Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Ile89

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/04/18, 12:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Savona
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua ground blu bios
- Flora: Rotala rotundifolia-Limnophila sessifflora-Ludwigia palustris-Egeria densa-Echinodorus-Anubias e Microsorum pteropus trident su tronco
- Fauna: 1 Botia macracantha
- Altre informazioni: Plafoniera a LED aquatlantis H20
Temperatura 25.5
pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ile89 » 04/04/2018, 18:20
Ciao a tutti

,sono nuova e inesperta quindi spero di non fare danni
Ho allestito un oceanson Delta 280 litri il 9/3/18 me lo hanno regalato che era in disuso quindi non nuovo
Ho seguito tutti consigli del negoziante,ma a 26 giorni dall’avvio NO
2- non scendono oltre 0.1mg/l (test a reagente jbl) il negoziante mi ha fatto mettere prima attivatore batterico dell’askoll e poi fino a ieri denitrol jbl
Mi affido a voi esperti...grazie

Ile89
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 04/04/2018, 18:21
descrivi meglio la vasca, tipo di filtro, fondo piante ecc
Sinnemmx
-
Ile89

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/04/18, 12:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Savona
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua ground blu bios
- Flora: Rotala rotundifolia-Limnophila sessifflora-Ludwigia palustris-Egeria densa-Echinodorus-Anubias e Microsorum pteropus trident su tronco
- Fauna: 1 Botia macracantha
- Altre informazioni: Plafoniera a LED aquatlantis H20
Temperatura 25.5
pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ile89 » 04/04/2018, 18:25
Filtro interno con cannolicchi spugna grana fine e lana
Fondo Aqua ground blu bios allofano
Piante: egeria densa,Limnophila sessiliflora,Ludwigia,Rotala,echinodorus,anubias e Microsorum su tronco è una galleggiante di cui non conosco il nome
Ile89
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/04/2018, 18:27
Pesci non ne hai?
Ci dici tutti i valori?
Che
Test per acquario ... hai?
I valori della
Acqua di rubinetto
Prodotti miracolosi per acquariofilia ...
Quando puoi passa nella sezione SALOTTO per una tua presentazione alla famiglia AF avrai il nostro benvenuto ufficiale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Ile89

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/04/18, 12:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Savona
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua ground blu bios
- Flora: Rotala rotundifolia-Limnophila sessifflora-Ludwigia palustris-Egeria densa-Echinodorus-Anubias e Microsorum pteropus trident su tronco
- Fauna: 1 Botia macracantha
- Altre informazioni: Plafoniera a LED aquatlantis H20
Temperatura 25.5
pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ile89 » 04/04/2018, 18:34
Unico pesciotto un Botia macracantha
Ph6.5/7 test jbl
NO
3- 10
GH 6
KH 6 GH e KH misurati con striscette tetra perché con i reagenti non vedo il viraggio di colore

I test sono a reagente jbl
I valori di rubinetto sono questi:pH 7.8 GH 14 KH 7 NO
2- assenti NO
3- <0.2 conduc 170 fatti dal negoziante..ma mi ha fatto mettere metà rubinetto metà osmosi
Ultima modifica di
Ile89 il 04/04/2018, 18:40, modificato 1 volta in totale.
Ile89
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 04/04/2018, 18:39
Ciao Ile, benvenuta nel forum
Ile89 ha scritto: ↑Ho seguito tutti consigli del negoziante,ma a 26 giorni dall’avvio NO
2- non scendono oltre 0.1mg/l
beh, non sono poi così alti e come periodo siamo ancora nella norma.
Piuttosto, non mettere più nessun attivatore e lascia che sia la natura a fare il suo corso...... con la giusta complicità la natura non sbaglia mai.
Conosci la portata della pompa dell'acqua?
Ile89 ha scritto: ↑Unico pesciotto un Botia macracantha

- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- Ile89 (04/04/2018, 18:46)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Ile89

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/04/18, 12:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Savona
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua ground blu bios
- Flora: Rotala rotundifolia-Limnophila sessifflora-Ludwigia palustris-Egeria densa-Echinodorus-Anubias e Microsorum pteropus trident su tronco
- Fauna: 1 Botia macracantha
- Altre informazioni: Plafoniera a LED aquatlantis H20
Temperatura 25.5
pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ile89 » 04/04/2018, 18:44
Ciao

grazie

...
La pompa è 1000l/h,ok non metto più nulla
Scusate l’ignoranza come vado in salotto?


Ile89
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/04/2018, 18:51
Ile89 ha scritto: ↑Unico pesciotto un Botia macracantha
Da quanto è in vasca? Chi ha deciso di inserirlo con NO
2->0?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 04/04/2018, 18:51
Ile89 ha scritto: ↑La pompa è 1000l/h,ok non metto più nulla
Bene, metti subito a minimo la pompa, poi la riporti a massimo in modo graduale dopo l'inserimento della fauna.... senza nessuna fretta.
Ile89 ha scritto: ↑Scusate l’ignoranza come vado in salotto?
clicca sul logo del forum e rintraccia la sezione "presentiamoci"
Del botia ne parliamo dopo.
PS ciao Alex
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
Ile89

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 04/04/18, 12:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Savona
- Quanti litri è: 280
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Aqua ground blu bios
- Flora: Rotala rotundifolia-Limnophila sessifflora-Ludwigia palustris-Egeria densa-Echinodorus-Anubias e Microsorum pteropus trident su tronco
- Fauna: 1 Botia macracantha
- Altre informazioni: Plafoniera a LED aquatlantis H20
Temperatura 25.5
pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ile89 » 04/04/2018, 18:59
Non ha una portata minima ma è fissa
Grazie...imparerò
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑Ile89 ha scritto: ↑Unico pesciotto un Botia macracantha
Da quanto è in vasca? Chi ha deciso di inserirlo con NO
2->0?
Mi ha detto il negoziante di spostarlo li visto che prima era nella vasca di chi mi ha regalato l’acquario con valori fuori scala...ho fatto cosa mi hanno detto
Ile89