per i pesci invece abbiamo
Cardinali x 50
Neon x 10 (2 sono finiti per sbaglio nel sacchetto dei cardinali e ho voluto prenderli dei compagni)
Girynochelius x 4
Ancistrus x 4
Corydoras Panda x 1
Corydoras Paleatus x 9
Black Molly x5 ( +3 avannotti )
nicolatc ha scritto: Ma sto GH si è alzato piano piano o hai messo i pesci a GH già alto?
Che fondo hai?
ti dico la verità non lo so con certezza, ho comprato il kit per i test questo week-end, però ho sempre fatto fare i test dal negoziante è mi ha sempre detto solo un problema con i PO43- alti.
il fondo è un fondo fertile della Dennerle

nicolatc ha scritto: Culligan non è famosa per attendibilità.
Più attendibili sono i valori del gestore idrico:
perfetto buono a sapersi :-bd
nicolatc ha scritto: Anche in questo caso il GH è circa 14 gradi, come esce 40 dal tuo rubinetto, oppure, come sei salito fino a 40?
O il fondo rilascia calcio, o il test non funziona. Hai forse il manado?
come esce o come ci sono arrivato è un bel dubbio :-?
nicolatc ha scritto: Beh, se adesso sono scesi a 0,2 mg/l, in teoria adesso sono addirittura un po' bassi rispetto ai nitrati.
ora sono a 0,2mg/l ma con 5ml di acqua di acquario + 5ml di acqua demineralizzata, ora ti metto una foto per farmi capire meglio ;)
20180404_002309_950311133.jpg
nicolatc ha scritto: tuttavia resta qualche dubbio sul GH.
si anche a me rimangono dei dubbi, però non si può sbagliare ogni goccia che metti è 1 punto di durezza giusto?
nicolatc ha scritto: Se sono quelli del profilo, hai messo insieme pesci che preferiscono valori d'acqua tra loro molto diversi, in particolare molly e cardinali
si purtroppo lo so :-?? , mi era già stato detto :(( pero a mia discolpa i molly si trovano bene stanno facendo gli avannotti :D :D
nicolatc ha scritto: Puoi cambiare con acqua di osmosi, proporzionalmente si abbasseranno tutti i sali disciolti (e quindi anche GH e KH, così come nitriti, fosfati ecc).
per l'acqua di osmosi mi sto attrezzando con mio cognato che ha l'impianto per farmi fare 2 taniche

Questa è la valigetta che ho preso per i test
20180404_002324_182772176.jpg
SCUSATE PER LA PAPPARDELLA LUNGHISSSIIIMA ^:)^ ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Come aggiustare i valori dell'acqua?

Messaggio di Daniela » 04/04/2018, 8:21

Seguo.. :D
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Luca963 (04/04/2018, 8:28)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Come aggiustare i valori dell'acqua?

Messaggio di lucazio00 » 04/04/2018, 9:38

Giordano16491 ha scritto: Ammazza GH sopra a 40? @-)
Provetta sporca di calcare?

GH= (mg/l calcio / 7,158) + (mg/l magnesio / 4,341)
e da qui non si scappa!
Al limite il calcio lo misuri col test del calcio usato negli acquari marini con opportune aumenti del volume del campione d'acqua! Perchè nel test per l'acquario marino ogni goccia è uguale a 20-25mg/l di calcio...degli scarti un po' eccessivi per l'acqua dolce...invece in acqua marina il calcio sta sui 400mg/l quindi uno scarto di 20-25mg/l di calcio è accettabile!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Luca963
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 12/12/17, 16:48

Come aggiustare i valori dell'acqua?

Messaggio di Luca963 » 04/04/2018, 10:21

lucazio00 ha scritto: Provetta sporca di calcare?
Come posso fare per lavare bene la provetta?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Come aggiustare i valori dell'acqua?

Messaggio di lucazio00 » 04/04/2018, 10:44

La riempi di aceto, poi butti via l'aceto, sciacqui più volte la provetta con acqua dell'acquario e rifai il test!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Luca963 (04/04/2018, 10:50)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti