Aiuto per nuove piantumazioni

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Aiuto per nuove piantumazioni

Messaggio di androx2k » 06/04/2018, 12:17

Ciao,
fino ad ora ho sempre piantumato un po' a caso, o meglio le piante che avevo non necessitavano di particolari accortezze.
Ora sto inserendo delle piante un po' più complesse sia per la gestione che, credo, per la piantumazione.
Il problema principale è che il ghiaino (3/4 cm) perde facilmente il grip con la pianta. Per il fissaggio uso spesso il cannolicchio (almeno per le piante a stelo fine)... ma quando mi sa che per le seguenti qualche problema ce l'avrò...

Ludwigia Arcuata - l'ho presa in vasetto. Sono delle piccolissime piantine con degli apparati radicali minimi. Non le posso seppellire (almeno immagino). Come posso fare?
Alternanthera Reinecki Mini - Stessa identica problematica della pianta precendete. Tante piantine piccole. Come le tengo giù?

Ludwigia Glandulosa e Alternanthera Reineckii Cardinalis e Alternanthera Sessilis- Questi sono 3/4 steli ben cresciuti, quindi immagino si tratti solo di trovare una posizione ben illuminata. Però accetto vorrei sapere se mi conviene infilare qualche stik NPK sotto al ghiaino oppure limitarmi a fertilizzare in colonna...

PS: ovviamente ho letto gli articoli in merito a queste piante e sono cosciente che sono complicate.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aiuto per nuove piantumazioni

Messaggio di Elisabeth » 06/04/2018, 12:45

Ciao...Io in alcuni casi ho fatto così: Ho lavato le radici dalla lana di roccia e poi ho reinserito la pianta nel vasetto con della fibra di cocco e poi ho sepolto il vasetto nel ghiaino...Questo è stato un espediente utile per piante come echinodorus e Cryptocoryne avendo io lapillo vulcanico...e in tanto che c'ero gli ho messo un quartino di stick...
Per quelle più piccole e talee a stelo è un pochino più complicato :-? Vediamo cosa consigliano gli esperti :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Aiuto per nuove piantumazioni

Messaggio di androx2k » 06/04/2018, 12:52

Elisabeth ha scritto: Ciao...Io in alcuni casi ho fatto così: Ho lavato le radici dalla lana di roccia e poi ho reinserito la pianta nel vasetto con della fibra di cocco e poi ho sepolto il vasetto nel ghiaino...Questo è stato un espediente utile per piante come echinodorus e Cryptocoryne avendo io lapillo vulcanico...e in tanto che c'ero gli ho messo un quartino di stick...
Per quelle più piccole e talee a stelo è un pochino più complicato :-? Vediamo cosa consigliano gli esperti :)
Si questa può essere una buona idea... pensi che la fibra che si usa per il filtro dell'acquario possa essere equivalente? In tal caso si potrebbe pensare ad avvolgerla e legarla anche senza vasetto di plastica...

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aiuto per nuove piantumazioni

Messaggio di Elisabeth » 06/04/2018, 13:00

androx2k ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Ciao...Io in alcuni casi ho fatto così: Ho lavato le radici dalla lana di roccia e poi ho reinserito la pianta nel vasetto con della fibra di cocco e poi ho sepolto il vasetto nel ghiaino...Questo è stato un espediente utile per piante come echinodorus e Cryptocoryne avendo io lapillo vulcanico...e in tanto che c'ero gli ho messo un quartino di stick...
Per quelle più piccole e talee a stelo è un pochino più complicato :-? Vediamo cosa consigliano gli esperti :)
Si questa può essere una buona idea... pensi che la fibra che si usa per il filtro dell'acquario possa essere equivalente? In tal caso si potrebbe pensare ad avvolgerla e legarla anche senza vasetto di plastica...
Intendi la lana di perlon? Non saprei :-? Non ho mai provato però potrebbe essere un'alternativa valida ;) Fai una prova ...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Aiuto per nuove piantumazioni

Messaggio di androx2k » 06/04/2018, 13:05

in linea di massima dovrebbe essere interte tanto quanto il ghiaino, in più le radici dovrebbero comunque intrufolarsi nello stesso modo... si una prova la voglio proprio fare.

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Aiuto per nuove piantumazioni

Messaggio di androx2k » 07/04/2018, 12:21

@Elisabeth ho piantato tutto. Ho usato un sottilissimo strato di perline per incapsulare un pezzettino di Stick ed un paio di steli Delle piante più robuste. Il tutto chiuso a sacchettino con un filo di cotone. Non credo sarà un ostacolo alle radici ma sicuramente aumenta la superficie sotto il ghiaietto e quindi (spero) anche la resistenza dello stesso. Le piantine piccole in realtà sono state molto più semplici da fissare. Speriamo che radichino prima che i pesci comincino a strattonarle

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aiuto per nuove piantumazioni

Messaggio di Elisabeth » 07/04/2018, 13:26

androx2k ha scritto: @Elisabeth ho piantato tutto. Ho usato un sottilissimo strato di perline per incapsulare un pezzettino di Stick ed un paio di steli Delle piante più robuste. Il tutto chiuso a sacchettino con un filo di cotone. Non credo sarà un ostacolo alle radici ma sicuramente aumenta la superficie sotto il ghiaietto e quindi (spero) anche la resistenza dello stesso. Le piantine piccole in realtà sono state molto più semplici da fissare. Speriamo che radichino prima che i pesci comincino a strattonarle
Bene ;) che tipo di sacchettino? :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
androx2k
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 15/01/18, 15:20

Aiuto per nuove piantumazioni

Messaggio di androx2k » 07/04/2018, 16:14

tipo quelli che si fanno con i confetti. lo strato di perlon sarà di un paio di millimetri ma molto sfilacciato
.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Aiuto per nuove piantumazioni

Messaggio di Elisabeth » 07/04/2018, 16:21

androx2k ha scritto: tipo quelli che si fanno con i confetti. lo strato di perlon sarà di un paio di millimetri ma molto sfilacciato
.
Ah ok ;) Hai avuto una bella idea :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti