Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Squalo1975

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor
1 Alternanthera reineckii mini
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa
1 higrophilia polysperma
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa
2 Alternanthera reineckii Red
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas
1 Echinodorus Red chamaleon
1 bacopa caroliniana
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata
1 sagittaria subulata
Rottala wallichii
Ludwigia arcuata
5 rametto Ceratophillum emersum
2 Eleocharis acicularis icularis
Vesicularia dubyana
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis
2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su 100 litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Squalo1975 » 09/04/2018, 0:03
Giueli ha scritto: ↑Quoto Mattia
Troppe specie e poco compatibili tra loro soprattutto

Io vi capisco per le vostre preoccupazioni per le diverse specie ma comunque vivono in armonia apparte il pesce del paradiso che è abbastanza cattivo, comunque siamo in OT o sbaglio?
Il post era nato per valutare accoppiamento con leeri e trichopterus


Posted with AF APP
Squalo1975
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 09/04/2018, 0:17
Si, rispetto al titolo del topic siamo un po' OT, tuttavia tavolta qualche OT si rende necessario, sia per aiutare l'utente che ha aperto il topic che gli utenti e visitatori che lo leggeranno. In questo caso infatti siamo dovuti andare OT per farti notare una convivenza pericolosa, se non lo avessimo fatto ci avresti rimesso in primo luogo te, nel caso non ne fossi a conoscenza, e in secondo luogo tutte le altre persone che leggendo il topic avrebbero preso questi abbinamenti come esempio.
Il fine giustifica i mezzi come direbbe Machiavelli
Tornando invece alla tua domanda riguardo un possibile accoppiamento tra le due specie di Trichopodus io non mi preoccuperei più di tanto, anche se dovessero accoppiarsi uova e possibili avannotti verrebbero predati dal resto della fauna purtroppo
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Squalo1975

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor
1 Alternanthera reineckii mini
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa
1 higrophilia polysperma
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa
2 Alternanthera reineckii Red
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas
1 Echinodorus Red chamaleon
1 bacopa caroliniana
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata
1 sagittaria subulata
Rottala wallichii
Ludwigia arcuata
5 rametto Ceratophillum emersum
2 Eleocharis acicularis icularis
Vesicularia dubyana
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis
2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su 100 litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Squalo1975 » 09/04/2018, 0:34
Dandano ha scritto: ↑Si, rispetto al titolo del topic siamo un po' OT, tuttavia tavolta qualche OT si rende necessario, sia per aiutare l'utente che ha aperto il topic che gli utenti e visitatori che lo leggeranno. In questo caso infatti siamo dovuti andare OT per farti notare una convivenza pericolosa, se non lo avessimo fatto ci avresti rimesso in primo luogo te, nel caso non ne fossi a conoscenza, e in secondo luogo tutte le altre persone che leggendo il topic avrebbero preso questi abbinamenti come esempio.
Il fine giustifica i mezzi come direbbe Machiavelli
Tornando invece alla tua domanda riguardo un possibile accoppiamento tra le due specie di Trichopodus io non mi preoccuperei più di tanto, anche se dovessero accoppiarsi uova e possibili avannotti verrebbero predati dal resto della fauna purtroppo
Ok, ma la mia domanda era per capire se caso mai un thricopterus dei 2 fosse maschio se potesse appunto vivere con le altre 2 femmine una thricopterus e una leeri o avrei dovuto prendere un compagno per la leeri cedova
Posted with AF APP
Squalo1975
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 09/04/2018, 1:03
Squalo1975 ha scritto: ↑ma la mia domanda era per capire se caso mai un thricopterus dei 2 fosse maschio se potesse appunto vivere con le altre 2 femmine una thricopterus e una leeri o avrei dovuto prendere un compagno per la leeri cedova
Non ce n'è bisogno

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Squalo1975 (09/04/2018, 1:07)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti