Ciao,
sono in attesa di consegna di una TC420...così inizio a chiedere in modo da organizzarmi.
Ho già acquistato barre LED ed alimentatore da 12v. Quest'ultimo ha una ventola che ovviamente rimane sempre in funzione finchè alimentato con la 220v in ingresso. Collegando il tutto dovrebbe essere così : 220V-->alimentatore --> 12v -->TC420 --> barre LED giusto?
La mia domanda è: sarebbe possibile inserire prima della 220v una presa temporizzata da far accendere poco prima dell'inizio della programmazione della centralina e spegnerla poco dopo? La TC420 potrebbe avere problemi con le accensioni giornaliere? Ho letto che ha una batteria tampone per cui non dovrebbe perdere la sincronizzazione dell'ora. (al limite questa si scaricherà e andrà sostituita...è accessibile l'interno della centralina?)
Questo non tanto per il risparmio di energia, perchè immagino che l'alimentatore con i carichi spenti dalla centralina dovrebbe consumare molto poco, ovvero l'alimentazione della centralina che suppongo minimo e la ventolina dell'alimentatore stessa, ma per un problema di rumore e forse di generazione di calore.
Ha senso? o piuttosto si lascia tutto sempre alimentato e via?
grazie
M
TC420 e alimentazione
- nytropyros
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 29/03/18, 9:57
-
Profilo Completo
TC420 e alimentazione
mah.. non conosco bene La TC420 ...
le batterie tampone possono essere sostituite tranquillamente esistono sia
a barattolo che a bottone..
quelle a barattolo sono saldate sul pcb
mentre quelle a bottone esistono sia saldate anche queste sul pcb
oppure sono rimovibili tramite un apposito alloggio..
in genere con l'accensione e spegnimento frequente non dovrebbe creare problemi smemorizzazione orario e cc..
Infatti servono proprio a mantenere i dati memorizzati anche quando il dispositivo è spento!
Saluti.
le batterie tampone possono essere sostituite tranquillamente esistono sia
a barattolo che a bottone..
quelle a barattolo sono saldate sul pcb
mentre quelle a bottone esistono sia saldate anche queste sul pcb
oppure sono rimovibili tramite un apposito alloggio..
in genere con l'accensione e spegnimento frequente non dovrebbe creare problemi smemorizzazione orario e cc..
Infatti servono proprio a mantenere i dati memorizzati anche quando il dispositivo è spento!
Saluti.
- Jkwxp
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 16/03/15, 18:11
-
Profilo Completo
TC420 e alimentazione
La Tc420 puoi alimentarlo a parte con un piccolo trasformatore a 12 volt nella presa jack e temporizzi l'alimentatore così non scarichi la batteria tampone
Posted with AF APP
- massimomar
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 26/02/18, 14:12
-
Profilo Completo
TC420 e alimentazione
Ciao @Jkwxp,
questo è interessante...ho visto adesso una immagine della TC420 che fa vedere la presenza della presa jack che prima non avevo visto. Quindi può essere collegata contemporaneamente alle due alimentazioni ? Ma solo per se stessa di che alimentatore ha bisogno ? immagino pochissimi watt.
grazie
M
Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
ciao,massimomar ha scritto: ↑Quindi può essere collegata contemporaneamente alle due alimentazioni ?
purtroppo non è possibile...sul manuale "you only need to choose one between power supply input port and this 2 port".
ciao
M
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
TC420 e alimentazione
Le ventole fanno rumore perché sono sporche, la maggior parte delle volte.massimomar ha scritto: ↑ma per un problema di rumore e forse di generazione di calore.
Per la questione calore, queste centraline sono progettate per rimanere costantemente accese, non c'è rischio che salti per questo motivo, in ogni caso la ventola sta li proprio per questo motivo!
Forse è più probabile che siano gli on e off a farle male, piuttosto ciò per cui comunemente è stata progettata !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti