1) la vasca sarà gestita in gran parte dalla mia fidanzata (io almeno ho avuto qualche vasca anni fa, lei mai).
2) non ho ancora abbastanza "occhio" per capire le piante.
E buongiorno a lor signori.
ieri sera si parlava con il buon @cicerchia80 e mi ha messo nell'orecchio una pulce grande quanto un SanBernardo.
Per la mia prossima vasca avevo pensato di utilizzare il protocollo Dennerle Scaper's che, secondo l'azienda, è pensato per vasche esigenti e riccamente piantumate (sarebbe un protocollo più "professionale" rispetto al canonico Perfect Plant).
tale protocollo, per chi non lo sapesse, prevede fondamentalmente 3 prodotti: Scaper NPK boost, Scaper's Green e, volendo, Carbon Bio (senza glutaraldeide).
lo scaper's green sarebbe il fertilizzante principale, da somministrare settimanalmente o giornalmente (dividendo la dose). L'ultima posologia è raccomandata dalla stessa Dennerle.
fin qui tutto ok.
ma ieri, Cicerchia mi diceva che "non metterebbe mai in vasca un fertilizzante contenente bicarbonato di sodio" e che esistono dei prodotti su base settimanale dal costo analogo ai Dennerle ma qualitativamente migliori.
roba di cui io non sapevo manco l'esistenza poichè non li ho mia visti nei due negozi online canonici che credo tutti conosciamo "Aq***line e Ac****eAc*****" nè tantomeno ne ho sentito parlare nei vari forum che giravo anni fa.
(Conosco invece roba più avanzata ma decisamente più costosa come Seachem, Elos e ADA)
sto parlando di Tropica e Drak.
tali prodotti sono venduti su altri due siti che ho appena conosciuto (RAP e ***sabi).
veniamo alle dolenti note.
ho già acquistato lo scaper's green di dennerle (scusa @cicerchia80, ieri non ricordavo bene

leggendo qui sul forum ho visto che il Kramerdrak sembra essere un buon fertilizzante all-in-one ma abbastanza povero di NPK.
Tropica invece propone due fertilizzanti distinti e separati, uno senza NPK e uno con.
completata questa lunga e pesante introduzione ora la palla passa a voi:
1) avrebbe poco senso tenere Dennerle come fertilizzante sul medio-lungo periodo?
2) se prendessi il Kramerdrak potrei bilanciare i macro con l'NPK booster? (di cui vi allego la composizione)
3) potrei iniziare con lo scaper's green e poi eventualmente passare ad altro?DICHIARAZIONE
Soluzione fertilizzante NK 1+1
1,1% N azoto totale, 1% nitrato totale
1,3% K2O ossido di potassio idrosolubile
_______________________________________________________________
Componenti minori: 0,14% P2O5 fosfato idrosolubile, 0,21% zolfo idrosolubile, 0,15% MgO ossido di magnesio idrosolubile, 1,2% Na sodio idrosolubile, 1,76% sostanze organiche
Ausili di preparazione: per la conservazione: potassio sorbato
Ausili di applicazione: coloranti
3 bis) parallelamente alla vasca grande volevo avviarne una piccola "spinta" e usare anche lo scaper's soil come fondo unico: tenere lo scaper's green come fertilizzante solo per questa?
4) riguardo Tropica invece cosa mi dite? eventualmente potrei anche prendere il fondo (attualmente penso di usare l'aquabasis JBL)
5) noto che quasi tutti questi protocolli "impongono" cambi d'acqua settimanali sostanziosi (30/50%). so che chiedo forse l'impossibile ma qualcosa che me li possa far diradare almeno in bisettimanale?
a voi. Massacratemi in allegria
